Dottor Dobermann
Forse sarà la base, forse sarà il cantato di DeGregori, ma mi sembra che non rispettino per niente il brano. Sembra quasi che stia cantando senza dare troppo peso al significato del testo di più
Miramare
Martello

Martello: Miramare Traccia 02 in Miramare Album - 19 aprile 1989

Capolavoro visionario. Uno dei pochi arrangiamenti che rispecchiano (e rispettano) gli intenti del brano di più
Bambini venite parvulos
Qua lasciamo da parte la base che sembra Burattino senza fichi di Elio e le storie tese, ma il testo è veramente efficace di più
Patti Smith
Non mi ha mai preso fino in fondo. Grandi i dischi degli anni 70, ma dopo... boh. di più
Fabrizio De André -Storia Di Un Impiegato
Disco magnifico, forse sottovalutato. "Verranno a chiederti del nostro amore", "Il bombarolo", "Canzone del maggio" ma sopratutto "La canzone del padre" li ritengo i pezzi più riusciti. di più
Zucchero -Miserere
Uno dei dischi più belli ed ingiustamente sottovalutati di Sugar. A parte la title-track che fa storia a sé, si può non parlare di pezzi come "Ridammi il sole" o "It's all right"?.. di più
Francesco De Gregori -Il Bandito e il Campione
Per me uno dei live migliori del Degre. L'inedito credo sia la prima canzone che ho ascoltato di lui e una di quelle che ho più adorato. E i pezzi scelti sono anche stati rimaneggiati in modo favoloso(seppur con una presenza troppo marcata dei pezzi di Canzoni d'amore) di più
Fabrizio De André -Canzoni
Tra i dischi meno belli di De André, ma con una manciata di perle stupende ("La ballata dell'amore cieco", "Canzone dell'amore perduto", "Fila la lana"...). di più
Kevin Krauter -Pretty Boy
Singolo del giugno 2019 che anticipa l'uscita del disco Full Hand, in copertina c'è un tizio che fa finta di sciare e la canzone parla di un ragazzo che vuole veder ballare un bel ragazzo dopo aver fatto un giro su un cavallo dietro casa. O forse è una metafora... Chissà! di più
Kevin Krauter
Cantautore americano del genere indie-pop con le chitarre suonate. Già membro degli Hoops. di più
Rory Gallagher
Semplicemente mostruoso! di più
Fabrizio De André -Non Al Denaro Non All'Amore Né Al Cielo
Tra i primi cinque lavori di Faber, e tra i primi 25-30 dischi della canzone d'autore italiana. Bellissimo, forse il suo apice datato anni settanta (se la gioca con il precedente) di più
Ivan Graziani -Nove
Non mi ha mai fatto impazzire più di tanto, lo trovo uno dei suoi dischi meno potenti, insieme al successivo e al penultimo. "Minù Minù" e "Lucetta fra le stelle" sono i pezzi più riusciti, anche se ovviamente neanche si avvicinano ai suoi capolavori. Strappa la sufficienza. di più
Giuni Russo -Energie
Capolavoro pop italiano di più
Vasco Rossi -Liberi Liberi
L'inizio della fine di Vasco Rossi; da qui in avanti inizierà a fare dischi in cui solo la metà si può ancora salvare. Una fase che durerà fino al 1996 incluso, poi... di più
Niccolò Fabi
Tra i più grandi del cantautorato italiano recente. di più
Christian De Sica
Uno dei figli d'arte più indegni di sempre. di più