Piero Scaruffi
Un provocatore e pure furbacchione.. di più
Mario Biondi
Gli riconosco la particolarità nel timbro vocale, ma a me ha sempre fatto cagare a 360°. di più
Al Bano Carrisi
JE SPICC CASA AI DINOSAURI LUI di più
Antonello Venditti -In Questo Mondo Di Ladri
La pietra tombale di Antonello. Nella sua interezza rimane un buon dischetto, anche se forse suona come un sacco di cose uscite in quel periodo. Ma le canzoni nel complesso non sono male: dall'iniziale romanticismo di "Ricordati di me", passando per la poco celebrata "Correndo correndo" e la strafamosa title-track fino alla conclusiva, misconosciuta quanto bellissima "Ma che bella giornata di sole", il pezzo più riuscito del disco e l'ultimo capolavoro di Venditti (prima di "Giuda", 19 anni dopo). Dopo di questo ci sarà il disastro più totale, con almeno 3-4 dischi pietosi di seguito. Per riavere un voto positivo (6) bisognerà saltare direttamente al 2007 ("Dalla pelle al cuore"). Media 3,5 arrotondato per difetto. di più
Fabio Volo
Fastidioso come poche cose al mondo. di più
Pino Daniele -Medina
Disco non particolarmente bello o ispirato, ma comunque con qualche buon pezzo. Sicuramente il suo miglior disco dal 1995 ad oggi. 3 palle giuste di più
Antonello Venditti -Tortuga
Un disco che si chiama come un bar di Roma non può che essere un bel diarreone di mezz'ora. E infatti è proprio così di più
Antonello Venditti -Dalla pelle al cuore
Il miglior disco di Venditti dal 1990 ad oggi: finalmente è riuscito a rialzarsi, e guadagna la sufficienza che mancava dal lontano 1988. "Giuda" e "Tradimento e perdono" sono due grandissimi brani (sopratutto il primo); tra le sentimentali invece, la più bella è "Piove su Roma". Gli unici pezzi un po' sottotono sono forse la title-track, "Scatole vuote" e "Indimenticabile", ma per il resto un lavoro comunque riuscito. Va detto che, degli ultimi trent'anni di carriera, è l'unico che riesce ad arrivare alla sufficienza. 3 pallonze giuste di più
Lucio Dalla -Qui dove il mare luccica
Raccolta triplo cd con duetti e provini inediti come "Nuvolari" e "L'operaio Gerolamo". di più
Lucio Dalla -Ciao
Testi ancora dalliani. Le musiche e gli arrangiamenti no. di più
LUCIO DALLA -canzoni
Album minore. "Prendimi così" e "Sul mondo" imbarazzanti. di più
Lucio Dalla -Luna Matana
Altro disco sottotono ma meglio di "Canzoni". di più
Lucio Dalla -Gli anni settanta
Doppio cd raccolta dei brani più significativi degli anni settanta. di più
Lucio Dalla e Francesco De Gregori -Banana republic
Storico incontro e storico tour. Potevano farlo doppio il disco cazzo. di più
Giorgio Conte -Il contestorie
Gran bel disco. Ironico e geniale. Degno del fratello. di più
Giorgio Conte -The best of live
Fantastico album registrato sotto al trullo Sovrano di Alberobello. di più
Mimmo Cavallo -Quando saremo fratelli uniti
Rivisitazione dell'unità d'Italia. Dallo spettacolo "Terroni" di Pino Aprile e Roberto D'Alessandro. di più
Francesco Sacco
Cantautore milanese di più
Litfiba -Infinito
Da autocombustione di più