Meshuggah
UNA DELLE POCHE BAND HM CHE RIUSCIREI A METTERMI SU PER SABATI E SABATI di più
Frankie Hi-Nrg Mc -Ero Un Autarchico
Animanera è la punta di diamante insieme a Rap lamento, poi il resto è mantenuto a un ottimo livello di più
Frankie HI-NRG MC -DePrimoMaggio
L'album più inutile di Frankie. Mica male oh, ma è semplicemente un giochino un po' inutile a se stesso (in sintesi, sembra scritto così per cazzeggiare) di più
Claudio Baglioni -La vita è adesso
Dei lavori baglioniani della maturità è quello che mi piace di meno, tuttavia lo ritengo ugualmente un bel disco. Title-track e "Tutto il calcio minuto per minuto" i pezzi più riusciti. 3,8 di più
Riccardo Cocciante
Fino a "Il mare dei papaveri" (85) è stato un grande interprete, poi purtroppo è leggermente scaduto. Tuttavia lo ritengo eccessivamente bistrattato. di più
Genesis -Spot The Pigeon (EP)
L'Ep scemo dei Genesis pubblicato nel 1977, a pochissima distanza da due disconi come "A Trick of the Tail" e "Wind and Wuthering". Onestamente è una pubblicazione buttata lì un po' a caso secondo me, e per questo stupisce ancora di più che non siano riusciti a trovare una miglior collocazione ad "Inside and Out", un bellissimo brano (di composizione collettiva ma credo con lo zampino di Hackett in primis) escluso sanno loro perché da W&W e relegato qui come contentino, insieme a quelle che sono indubbiamente le due canzoni più brutte che i Genesis avessero mai realizzato fino a quel momento. C'è, questo è l'ep della famigerata "Match of the Day" la canzone a tema calcistico. Banks, che è lo stesso uomo ad andare tanto fiero di capolavori come "Illegal Alien" o "Into Deep", si vergogna tantissimo di aver scritto 'sto pezzo, per capire il livello eh... Infatti le hanno riservato la damnatio memoriae. Insomma un'Ep scemo con due canzoni piuttosto brutte dentro al quale è finito un po' a caso un brano della madonna. di più
Marco Masini
Meglio di tanti suoi colleghi coetanei, peggio di tanti artisti veri. Sufficienza di più
Laura Pausini
Come (ehm) cantante, atroce è dire poco. Anche la voce, io la trovo terribile. Come donna beh... niente male davvero.. di più
Umberto Tozzi
Il voto va al suo periodo d'oro, ovvero anni settanta e primissimi ottanta... di più
Franco Califano
Tutto il resto è... BOOOIAAAA di più
Franco Battiato -Dieci Stratagemmi
Ottimo disco, indubbiamente il miglior Battiato datato anni '00. "Tra sesso e castità", "23 coppie di cromosomi", "Ermeneutica" e "La porta dello spavento supremo" i pezzi più riusciti. 4 palle giuste di più
Enzo Jannacci
Un gigante, che ingiustamente viene abbassato al rango di "cantautore da canzoncine divertenti e sceme". Ad avercene ancora artisti come lui.. di più
Albano Carrisi
QuAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAndo il sOOOOOOOOOOOOle tornerÀÀÀÀÀÀÀÀÀÀÀÀÀÀÀÀÀÀÀÀ di più
Bugo
Dov'è Bugo? Bugo? di più
Piero Pelù
Tanta roba coi Litfiba (periodo 1985-1995). Da solista, eccezion fatta per "In faccia" e "Soggetti smarriti", INCOMMENTABILE. di più
Vasco Rossi -C'è Chi Dice No
Ultimo prodotto interamente degno di nota, per quanto mi riguarda.. di più
Lucio Battisti
Voto 4,5 che arrotondo per eccesso per l'importanza storica che ha avuto e per come è riuscito a rinnovare la musica italiana. L'era con Mogol personalmente non l'ho mai amata particolarmente (eccezion fatta per "Anima latina" e qualcosa sparsa negli altri), ma l'era con Pannella è stata straordinaria. Cinque dischi l'uno più bello dell'altro. di più
Zucchero -BlueSugar
Eccezion fatta per "Karma stai calma" e "Donkey tonkey", tutti i brani sono su un livello più che buono. Probabilmente il penultimo lavoro di Fornaciari ispirato, anche se il disco successivo mi sembra leggermente superiore. 3 palle giuste di più
Bizarre Love Triangle
un classico di più
Ivan Graziani -Ivan Graziani
Davvero un bel disco, purtroppo sottovalutato (come quasi tutto il resto della sua discografia). Per quanto mi riguarda, questo è l'ultimo disco interamente di qualità di Ivan. Per riavere un disco ispirato come questo, bisognerà saltare direttamente al 1989. di più