883
non è vero, utili invece. Hanno aiutato tanti negozietti di dischi a pagare l'affitto nelle stagioni morte, tipo l'estate, e ad avere il cash per ordinare merce più di qualità. Più utili di così! :-) di più
883
più che inutili, dannosi per la società. di più
King Diamond
Forse un po' kitsch, ma i suoi album teatrali, oscuri e gotici sono morbosamente affascinanti. E poi il cantato in falsetto è impagabile! di più
The Beatles
Rivalutati personalmente nell'ultimo perido, sicuramente importanti e storici, ottimi pezzi e sperimentazioni importanti per il mainstream, ma c'è da dire che il fanatismo e l'acricità dei fan più accaniti (secondo i quali avrebbero inventato tutta la musica seguita a quella classica) mi irrita un pochino (come d'altronde non ha senso ridurli a niente come fanno alcuni di recente) di più
Iron Maiden
4 per l'importanza storica, ma sono, a mio modesto parere, sopravvalutati. Alla fine le canzoni veramente belle saranno una decina, non parliamo poi del calo negli ultimi album. Almeno danno un po' di visibilità al genere e fungono spesso come band d'iniziazione di più
883
Quando ero piccirillo gli adoravo, non so quante volte mi sono ascoltato "Hanno ucciso l'uomo ragno" di più
Die Apokalyptischen Reiter
I camaleonti del metal, a loro agio con qualsiasi sonorità. Album dopo album dimostrano che la scena è in salute e ha ancora qualcosa da dire. Una delle migliori band heavy attualmente in circolazione di più
Joy Division
Capostipiti del post-punk? Fondatori della dark-wave? Ian Curtis asceso alla condizione di mito a causa della sua prematura morte? Tante domande ed affermazioni sui Joy Division, una cosa però è certamente sicura... geniali!!! di più
Depeche Mode
500 caratteri sono pochi. Posso scriverne 500 milioni, su questo gruppo. Si inizia nei primi '80, con canzoncine (apparentemente) come Dreaming of me. Attenzione, c'è già qualche perla, dico Photographic o See you, così sparse qua e là. Poi è un'ascesa: Black Celebration, Music for the Masses, Violator e Songs of Faith and Devotion. Se ne va Alan Wilder, oddìo! Perdono molto, ma seguono quattro altri capolavori. Ancora mi chiedo perchè!!! Perchè mi pare che i suoni arrivivino da dentro di me? di più
The Alan Parsons Project
Artefice fondamentale del lato oscuro della Luna e poi strepitosa guida del suo Progetto, il buon Alan rappresenta una figura di primo piano nella storia e nell'innovazione tecnica della musica leggera. Tutto iniziò con un "sogno dentro un sogno". di più
New Radicals
"Don't let go/You've got the music in you" di più
Slayer
SLAYEEEEEEEER! di più
Emidio Clementi
Romanziere nel solco della migliore tradizione minimalista americana... di più
Eminem
Un grande rapper, che ha realizzato due album grandiosi nel suo genere come "The Slim Shedy Lp" e soprattutto "The Marshall Mathers Lp". Peccato che venga denigrato dai più solamente perchè vende molto e perchè i suoi video passano su Mtv (fosse l'unico poi..). di più
Robert Sheckley
DeFinizionInteriore 1.16.Paradossale, pazzesco, sorprendente, irriverente, divertente, geniale, e chi più ne ha più ne metta.Un insuperato manipolatore di mondi. di più
Franco Califano
"Uuuuuh, suck on my chocolate salty balls.... Suck em now!"... È sua, no?! di più
Emperor
Non ascolto il genere da svariato tempo, ma su gli Emperor non si discute. di più
Eminem
Ha portato un po' d'ironia in un genere che si prendeva troppo sul serio, e video su MTV con testi politicamente scorretti come i suoi non si erano mai sentiti. Col tempo è peggiorato, l'ultimo album è una schifezza, ma un paio di album significativi li ha incisi negli anni '90. di più
Eminem
I primi lavori soprattutto sono veramente interessanti, i singoli che hanno passato in heavy rotation sono la parte più inconsistente della sua produzione (tranne qualche eccezione). Col tempo però è peggiorato. di più