R.E.M.
Una delle band che meritano il grande successo che hanno avuto. Nel loro genere sono dei giganti. Molte buone idee e pochissime cadute e la decisione di fermarsi merita tantissimo rispetto. Michael Stipe poi resta uno dei frontman più carismatici degli ultimi 30 anni. di più
pino daniele -electric jam
senza parole... dischi del genere non avrebbero neanche dovuto vedere la luce, nemmeno sotto tortura; soprattutto se poi sopra ci stampano il nome di Pino Daniele.ciofeca enorme, il singolo con jax poi è forse il suo punto più basso in assoluto... ma che cazz' è cumbinat pinù!!? t'ammeritass nu caucio 'n culo! di più
Gigi D'Alessio
Gira voce che il cantautore stia tentando di unirsi ai Napoli Centrale. di più
Giuni Russo
Come disse Franco Battiato: ''lei andava su, in alto, in zone incredibili''. di più
Ivan Graziani -Ivangarage
Semplicemente +. Più scarno, più ispirato, più suonato, più eterogeneo, più incazzato, più malinconico, più poetico. Più dell'omonimo dell'83, più di Nove, più di Piknic, più di quel bel dischetto che è Malelingue. 9+ di più
Pooh
I ''critici'' pipparoli e complottisti non hanno mai perdonato il SUCCESSO a una delle più importanti band italiane (con loro, il miglior chitarrista italiano, TECNICA e gusto). Non mi dilungo, cito solo una sfilza di dischi: ''Parsifal'' (1973), ''Un po' del nostro tempo migliore'' (1975), ''Poohlover'' (1976), ''Rotolando respirando'' (1977), ''Boomerang'' (1978), ''Viva'' (1979), ''Stop'' (1980), ''Buona fortuna'' (1981), ecc., molti vengono continuamente osannati per molto meno. di più
Claudio Baglioni -Claudio Baglioni
La nostra fortuna più grande è che ‘sta merda è rimasta in commercio solamente qualche mese... di più
Pino Daniele -Pino Daniele
Je so’ pazzo, e nu’mme scassate ‘o cazzo. di più
Enzo Carella
Lucio Battisti ha deciso di collaborare con Pasquale Panella, in parte, grazie a lui. Da riscoprire. di più
Alessandra Amoroso
Peggio di lei solo le copertine dei suoi dischi e quelle di Giuseppe Povia (Giuseppe Povia, noto più semplicemente come Povia Milano, 19 novembre 1972, è un cantautore e blogger italiano, vincitore del Festival di Sanremo 2006 con il brano ''Vorrei avere il becco'''). di più
Edoardo Bennato -Sono Solo Canzonette
Bello anche questo, leggerissimo, come da titolo, e divertentissimo da ascoltare, soprattutto le due "canzonette" che aprono o chiudono l'album, irresistibili. Il Bennato che amo di più, quello ai suoi massimi livelli, a mio gusto finisce con "Burattino senza fili" ma fino al 1983 di lui non si butta niente e 'sto dischetto è sempre un piacere riascoltarlo. di più
Renato Zero
Da zero a ZERO in autostop. E tu l'hai fatta la gavetta? di più
Mahmood
Ottimo campione per una malinconica analisi: pur accettando il fatto che dietro tutto questo c'è un'operazione commerciale (artistica??) ben definita, il fatto che in Italia, il suo stile/genere, chiamatelo come volete, va per la maggiore, mi fa comprendere che la musica italiana è realmente FINITA (e non parlo di radici, colori... In Blues We Trust tutta la vita). Almeno in termini di mainstream siamo al capolinea. ''Spero che ritorni presto l'era del Cinghiale Bianco''. di più
Albano Carrisi
Non importa quale musica di merda faccia; per Vincenzo Mollica ogni suo disco sarà un lavoro "fresco, originale, in grande spolvero" di più
Zero assoluto
Un nome, una garanzia. di più
Vasco Rossi -...Ma cosa vuoi che sia una canzone...
Ottimo album d'esordio, a mio parere, fin troppo trascurato. Presente nella mia collezione in versione box super-deluxe dedicata ai 40 anni del disco. di più
Negramaro
A 7 anni li vedevo come dei metallari...ora come sei cazzoni pugliesi di più
Albano Carrisi
Renga neanderthalensis. di più
Mino Reitano
Il quinto beatle. di più