Angra -Rebirth World Tour: Live in São Paulo
Live impeccabile per tutti i componenti eccetto Falaschi. Conferma che in live il nuovo frontman si riesce a salvare in calcio d' angolo "PGR". Un live che di per sè ha poco senso se non quello di elevare ad N-esima potenza la nostalgia di Matos. L'avessero fatto nel "Temple Of Shadows" tour, mannaggia a loro... di più
Craig David
Dignitoso all'inizio, ora in decadenza di più
Angra -Rebirth
Il cambio di formazione si sente, come è percepibile la voglia di ritornare alle origini musicali autoctone che nei primi due album della band si facevano ben identificare. Nonostante ciò, il tutto suona ancora un pò obsoleto e poco efficace, non facendo riuscire dal guscio i tanto amati Angra di "Holy Land". Disco ascoltabile ed apprezzabile per varie proposte ( quali la classica Nova Era, Rebirth, Visions Prelude), un pò noioso e ripetitivo nel complesso. Promette bene sentire il salto qualita di più
Emis Killa
Ennesimo pseudorapper fighetto di più
Angra -Fireworks
Album molto discusso della band. A mio parere una caduta di stile in quanto abbandonano l' efficacia del mix brasileiro, preferendo un' avvicinamento (poco riuscito in quanto musicalmente scontato) ad un power-progressive che ricorda i Dream Theater all' alba dei tempi. Secondo una mia opinione, il tutto suona come se fosse un' autoelogio alla bravura esecutiva tecnica dei vari componenti. Un album di cui faccio volentieri a meno. Peccato. di più
Kurt Ballou
Tra le altre cose, rispettabilissimo sia come ingegnere del suono che come produttore. di più
Jacob Bannon
L'urlo di Munch. di più
Angra -Angels Cry
Un buon inizio che però non merita più di una mediocre sufficienza in quanto certe canzoni, personalmente, le scarterei sin dal primo ascolto ( in primis un' intro alquanto squallida ed insulsa pseudo-classicheggiante che ben poco centra col gruppo ed il resto dell' album, a seguire la cover di Kate Bush - buona l' idea, alquanto tamarra la risoluzione-). di più
Vinnie Moore
Nell'olimpo degli shredders! di più
Mark Farner
...uno come lui non andava trascurato (4,5/5) di più
Clarence Clemons
Uno dei più grandi sassofonisti di sempre. Mio Dio Jungleland... di più
Fabrizio Moro
Un talento pazzesco...molto sottovalutato di più
Kasabian
Strepitosi, li adoro! di più
30 Seconds to Mars
Un mio amico ci impiega anche meno di 30 SECONDS, ma si sporca tutte le mani col caramello. di più
Kasabian
Velociraptor li ha consacrati, a mio avviso una delle band più interessanti degli ultimi tempi. di più
Kiss My Jazz
Ascoltare Doc's Place Friday Evening è come bersi una Leffe in uno di quei barrettini tranquilli seduti di fuori ad inverno inoltrato con la copertina sulle gambe! di più
30 Seconds to Mars
merda allo stato puro. di più
30 Seconds to Mars
Buone idee melodiche e compositive, nonostante nell' ultimo album ( This Is War) hanno un pò troppo abusato di cori e voci bianche. In Live sono spettacolari, probabilmente uno dei migliori gruppi per presenza scenica e soprattutto coinvolgimento del pubblico. Se anche non ne andate matti, vi consiglio di andarli a vedere. L' esperienza nel palcoscenico di Letho si fa molto sentire. Voto 4 perchè bravi, ma non impeccabili. di più