Moses Sumney -Aromanticism
Un debutto, col botto e con una voce che raggiunge vette altissime. di più
Rufus Wainwright -Want Two
Cantautore elegante. Con i due album "Want 1" e "Want 2" ha raggiunto la sua vetta. di più
Verdena -Il Suicidio Dei Samurai
Dopo questo, non sono riuscito più a seguirli, ma questo é un signor album. di più
Emiliana Torrini -Fisherman's Woman
La dolcezza di una giornata d'inverno islandese. di più
Regina Spektor -Soviet Kitsch
Pop, cabaret, rock? No, semplicemente il manifesto di Regina Spektor. di più
Skunk Anansie -Post Orgasmic Chill
tra i 16 e i 18 anni lo avrò ascoltato tipo 6 milioni di volte. di più
Renzo Rubino -Poppins
Il pop italiano in stato di grazia. di più
Amanda Palmer -Who Killed Amanda Palmer
Album perfetto, di un'artista che, prima e dopo, non ha più raggiunto gli stessi livelli. di più
Mitski
Live deve ancora maturare, ma i suoi album sono tra i più interessanti degli ultimi anni. di più
Francesco Guccini
Gigante. "Radici" è monumentale di più
CapaRezza
Genuflessione. Museica capolavoro assoluto, Habemus Capa e Il sogno eretico favolosi di più
Frank Capra
Il regista preferito di Sgarbi. Scontata, ma non ho resistito. di più
Vittorio de Sica
Ma siamo sicuri che quest'uomo sia il padre di quell'essere che ha partorito "Ricky & Barabba"? di più
Modà
Merdaccia fumante, tra le cose peggiori di sempre in Italia. Il cantante poi, c'ha una faccia da culo allucinante. di più
Massimo Ranieri
Indubbiamente tra i più grandi interpreti della musica italiana. di più
Bethany Curve -Flaxen
I Bethany Curve sono un gruppo californiano formatosi nel 1994. All'attivo ha 5 album e questo mini album di 6 tracce del 2004. Flaxen è un piccolo-grande (piccolo perché breve, grande perché immensamente bello) capolavoro perché il sound è di quelli che ti proietta in un mondo tutto suo. Il meglio in assoluto sono tre brani: "Automatic", "Jettison", e il capolavoro "Sleep". In Italia questo gruppo sembra pressoché sconosciuto.Non si trovano molte informazioni, nonostante il web. La musica è densa di atmosfere "oniriche", con chitarre "pinkfloydiane" in sottofondo, ed echi di suoni che lasciano ai sogni il passo nella realtà. Consiglio vivamente l'ascolto di "Flaxen", e se le parole dette sembrano poche è perché le emozioni sono veramente tante! di più
Ennio Morricone
Un genio assoluto, ne componesse la colonna sonora sarei tentato persino di vedere un film di Pieraccioni. di più
Lucio Dalla -Lucio
Deluso. Nonostante i primi tre pezzi, Ambarabà cicciccoccò e Putipù siano dei pezzi ottimi, il resto decolla non troppo facilmente. Tre stelle proprio perchè almeno gli arrangiamenti sono ben fatti anche nei pezzi meno riusciti di più
Amore disperato
Lucio non riesce a tenere tutto il pezzo. Mina, seppur non mi stia proprio simpaticissima, dava eleganza al pezzo e lo cantava divinamente di più
Over the Rainbow
Mi dicono sia utile. 3 solo per l'idea di uno strumentale di più