Björk -Medulla
Tra tutti gli album di Björk, quello che mi emoziona di più. di più
Joni Mitchell -Blue
Il capolavoro della prima grande cantautrice. di più
Fiona Apple -When The Pawn
Il capolavoro della prima fase artistica di un genio tormentato. di più
Tori Amos -Little earthquakes
L’album con cui la Amos decise di porre fine al silenzio durato tutti quegli anni. di più
Dire Straits -Communiquè
Soltanto chiudere gli occhi e ascoltare... di più
Adrian Belew
Per me che suonicchio la chitarra elettrica da 40 anni, semplicemente il migliore, il numero 1. Il più innovatore, il più espressivo , ma anche il più tecnico senza essere tecnocratico, il più rock ma anche il più intellettuale dei chitarristi ( forse secondo al solo Fripp ), nonchè eccellente compositore e cantante ( doti che altri strumentisti ben più famosi si sognano ). Uno dei pochi in grado di stupire senza funambolismi, di farti saltare sulla sedia con un fraseggio, con una trovata armonica, con una tecnica nuova. Spesso nessuno capisce cosa e come faccia a suonare così, unendo profondità e spessore , versatilità, straordinario senso armonico e ritmico, portando lo strumento più suonato ed inflazionato a livelli e su terreni inesplorati. Sa sorprendere sempre con una incredibile naturalezza, se uno suona con Zappa, Talking Heads, David Bowie e King Crimson ( per fare 4 nomi a caso ), forse un motivo ci sarà, no? In ultimo, una simpatia , un sorriso , una umanità che traspare dal suo atteggiamento e dalla sua essenza ne fanno una delle figure più interessanti e carismatiche della musica tout court ( of the Crimson King ) di più
Francesco De Gregori -Amore nel Pomeriggio
Il miglior Principe datato anni '00: disco davvero bello con perle altrettanto splendide. "Il cuoco di Salò" rimane probabilmente il miglior brano di De Gregori degli ultimi trent'anni (insieme a "Un guanto" dal precedente disco). di più
Elio e le Storie Tese
Il motivo per cui ho creato il mio account quaggiù, per scrivere una recensione su loro (non mi ricordo se era su Eat the Phikis o Craccraccriccrecr). Gruppo pauroso, veramente straordinario. Quattro schtelle perchè negli ultimi hanno fatto un paio di boiate assurde di più
Antonello Venditti -Sotto la pioggia
Davvero un bel disco per quanto mi riguarda, forse l'ultimo del Venditti gigante. Nella trilogia '78-'82 lo colloco nel mezzo, un poco sopra rispetto a "Buona domenica" ma un poco sotto rispetto a "Sotto il segno dei pesci". Curatissimi gli arrangiamenti. Abbastanza vicino al capolavoro, ma gli manca qualcosa per essere definito tale. 4,5 di più
Lucio Dalla -Henna
Inutile dire che è l'ultimo veramente bello di Dalla. Ma ha quel qualcosa, quel qualcosa nei testi che è facile ricollegare a capolavori come Com'è profondo il mare. Sembra che Dalla abbia qualcosa da dire, qualcosa di cui vuole parlare: d'amore, di guerra, di libertà, di socialità, di tristezza, di solitudine di più
Nomadi
Grandissimi fino alla morte di Augusto.. i Nomadi successivi sono stati spesso noiosi e ripetitivi. Do un 3,5 che arrotondo a 4 per affetto. di più
Gigi D'Alessio
Dov'è lo zero? di più
Mango
Bellissima voce. Negli 80 e primi 90 non era male, poi purtroppo il crollo. 3 palle giuste di più
Hüsker Dü -Zen Arcade
Miglior album anni 80 e tra i primi cinque in assoluto. Ascolti i primi 30 secondi e pensi : troppo bello, non può essere tutto così, tranne rendersi conto che questa sensazione la porti con te fino all'ultimo pezzo. Un capolavoro assoluto che lascia anche un filo di amarezza : in futuro qualcuno riuscirà a raggiungere questi livelli ? Temo nessuno. di più
Hüsker Dü
Nessuno nella storia del rock ha saputo coniugare rumore e melodia come loro. Immensi. di più
Lucio Dalla -DallAmeriCaruso
Grande live, ottime esecuzioni. E "Caruso", seppur un po' sopravvalutata, è una bellissima canzone. di più
Claudio Baglioni -Solo
Un po' più interessante di "E tu come stai?" e "Sabato pomeriggio", tuttavia non ancora da 4 stelle. Dei lavori datati '70 è, dopo "E tu...", il più riuscito. 3,5 di più
Vasco Rossi -Nessun pericolo... per te
A mio modesto parere non siamo ancora arrivati al Vasco più becero. 2,5 di più