Litfiba -Litfiba 3
L'inizio della svolta rock già si fa sentire, ma la qualità è ancora molto, molto alta. Forse l'ultimo disco perfetto in tutto dei Litfiba. di più
Ivano Fossati
il più grande dopo de andré e a pari merito con dalla. forse sottovalutato di più
Vasco Rossi -Colpa D'Alfredo
E' andata a casa con il negro la troia di più
Genesis -Seconds Out
Probabilmente la miglior registrazione live di sempre! di più
Levante
La peggiore di più
Ivano Fossati -Le Città Di Frontiera
Inizia qui, e durerà per circa due decenni, l’era d’oro di Ivano. Ci sono molte idee azzeccate, ma si sente che ancora manca la magia del periodo 88-2000. Tra il 4 e il 4,5 di più
Pufuleti
Più son sbilenchi e più mi stanno simpatici.
Pufuleti canta in tutte le lingue che conosce e se ne inventa anche un'altra, la sua. E' un nonsense continuo, non riesco a non ridere. di più
Pino Daniele
"I so' pazzo... e nu'mme scassate 'o cazzo". Grandissimo. Peccato solo per qualche scivolone degli ultimi 20 anni di carriera. Ma ci ha lasciato veramente tanto. di più
Ivan Graziani -Seni e coseni
Allora, da dove cominciare? Il lato A coniuga quattro ballate messe bene, curate molto bene rinunciando alla ferocia (tranne un po' Ehi padre eterno) per una morbidezza più alla Venditti e che dopo un poco rischia di annoiare, ciò nonostante ne escono fuori bei pezzi come Pasqua e Ehi padre eterno. Il secondo lato ci riporta al nostro caro Ivan, anche se stavolta i testi non sempre c'entrano il colpo. Ciononostante rimane un album comunque buono, anche se ad un ascolto complessivo può risultare pesante. Pezzi migliori: Pasqua, Digos boogie, Ehi padre eterno di più
Damiano Damiani -Alex l'ariete
il più grande film di ogni tempo e ogni spazio. 5 è poco!!! capolavoro indiscutibile! di più
Ivan Graziani -Viaggi E Intemperie
Il periodo d'oro di Ivan si chiude qua, dopo dischi eccezionali come Pigro e quella piccola perla spietata de I lupi. Ivan riesce a calare il potente tris Isabella sul treno-Dada-Siracusa, per poi buttare in piazza belle ballad come Firenze e Olanda e soprattutto quella scheggia di follia chiamata Tutto questo cosa c'entra con il R&R....ma il banco Ivan a questo giro non lo vince, sia per dei testi poco studiati (Radio Londra, anche se con un rock molto potente a muovere il tutto) che per certi arrangiamenti che non rapiscono (Angelina). Del voto preferisco non parlarne, dico solo che non è pienissimo di più
Alan Sorrenti -L.A. & N.Y.
Penso sia uno dei dischi più brutti della storia della musica italiana. Raccapricciante. di più
Lucio Dalla -Automobili
della triade con roversi io prediligo leggermente i due precedenti... ma questo rimane un capolavorone ugualmente. sarebbero 5 stelle non proprio pienissime ma chissenefrega. di più
Franco Battiato -l'egitto prima delle sabbie
con l'omonimo avevamo fatto una palla mostruosa, aggiungiamo questo e facciamo due palle. inascoltabile, 1. di più
Edoardo Bennato -Kaiwanna
album molto ambizioso, forse troppo sotto certi punti di vista. rimane comunque l'inizio della fine. 3,5 di più
Antonello Venditti -Buona Domenica
un capellino sotto ai pesci, ma alla fine non poi così tanto come tanti dicono. ah, e "modena" tra le 5 migliori canzoni italiane di sempre. di più
Claudio Baglioni -Oltre
probabilmente l'unico lavoro di baglioni ascoltabile per intero...3,5 e qualcosina in più di più
Zero assoluto
E chi mai poteva essere a mettere un voto superiore all'uno... se non lui, il Maestro, il Divino, il Sommo trentavoltemegl. Sei un genio trenta, qua non ti capiscono. di più
Francesco Renga
Le 3 stelle sono una media tra il 5 che merita(va) insieme ai Timoria e l'1 del Renga solista. Una delle involuzioni musicali più tristi di sempre. di più
Afterhours
Una delle più grandi rock band italiane. Manuel Agnelli ha scritto testi memorabili. di più