Slint -Spiderland
L'ho postato e riascoltato oggi (ho perso il conto ormai del numero di volte che l'ho fatto dal 1991). Ed ancora mi sono letterlamente perso in un suono a ritroso, che abbassa il volume; tenue, impalpabile, catartico. Cala il ritmo, tutto rallenta, non ci sono spigoli. Avanti ancora di decenni ora; ed erano secoli le distanze che ci separavano da Spiderland al momento della sua pubblicazione. Un lavoro spartiacque, come lo è stato allo stesso mondo Nevermind dei Nirvana, anche'esso messo in opera nel 1991. Capolavori assoluti entrambi. Difficile scegliere il migliore tra questi monumenti personali. Immensi, eterni, indimenticabili Slint...WASHER... di più
Commodores -The Very Best of the Commodores
Sono indispensabili in una audioteca che si rispetti. Se non si può avere più album questa raccolta é tra le migliori. di più
Litfiba -El Diablo
Uno dei migliori e tra gli ultimi album prima che..... di più
Philip Glass -Solo Piano
Ha fatto di meglio però è un album comunque interessante. di più
Bob Dylan -Greatest Hits
Una delle migliori raccolte che racchiude i suoi primi sei album. di più
?????-??????? -Terem
The Terem quartet
Una specie di liuto con uso di fisarmonica e balalaika danno vita ad una melodia di matrice russa che diventa sempre più inebriante e coinvolgente. di più
a-ha -Headlines and Deadlines: The Hits of a-ha
Una delle migliori se non la migliore raccolta. di più
Vasco Rossi -Vado Al Massimo
Romantico, disperato, anche un po' ironico. Queste componenti danno vita ad uno dei migliori album di Vasco. Ottimi gli arrangiamenti. di più
Astor Piazzolla -Summit
Un capolavoro di album di melodie di nostalgie di suoni. Coinvolgente, arriva fino al cuore. Album poco conosciuto, inciso a Milano senza pretese, quasi per gioco ma il risultato è straordinario. di più
Message -From Books and Dreams
Secondo disco dei tedeschi Message, una bomba prog-kraut-sticatzi dalle chiare influenze sabbatiane? Si?! Quello che conta è che è da sentire. di più
Blue Öyster Cult
Un gruppo che ha fatto dell'originalità il proprio marchio di fabbrica, che ha saputo toccare una infinità di generi con classe e maestria. Purtroppo poco conosciuti in Italia, rispetto ai soliti 4 o 5 gruppi britannici, ma i BOC non hanno nulla da invidiare a nessuno anzi. Personalmente li preferisco ad altri mostri sacri del genere come led zeppelin o deep purple, li metto sullo stesso piano dei Black sabbath e degli Uriah Heep. Loro però hanno qualcosa di più, forse per il timbro esoterico di Bloom, forse per le note/accordi/ritornelli a volte ossianici. Adoro tutti i loro album nessuno escluso e penso che andrebbero riscoperti anche i loro lavori meno apprezzati, perché purtroppo ho letto tanti commenti pieni di pregiudizi. Chi li conosce dalla prima all'ultima canzone non puo stancarsi mai di ascoltarli ed io sono uno tra quelli. di più
Lenny Kravitz -Greatest Hits
La migliore raccolta, per chi lo gradisce e non necessita di avere tutti gli album più popolari. di più
Born to Be Alone
Apocalittico, un pugno allo stomaco. E la versione in coda di 1999 è meglio di quella riarrangiata di più
1999
Martello

Martello: 1999 Traccia 10 in 1999 Album - 1999

Testo bellissimo, musica un po' delusente di più
Scusa
Martello

Martello: Scusa Traccia 09 in Scusa Album - 1999

Dolce, un pochetto briosa rispetto ad altre di più
Trash
Martello

Martello: Trash Traccia 08 in Trash Album - 1999

Il mio stato d'animo in 5 minuti. Grazie Luci per avermi fatto capire che sono una merda su di un prato di più
Hotel
Martello

Martello: Hotel Traccia 07 in Hotel Album - 1999

Pallosetta eh, ma comunque più che buona di più
Trapiantoperso
Testo bellissimo, base movimentata. È quasi un capolavoro di più