The Blue Effect (Modry Efekt)
4 o 5 grandissimi album di più
Articolo 31 -Così Com'è
Incontenibili, sorprendenti, persino raffinati. Il disco di hip-hop più venduto in Italia porta la firma del duo J-Ax/J-Ad, forse nel loro periodo più ispirato. Brani come "Tranqui Funky", "Domani", "Il funkytarro" diventano hit (nonostante i due, più che l'Italia, tendano a raccontare la provincia milanese). Ma é troppo lungo. di più
Ligabue -Ligabue
Nello stagnante panorama musicale italiano di inizio anni '90, i riff di Ligabue, le chitarre in primo piano, il suono springsteeniano declinato nella Pianura Padana colpiscono il segno. L'album è un fuoco di fila di classici: "Balliamo sul mondo"; "Piccola stella senza cielo"; "Non è tempo per noi"; "Bar Mario". di più
Harry Styles -Harry's House
Il sorprendente terzo album dell'ex One-Direction mescola, con abilità, sonorità pop moderne a suoni provenienti da epoche lontane (gli anni '80): "Late night talking" e "As it was" convincono, ma alcune ballate acustiche ("Matilda"; "Boyfriends") lasciano a bocca aperta. di più
A Passion Play, Part 2
classico senza tempo. di più
A Passion Play, Part 1
Classico senza tempo di più
Smashing Pumpkins -Siamese Dream
Miglior album degli Smashing a mani basse! di più
Vasco Rossi -Vivere O Niente
Miracolo: l'album non fa schifo. Fiaccato da una malattia che lo ha costretto ad una lunga pausa forzata, il nostro si ripresenta con un disco dolente, sicuramente autobiografico. Niente di eccezionale, ma è il suo migliore dal 1993. di più
Luciano Ligabue -Mondovisione
In crescita rispetto alle prove precedenti, indovina un paio di brani (quasi) sembra senza volerlo: "Siamo chi siamo"; "Per sempre". Ha il vizio di pontificare ("Il sale della terra") e le canzoni d'amore ("Tu sei lei") sono tra le meno loffie che abbia mai scritto. Non male. di più
Vasco Rossi -Canzoni Per Me
Vasco, smessi i panni del rocker anarchico di metà anni '80, è (ormai) un signore sereno, soddisfatto ed "ebbro" della propria ritrovata felicità familiare. Ne risentono le canzoni, talvolta risapute ("Io no"), talvolta "paracule" ("Quanti anni hai"). A salvarsi è la delicata "Laura", ma c'è ben poca ciccia. di più
Adrian Borland
Un talento incredibile e sfortunato. di più
Idles -Tangk
Stanno ridefinendo lo "status quo" della scena musicale. di più
The White Stripes -De Stijl
Così vicino e così lontano.... di più
Johnny Moped
Quintessenza del punk! di più
Johnny Moped -Cycledelic
Quintessenza del punk! di più
883 -La Donna Il Sogno & Il Grande Incubo
Cecchetto spreme la gallina dalle uova d'oro e impone a Pezzali un ritmo forsennato: un album all'anno. L'artista pavese mette insieme un lavoro raffazzonato, con qualche guizzo ("Una canzone d'amore") e pochissime idee. Ma vende ancora moltissimo. di più
Antonello Venditti -Cuore
La rabbia del decennio precedente è svanita, sostituita dall'ottimismo edonistico degli anni '80. 8 canzoni d'amore, tra cui spiccano "Notte prima degli esami" e "Ci vorrebbe un amico". Solo "Qui" sembra un tuffo nel passato, ma gli abbondanti sintetizzatori in cabina di regia decretano, inesorabili, l'avvento di una nuova epoca. di più
883 -La Dura Legge Del Gol
Squadra che vince non si cambia, anche se Repetto è (ormai) un lontano ricordo. Pezzali fa tutto da solo: due hit ("La regola dell'amico" e la title-track) e un flusso continuo di suoni e armonie già sentite migliaia di volte. Forse, ha finito le idee. di più
Pink Floyd -Animals
Il mio preferito. di più