Morgan
5 al Morgan/Bluvertigo, 3,5 al Morgan solista degli inizi, uno secco da circa 15 anni. Ergo.. di più
Enrico Ruggeri
Ottimo cantautore con ottime capacità di composizione, spesso sottovalutato. di più
Giorgio Gaber
Geniale come pochi altri. 5 a vita di più
Claudio Baglioni -E Tu Come Stai?
Discreto, niente di più niente di meno. di più
Max Gazzé
Della triade Fabi - Silvestri - Gazzé è, per quanto mi riguarda, il migliore. Ottimo artista, anche nei singoli un po' più commercialotti. di più
Renato Zero -Via Tagliamento
Beh.. che dire? Mi dispiace, ma non oso nemmeno! di più
Francesco Guccini -Radici
poesia italiana delle Osterie di Bologna di più
Felt
“Ero un mendicante ero di seconda categoria ero un attimo che è rapidamente passato” di più
Paolo Conte
5 e basta, non si discute. di più
Danny DeVito
Una delle menti più geniali di Hollywood. E i fatti parlano chiaro. Ah giusto....e il Pinguino di Batman. di più
Umberto Tozzi
Fosse nato in U.s.a. sarebbe stato il re del Power Pop. di più
The New Pornographers -Mass Romantic
The New Pornographers - Mass Romantic. Power pop for the masses? di più
Gianluca Grignani
Sopportabile fino a "Campi di popcorn", alla completa deriva da più o meno vent'anni. Senza contare poi l'improponibile faccia da culo che si ritrova. di più
Giorgia
Gran bella voce, peccato che venga sprecata il 90% delle volte per canzonette di serie Z... 3 per eccesso di più
Mogol
Onestamente, mai garbato più di tanto. Grande divario tra alti ("Anima latina", "Il nostro caro angelo", "Impressioni di settembre" ecc..) e bassi ("Essere una donna", "Balla linda", "Dieci ragazze" ecc..). 3,5 per difetto di più
Rino Gaetano
È stato un grandissimo artista, ma non un genio (come viene da molti considerato). Di lui ho apprezzato molto i lavori che vanno da "Ingresso libero" a "Nuntereggae più" incluso, e il mio voto va a quel Rino lì. Successivamente un disco un po' sottotono, una risalita ("E io ci sto") e la morte (R.I.P.). di più
Roberto Vecchioni
Grande artista con picchi altissimi negli anni settanta e anche primissimi ottanta. Successivamente a qualche disco non propriamente bello degli anni ottanta, ha dimostrato di sapersi rimettere in gioco con classe nel 1993. Tuttavia, il miglior Vecchioni per me rimane quello del periodo 1975-1982. di più
Fabrizio De André
Penso che "Creuza de ma" valga da solo le 5 stellette all'intera carriera. Ah, anche "Anime salve". E "Volume VIII", "Non al denaro...", "Tutti morimmo a stento", "Le nuvole"... vabbè mi blocco qui altrimenti finiamo domani. di più
Francesco De Gregori -Bufalo Bill
Questo è secondo me il miglior disco del Principe (dopo "La pecora" e al pari di "Rimmel"). Si fa davvero fatica a scartare qualcosa. Semplicemente meraviglioso. di più
Claudio Baglioni -Viaggiatore sulla coda del tempo
Enorme passo indietro rispetto al precedente quartetto. Per carità, non è completamente da buttare, ma è un disco talmente paraculo che alla fine diventa insopportabile. E "Cuore di aliante" è uno di quei classiconi che avrebbero anche rotto le palle. di più