Paal Nilssen-Love & Ken Vandermark
Un mammut in una cristalleria di Boemia non avrebbe saputo far di meglio. di più
Gentle Giant -Free Hand
L' ultimo grandissimo disco dei Gentle Giant (per quanto "Interview" sia ancora più che valido), particolarmente illuminato da quel capolavoro di "On Reflection" uno dei loro pezzi migliori. Tutte le canzoni però sono ottime, e molte questa volta spingono parecchio sull'acceleratore "rock" del gruppo: la title-track, "Just the Same", "Time to Kill" (molto bella, a parte forse quei corettini negli ultimi 30 secondi che fa strano sentire in bocca ai Gentle Giant, non è roba da loro) e il folk-rock elettrico ed elettrizzante di "Mobile" sono tutte un bell'esempio del groove e della grinta che sapevano tirar fuori questi qui, oltre che come sempre della loro abilità tecnica e compositiva nei passaggi più "intricati". Poi c'è il folk "alla Gentle Giant" che sfocia quasi nel "sacrale" con quella perla di "His Last Voyage". Un grande disco con al suo interno grandi brani e un vero capolavoro. Dopo questo comincerà la fase calante, comprensibilmente. di più
Boston -Don't Look Back
storia!!!...uno dei miei primi amori! di più
Baustelle -Fantasma
L'album della maturità baustelliana. Canzoni splendite che prendono fuoco live, credetemi. di più
Baustelle -Sussidiario illustrato della giovinezza
Mamma mia, concedetemi 5 stelle per il tempo speso su queste canzoni. di più
Baustelle -La moda del lento
I primi 2 album dei Baustelle non li cambierei per niente. Questo lo preferisco, perché nelle sue imperfezioni, è talmente umano da essere specchio e stagno.
5 stelle sono un regalone, lo so. di più
Big Bill Broonzy
Ci saranno altri artista più grandi sicurmanete ma questo era blues elettrico senza elettricità. di più
Black Mountain -In The Future
5 ottuse stelle. Fecero un miracola all'epoca. Già riscoperto, ma sarà riscoperto ciclicamente come i grandi album, vedrete. di più
Blind Lemon Jefferson
Nel texas razzista divenne una star, adorabile. La maggior parte delle sue canzoni non sono invecchiate bene, ma alcune perle si trovano, eccome. di più
Blind Willie Johnson -The Complete Blind Willie Johnson
Se fai una cosa nel 1929 e io ne scrivo 90 anni dopo qualcosa vuol dire. Comunque la tracklist di questo album cambia spesso, dovrebbe dipendere dalle versioni. di più
Bloc Party -Silent Alarm
Scrivere del 2019 di questo album è come scrivere nel 1959 della bellezza di Hiroshima prima della bomba. di più
Bon Iver -For Emma, Forever Ago
2 o 3 canzoni hanno fatto male nel 2007 e rovinato un pò il panorama. Ma che botta fu. di più
Bon Iver -Bon Iver, Bon Iver
Bon iver dopo la menata di "Emma" si è scoperto un artista formidabile, pieno di direzioni. Ma io sarò sempre che sotto palco gli urla "Skinny Love!!! di più
The Bongolian -Bongos For Beatniks
Uno che sa giocare con la musica, sicuro. di più
Bruce Springsteen -The River
Non cosa dire a un album così. Grazie davvero? di più
Bruce Springsteen -The Ghost Of Tom Joad
Molto più concettuale che di sostanza. Ma immagino sia un critica stupidissima. di più
Bruce Springsteen -Born In The U.S.A.
Canzoni grandiose, produzione superpompata ma era giusto così visto come è andata a finire. di più
Bruce Springsteen -Darkness On The Edge Of Town
L'abum di cui sono meno affezionato di "QUEGLI" anni. Però immagino che gle ne freghi al Boss di questa affermazione. di più
Apes on Tapes -Foreplays
Sono italiai e fanno musica bella. Cosa volere di più? Magari se erano, boh, inglese finivano nel nulla, chissà. di più