The Sugarman 3
Nobili fuori dal tempo di più
Antonello Venditti -Le cose della vita
Il disco che mi fece conoscere Antonello, ed in assoluto è quello alla quale sono più legato. Un disco meravigliosamente scarno, grezzo, con perle indissolubili come la durissima "Mio padre ha un buco in gola", la potente "Brucia Roma", la struggente title-track o la stupenda "Le tue mani su di me". Ah, e poi troviamo anche una nuova versione di "E li ponti so' soli", stavolta suonata solo con l'organo, e rende molto meglio. Gran disco. di più
Renato Zero
5 fino ad "Artide Antartide", 2 (a volte anche 1) a tutto ciò che viene dopo. Media 3,5 di più
Roberto Vecchioni
Ha avuto picchi assoluti nella seconda metà degli anni '70, dischi come "Ipertensione", "Elisir", "Samarcanda" o "Calabuig" sono capolavori assoluti. Dopo "Il Grande Sogno" del 1984 ha iniziato un po' a scricchiolare con qualche disco un po' sottotono (e non gli do 5 solo per questi), per poi riprendersi (quasi) completamente nei primi anni '90. di più
Claudio Baglioni
Boh... sarà un mio limite, ma io l'ho sempre trovato insopportabile, anche nei suoi lavori migliori come "Oltre" o "Io sono qui" che mi sono stati tanto decantati.. comunque 2 stelle perché c'è di peggio in giro, mooolto di peggio. di più
Ivan Graziani -Viaggi E Intemperie
Buon disco, ma non tra i migliori di Ivan. Tuttavia è presente quello che rientra con tutta probabilità tra i suoi 5 migliori pezzi, ovvero la splendida "Firenze (canzone triste)". Quasi 4 di più
Franco Battiato -Apriti sesamo
Riascoltato recentemente, l'ho rivalutato. Lo trovo un ottimo disco, sicuramente il suo migliore del post-2004. Qualitativamente siamo più o meno sui livelli di "Dieci stratagemmi" e "L'imboscata", tra il 4 e il 4,5. di più
Trotsky Icepick
divertenti e scanzonati. di più
Ivan Graziani
Grande fino a "Ivan Graziani" del 1983. Scaduto successivamente, ma resta comunque dignitoso. di più
Jovanotti
Artista? Ma quale artista? Il Venditti di adesso in confronto è Mozart, e ho detto tutto. di più
Lucio Battisti
"Anima Latina" vale da sola le 5 stellette. di più
Alan Sorrenti
Altro artista potenzialmente intelligente che è sprofondato nel baratro più assoluto dopo 2/3 dischi capolavori. di più
Lucio Battisti -E Già
Disco di transizione. È l'unico suo che non arriva alla sufficienza, ma rimane comunque meglio di molta merda che circola attualmente. Media 2,5 di più
Gianluca Grignani
Buone cose fino al 2000, poi il crollo totale. La sufficienza comunque la merita, "La Fabbrica Di Plastica" e "Campi Di Popcorn" sono due lavori quasi perfetti. di più
Il volo
Se vi riferite al gruppo di Radius, essendoci già una voce dedicata ai tre tenorini, il mio voto è 4 stelle per l'esperienza che hanno fatto e per il valore intrinseco dei componenti. Solo 2 dischi, ma che dischi! di più
Mick Jagger
Una delle icone del rock mondiale. 4 stelle sicuramente per l'impegno e la longevità. di più
Paolo Conte
Il 6 gennaio ho fatto una maratona di 37 canzoni, come l'anno di nascita. 5 stelle senza dubbio, a Jannacci non gliele ho date perché secondo me Conte vale un po' di più. La Fisarmonica di Stradella, Gli impermeabili e anche le ultime cose sono davvero eccellenti. di più
Litfiba -Infinito
Ma stiamo scherzando? Veramente questa è la stessa band che negli anni ottanta pubblicò dischi come "Desaparecido", "17 re" o "Litfiba 3"? Una delle più grandi porcate della storia della musica MONDIALE, roba che tipo in confronto "Mondi sommersi" di due anni prima era un capolavoro. Vergognoso! di più
Eros Ramazzotti
Il peggior cantante italiano di tutti i tempi (D'Alessio & co neanche li considero, ovviamente). di più