Edoardo Bennato -Sono Solo Canzonette
Quando fui un pischello mi piacque parecchio, oggi un po' meno di più
Megadeth -Rust In Peace
Pari merito con Kill Em All di più
Led Zeppelin -How The West Was Won
Il più bel regalo per i 18 anni di sempre di più
Alice In Chains -Dirt
Tra una dose di eroina e l'ascolto di questo disco non c'è differenza, uno vale l'altro di più
Rush -Moving Pictures
Un masterpiece dell'hard progressive, tutto made in Canada di più
Living Colour -Vivid
All'inizio credevo che ci fosse solo Jimi Hendrix e Phil Lynott, gli unici neri a fare rock, poi ho scoperto che c'era addirittura una band intera di più
Deep purple -In Rock
Il migliore della discografia di più
Yngwie J. Malmsteen
un circo equestre, nulla di più. sempre precisando che i cavalli sono molto più spettacolari. comunque, pur disprezzando il suo genere, la sua filosofia musicale e di vita, e la sua passione per i bolidi di Maranello, qualcosa di salvabile l'ha fatto (vedi "Black Star" sul primo album - espressività non del tutto asservita alla tecnica). per quanto mi riguarda, ascoltabile - con relativo scassamento di palle - fino a "Trilogy". poi, il nulla. di più
Rizzo
ma chi, Jessica? di più
Yngwie J. Malmsteen
Un narciso della chitarra che sbrodolandosi addosso patterns preconfezionati a 200 bpm ha saputo conquistarsi un pubblico di bimbominkia che non distingue la musica da una gara ippica. Purtroppo la fissa della stracciata chitarristica continua con altri minchioni cosi' veloci da far sembrare Malmsteen un vecchietto con l'artrosi ( già la panza non scherza ). Oramai questo fenomeno è come una dimensione parallela alla musica che con la musica in realtà non c'entra un cazzo. di più
Johnny Thunders
And everybody tells me Johnny is hot, Johnny needs something that he ain't got di più
Nirvana
il perchè mi sono appassionato alla musica di più
Giles, Giles & Fripp -The Brondesbury Tapes (1968)
Sepolti per anni in un vecchio baule questi nastri (registrati sorprendentemente bene da Peter Giles) documentano lo stato embrionale dei KC (ancora senza Lake), autori in questa fase di una volatile miscela folk rock/jazz a la Pentangle (e in alcuni pezzi canta Judy Dyble ex Fairport Conv.). Incluse due versioni di Drop in (la futura The Letters), quì corrosivi blues rock, due arpeggiate I talk to the wind e la melodica Under the Sky, finita poi nel primo Lp di Sinfield. di più
McDonald And Giles -McDonald And Giles
McDonald & Giles, l’anima candida dei primi Crimson, incidono nel ‘70 un solare disco low profile con qualche ingenuità naif (es. i testi della Suite in C). Giles si conferma raffinatissimo cesellatore del rullante (fantastico in Tomorrow's People) e McDonald sfrutta al meglio il suo talento di polistrumentista e arrangiatore (p.e. nella suite Birdman, sogno di un novello Icaro, scritta con Sinfield). Flight of the Ibis è la melodia originale di Cadence…. Winwood ospite. di più
Pino Scotto
Uno che in fabbrica e con la sua motosega ci suonava. Un duro un uomo da imitare ed osannare perchè è riuscito ad arrivare in televisione ed ha avuto successo. Heaterz SUCATE! Vai PIno! di più
Iron Maiden
Grande Metal i loro riff di chitarra hanno ispirato gente come Scotto, Scorpions, Kiss, e tanti altri tutti i migliori gruppi del mondo. Grazie Iron Maiden di più
Manowar
Grande Metal. Grandi UOmini. di più
Freddie Mercury
Il cazzone per definizione! di più
Bilinda Butcher
Già, il canto delle sirene immerso in un oceano di divine distorsioni. Grandissima. di più
Bilinda Butcher
Il muro di feedback più dolce della storia. Il canto delle sirene. di più