Coldplay
Primi tre dischi discreti. Poi il baratro. Troppo pompati, troppo celebrati. Sostanzialmente il nulla. Non metto 1 perchè qualche canzone decente l'hanno pure fatta di più
The Who
Più influenti degli Stones e più cazzuti. Il gruppo rock perfetto di più
Scorpions
Hanno fatto grandi cose nell'Hard Rock. Anche qualche cavolata. Musicisti straordinari nelle diverse formazioni. Klaus Meine una delle migliori voci del genere. di più
Area
Semplicemente il miglior gruppo italiano di tutti i tempi. Non collocabili in un genere. Sicuramente geniali. Ah, e la voce di Demetrio di più
Premiata Forneria Marconi
Fanno parte della storia del rock italiano. Tra i pochi gruppi italiani ben noti e apprezzati anche all'estero. Qualche roba brutta negli anni 80 ma è comune a tante band del genere.
Ah, li ho visti due anni fa e sono ancora strabilianti nonostante i cambi di formazione. Di Cioccio e Djivas ancora super di più
Banco del Mutuo Soccorso
Come sempre noi italiani buttiamo fango sui nostri gruppi sottovalutandoli. Il Banco negli anni 70 hanno fatto storia. Quando ascolto "Il Ragno" vado in estasi. Storia del prog italiano di più
Greta Van Fleet
Non capisco l'ostracismo intorno a questi ragazzi. È vero, si ispirano ai Led Zeppelin (un po' troppo forse, specie il cantante che si ispira a Robert Plant) ma suonano davvero bene. Spero che comincino a vivere di luce propria coi prossimi lavori di più
Guns N' Roses
La sopravvalutazione fatta gruppo. Alcuni spunti interessanti ma un declino agghiacciante. Ottimo il primo album e poche altre cose buone negli album successivi. Axl Rose poi decisamente si è ridotto maluccio di più
Jamiroquai
Forse un po' ripetitivi ma piacevoli da ascoltare. Jay Kay leader carismatico di questa band. di più
Samuele Bersani
Scuola di Lucio Dalla e si vede. Uno dei migliori cantautori italiani uscito negli ultimi 30 anni. Sottovalutato all'estremo di più
Laura Pausini
"Marco se n'è andato e non ritorna più"
E te credo.... di più
Eros Ramazzotti
Qualcosa di carino qua e là (Musica è su tutti) ma tanta, tanta mediocrità. Discreto chitarrista ma ce non l'ha mai dimostrato. Voce troppo nasale r fastidiosa di più
Claudio Baglioni
Dicono che abbia fatto anche qualcosa di decente ma non ci tengo a saperlo di più
Lucio Battisti
Basterebbe Anima Latina per il 5. Ma Lucio Battisti era anche tanto altro. Non una voce eccelsa ma uno splendido musicista. E lo si è visto anche nel periodo panelliano. Mogol è stato un valore aggiunto. E sono le musiche di Battisti che hanno valorizzato i testi di Mogol e non viceversa. di più
Lucio Dalla
Un grande artista. Un uomo semplice. Capolavori di album come "Com'è profondo il mare, Lucio Dalla e Dalla". Qualche scivolone ma perdonabile. Grazie di tutto Lucio! di più
Antonello Venditti -Cuore
Pro: un album con dei classici e alcuni ottimi brani, una su tutte L'ottimista.
Contro: certi suoni un po' plasticosi e qualche brano del lato A più sottotono

Nel complesso, un buon album. L'ultimo bellobello dell'Antonello di più
Fabrizio De André
Un poeta. Il Leonard Cohen italiano. Un grande intellettuale. Forse non un virtuoso come musicista ma a Faber non si può rimproverare nulla del suo percorso artistico. di più
Deep Purple
Forse sarò di parte essendo fan, ma ai Deep Purple solo con album come In Rock, Machine Head e Burn si dà 5 senza nemmeno fiatare. Nonostante le numerose Mark e le eterne faide tra Gillan e Blackmore di più
Led Zeppelin
Sui Led Zeppelin non si discute nemmeno. 5 e basta. Nonostante le controversie legate al gruppo di Plant e soci, sono stati troppo importanti per il rock. di più
Metallica
Uno dei gruppi più sopravvalutati della storia del rock. Ottimi negli anni 80 ma avrebbero dovuto ritirarsi dopo il Black Album. Le porcherie che seguono sono incommentabili. di più