Gianna Nannini
....non sopporto i cori russi, LA MUSICA FINTO ROCK, la new wave italiana, il free jazz , punk inglese...ECCO.

Insopportabile finto rock, una vociaccia totalmente stonata ( ascoltatela dal vivo ) , una produzione di modesto e mediocre pop annacquato, che con quattro urla e chitarroni si vorrebbe spacciare per rock italiano... testi improponibili, musiche irritanti, milioni a palate e pure evasione fiscale...mai trovato niente di valido, a partire da California del 78 , scopiazzatura da denuncia di un pezzo dei Who...banalità in serie, opinione personale ovviamente, so che ha molti estimatori....per guadagnare ( ed evadere) milioni di euro deve averne tanti...l'Italia è proprio l'America per qualcuno di più
Banco del Mutuo Soccorso -Garofano rosso
Erano avanti. Album concept prog a tratti psichedelico. Era il 1976. di più
Enzo Avitabile -Festa farina e forca
Ancora un disco che ci porta alla fonte della vita, all'amore per gli uomini e per l'umanità vilipesa. di più
David Lynch
"Il cinema è sogno"; mai come lui definizione fu più vera. di più
David Lynch -Dune
Come scrivevano sul manifesto film davvero oltre ogni immaginazione... nel bene e nel male. di più
Antonello Venditti -Prendilo tu questo frutto amaro
Possiedo il CD, ma solamente per "completezza discografica". Un vero pattume musicale, atroce sotto ogni punto di vista. Dico io, su otto canzoni, ce ne dovrebbe essere una, dico almeno una semi-decente... NO! Una schifezza a 360°. E la cosa che intristisce di più è che quest'uomo è la stessa penna di dischi come "Le cose della vita" e "Lilly"... dopo di questo non ho più osato a spendere soldi per lui, eccezion fatta per "Dalla pelle al cuore" nel 2007. di più
Che Dio ti benedica
Daniele dette un'ultima stoccata con "Musicante", poi tanto mestiere, stronzatine vendidisco ed ogni tanto un colpo di coda. Avimm'a mangià...
Però, per quel che ha dato fino a lì lo rimpiangiamo, tutti i giorni. di più
Giorgio Conte -Eccomi quà
Fratello meno famoso del Paolo internazionale ha doti grandiose di chansonnier. Pungente, a volte ironico più del fratello. "E' un regalo di mamma" merita da sola le 4 stelle. :)) di più
Pino Daniele -Vai mò
Godimento puro. Band da favola. Forse ultimo album di Pino a contenere tutte canzoni splendide. Forse eh... di più
Ivan Graziani -I Lupi
Utopia pura sposare il rock con i testi (in italiano) e le tradizioni della provincia. Però Ivan Graziani ci è riuscito. Con questo lavoro e con "Agnese dolce Agnese". di più
Ivan graziani -Ballata per Quattro Stagioni
Suonato con musicisti di rango è il lavoro che cominciò a far conoscere Ivan. "La pazza sul fiume", "Il campo della fiera" e "Ballata per quattro stagioni" rendono bene l'idea del genio Graziani. di più
Claudio Lolli -Dalla parte del torto
Splendido lavoro di Claudio che contiene due capolavori inediti: "Dalla parte del torto" e "Nessun uomo è un uomo qualunque". Unica grande pecca, probabilmente dettata dall'esiguo budget, gli arrangiamenti da cane di tale Diego Michelon. Niente basso, niente batteria. Solo programmazione e tastiere. Un disco senza cuore. di più
Claudio Lolli -Lovesongs
Uno degli ultimi album di Claudio che reinterpreta alcuni sue canzoni d'amore. E' un disco contro l'odio. Straordinario Nicola Alesini ai sassofoni. di più
Premiata Forneria Marconi -Live in U.S.A.
Unica band ad essere entrata nella classifica degli album nella celebre rivista statunitense Billboard. Suonavano energia pura ed oggi sono dei vecchi volponi che conoscono tutti i segreti del prog. "Alta loma five till nine" mi manda al manicomio. Li amo, ma quando sento cantare Di Cioccio penso sempre a Francesco Di Giacomo. di più
Ivano Fossati -Discanto
Album perfetto, "musicalmente" superiore. Testi impegnati ed impegnativi :) con "Lunario di settembre" che narra di una sentenza per stregoneria del diciassettesimo secolo e la bellissima "Italiani d'Argentina". di più
Roberto Vecchioni -Robinson, Come Salvarsi la Vita
Un Vecchioni in crisi pubblicò questo bel disco che conteneva la famosa "Signor giudice", piccante invettiva contro la magistratura. E poi la copertina disegnata da Andrea Pazienza... di più
Pino Daniele -Che Dio Ti Benedica
La title-track l'ho sempre trovata terribile, ma il resto del disco riesce a farsi ascoltare con piacere. Sicuramente l'ultimo colpo di coda di Daniele, parlando di dischi (quasi) interi. 3,5 di più
Francesco Guccini -Due Anni Dopo
Arrangiamenti ancora scarni ma canzoni che hanno lasciato il segno. "Primavera di Praga", "Per quando è tardi", "Ophelia", "Vedi cara". di più
Lucio Dalla -Lucio
E' la stessa persona che ha scritto "Futura" o "La sera dei miracoli" o "Nuvolari" o "Stella di mare"???
Salvo "Yesterday o lady Jane?". di più