The Edge
Il peggiore chitarrista di sempre, qualcosa di veramente banale e scontato. di più
Ringo Starr
Compare pure in una puntata dei Simpson, a me piace. di più
Paul McCartney
L'unico vero genio dei Beatles, un grandissimo quasi indefinibile. di più
Atom Smash
Il metal che a me piace. di più
2Pac
Odio Pieno per questa merda commerciale e per tutti quelli come lui di più
Tim Hagans -Animation-Imagination
Prodigioso trombettista, beneducato all’hard bop e traviato al drum'n'bass suonando nei club della grande mela. Animation-Imagination (nom. al Grammy nel 2000) è il punto di svolta: insieme al tastierista Kevin Hays ed al produttore Bob Belden (un po’il suo Teo Macero), Hagans improvvisa alti registri su una serie di grooves paradavisiani (Hud Doyle e Far West, con tabla, Fender Rhodes wahwah e melisma indiano campionato). Ottimi anche i momenti melodici(Love’s Lullaby) di più
Orange Goblin
Granitici, rozzi, sporchi, cattivi. Rubacchiando qualcosa qua è la, rappresentano con tenace ardore il lato più heavy-metal oriented dello Stoner. Tellurici! di più
The Flaming Lips
il gruppo del futuro di più
Alice in Chains
Sono molto affezionato a loro, mi accompagnano in ogni situazione, sono la colonna sonora costante della mia vita e lo saranno fino alla fine, uno dei gruppi migliore che le mie orecchie abbiano mai potuto sentire di più
Lucio Dalla -Viaggi Organizzati
Riascoltato in questi giorni (lo ammetto, vista la sua uscita in edicola...). Disco ottimo, da rivalutare. di più
Esoteric
La colonna sonora dei nostr peggiori incubi. di più
Depeche Mode
Un album bello, indubbiamente bello, "Songs of Faith...". Poi nulla. di più
Marillion -Script for a Jester's Tear
Una buona dose di camaleontismo gabrielliano, una manciata di claustrofobia Hammiliana e qualche goccia di misantropia watersiana, ecco la ricetta di questo LP, dove l’intensità emotiva dei dolori del giovane Fish raggiunge livelli assoluti nella composita titletrack (fra elegiaci sussurri sugli arpeggi pianistici di Kelly e rabbiose grida sulla chitarra elettrica di Rothery) e nella virulenta Forgotten Sons, commosso ricordo delle vittime del conflitto fratricida nord irlandese. di più
The Korgis -Dumb Waiters
Il Pop come dovrebbe sempre essere: la lezione dei Beatles ampliata e corretta, melodie acchiappacuori e armonie vocali come uno specchietto puntato verso il sole. Gli ex Stackridge James Warren e Andy Davis ne svelano i segreti, e Everybody's Got To Learn Sometime li trasportera' ovunque. Peccato che Zucchero sia stato capace di farne scempio... di più
The Flaming Lips
grandissimi nella fase garage-psichedelica, interessanti camaleonti nelle fasi successive, in una deriva sí pop, ma mai banale e colorata come un caleidoscopio di più
Depeche Mode
Dave Gahan <3 Per il resto, uno dei pochi gruppi che riesce a farmi mandare giù l'elettronica. di più
Porno
Quando hai lo scazzo non c'è niente di meglio xD. di più
Emma
Sìììììì!!! Ha deciso di prendersi una pausa di riflessione dalla musica (e già questa è un'ottima notizia) ...il mio sogno di vederla cimentarsi con il "cinema d'autore" potrebbe diventare realtà!! Togliendo il sonoro, probabilmente. di più