Pino Daniele -Bella 'Mbriana
Disco spettacolare, forse tra i suoi primi lavori rimane quello, musicalmente parlando, più "internazionale" di tutti. Eh si, proprio "Tutta 'nata storia". di più
Ivan Graziani
Così perfetto che lo si può cantare anche senza chitarra (senza strumenti) e comprenderne ugualmente la grandezza delle composizioni (melodie, aperture, idee). Un paradosso speciale, in quanto la chitarra nelle sue canzoni rappresenta una bella fetta del tutto. Il cantautore rock per eccellenza, mai patinato. di più
Io per lei
“Che Dio ti benedica” 2.0. Solo, se possibile, ancora più scialba ed irritante. di più
Niccolò Fabi
Racconta la vita con una poesia ed eleganza che difficilmente si trovano più nella musica moderna. Ma non è solo la forza dei testi, dietro c'è un percorso musicale e di vita in un crescendo inarrestabile. Andate ai suoi concerti, sempre emozionanti. Magari avrete la fortuna di vederlo accompagnato da Angelini, Pier Cortese e il violinista Di Cesare. Forse non ha scritto dischi da 5 stelle, ma la qualità costante dalla Cura del tempo in poi, insieme al valore aggiunto dei suoi live mi fa propendere per il massimo dei voti. di più
Fairport Convention -What We Did on Our Holidays
Ci sono canzoni loro destinate all'eternità (come Meet on the Ledge, Book Song, Tale in Hard Time e sopratutto Fotheringay), canzoni di altri magistralmente interpretate (Eastern Rain e I'll Keep it With Mine) e infine c'è già grande disinvoltura nel "maneggiare" i traditionals ("Nottamun Town in primis). 5 stelle senza e senza ma. di più
Art of Noise -Who's Afraid Of The Art Of Noise?
Il nome lo avranno pure scelto dicono più o meno casualmente, ma quando quest'album uscì era davvero la roba più futurista che il grande pubblico avesse mai sentito di più
Ivan Graziani -Piknic
PORCA-MERDA. E' tutto il giorno che me lo passo nelle orecchie e non ce la faccio più, questo album è veramente una (mezza) catastrofe. Siamo forse al punto più basso di Ivan, uno sproloquio continuo per finire un singolo ascolto. Allora, i primi 5 brani ci stanno a dire il vero: Sola è un buon inizio, trascinante quanto basta e musicalmente brillante, Ed è felicità ha una bella ritmica e un testo con qualche colpo anche se non va completamente al centro, La mia isola (così come anche Evviva Vivì) è il migliore del lotto e dove protagonista ritorna la chitarra. Si perchè alla fine il problema vero di questo album non è l'eccessiva elettronica, che pur dando noia Ivan riesce a renderla un suo punto di forza unendola ai suoi arpeggi di chitarra, quanto all'ispirazione dei brani che in alcuni casi va praticamente sotto lo zero assoluto: Soffice e Ho paura dei temporali hanno dei testi scritti veramente male, non è per buttare merda su Ivan (che è qualcosa che io eviterei volentieri) quanto al fatto che questi due brani sono veramente scritti così tanto per riempire ed è un peccato perchè negli arrangiamenti c'erano pure dei giochi carini con le chitarre. Però la medaglia di pezzo più schifoso spetta di diritto a Baby love, dove Ivan raggiunge il livello di scrittura di un Biagio Antonacci qualunque. Io...non so che dire, metà dell'album è costruita bene anche se con qualche chinamento di troppo alla moda, l'altra metà è un disastro totale, buttata in mezzo giusto per il minutagg di più
Bring Me the Horizon
A mio parere i bring me the horizon sono, una delle bad più importanti in circolazione, dimostrandosi capaci di spaziare tra diversi generi, hanno inoltre rivoluzionato il modo di fare metal grazie ai loro due dischi a mio parere meglio riusciti "There Is a Hell, Believe Me I've Seen It. There Is a Heaven, Let's Keep It a Secret" e "Sempiternal", due dischi veramente fatti bene con arrangiamenti incredibili. Pultroppo non tutti comprendono la loro reale importanza, capisco che possa non piacere il genere ma da qui scrivere "gruppo per bimbiminchia, hanno rovinato la musica bla bla" c'é differenza, a mio parere chi scrive queste cose non se ne intende realmente di musica oppure é un vecchio a cui piace solo il "vero metal", mi spiace deludere queste persone ma non esistono solo i metallica e i megadeath e i tempi cambiano. Quindi per me é una band ottima, con qualche canzone sottotono ma nel complesso davvero dei bravi artisti che la musica la sanno fare. di più
Lucio Battisti -La Sposa Occidentale
Per me è un disco meraviglioso, con vette di rara potenza espressiva e un unione tra testi e musica che raggiunge l'apice in brani come l'apripista "Tu non ti pungi più", "Potrebbe essere sera" e il capolavoro fra i capolavori: "I ritorni", meraviglia assoluta, ascoltare per credere... "Amarsi è questo: escludere d'essere i soli al mondo,
I soli ad esser soli amando, sterminandola l'invincibile armata." di più
Jovanotti
IO NON CI CASCO! di più
Ivano Fossati -Dal vivo, Volume 2: Carte da decifrare
Uno dei live più straordinari di tutta la musica italiana. Immenso di più
Ivano Fossati -Dal Vivo, Volume 1: Buontempo
Uno dei live più straordinari di tutta la musica italiana. Immenso di più
Leon Russell
Immenso. Ammetto di averlo conosciuto per The Union di Elton nel 2010. Ma prometto di conoscerlo meglio. di più
Alessandra Amoroso
Vai a ballare il reggae in spiaggia ma per favore non cantare! di più
Bruce Springsteen
Onesto cantautore che ha fatto cose buone nel passato, grande performer con grandissimi musicisti. Nel complesso credo che sia però un po' sopravvalutato. Negli anni poi ha avuto il difetto di ripetersi e autoplagiarsi. di più
Miles Davis -Dark Magus
Un caos incredibilmente avvolgente. Tra i migliori album jazz mai usciti e primo tra gli album noise di sempre di più
Mike Oldfield -Tubular Bells
TATATATATATA TAH TAH (anche solo il finale vale 5 o 6 album altrui) di più
Mike Oldfield -Ommadawn
Una gamma molto ampia di emozioni trasmesse dalle capacissime dita di uno dei migliori compositori degli ultimi 50 anni di più
Mike Oldfield -Amarok
Un mattone fantastico di più