Brian Eno -Before and After Science
[1977]

Wunderkammer & Oblique Strategies: music from the alien non-musician, from the yonder [4] di più
Brian Eno -Taking Tiger Mountain (By Strategy)
[1974]

Wunderkammer & Oblique Strategies: music from the alien non-musician, from the yonder [2] di più
Brian Eno -Here Come The Warm Jets
[1973]

Wunderkammer & Oblique Strategies: music from the alien non-musician, from the yonder [1] di più
Brian Eno -Another Green World
[1975]

Wunderkammer & Oblique Strategies: music from the alien non-musician, from the yonder [3] di più
Pino Daniele
La tripletta composta da Nero a Metà, Vai Mò e Bella 'Mbriana gli valgono le 4 pallozze debaseriane. di più
Harold Budd -The Pavilion of Dreams
[1978]

Il dolce dondolio del sogno, del velluto nei padiglioni.
Tipicamente Obscure Records. di più
Tin Pan Alley -?????·?? [Caramel Mama]
[1975]

Piccole caramelline jazzpop-indefinibili from the Nippojappo Seventies di più
Chrisma -Chinese Restaurant
[1977]

Stralci notturni, algidi e taglienti, in Chinatown illuminate al neon. Forse il meglio dell'italica postrock_Gnùueiv. di più
Portishead -Dummy
[1994]

Bristol_sound a.k.a. come disegnare notturni ovattati, atmosfere sospese, malie retrò, soundscapes d'inchiostro. di più
Penguin Cafe Orchestra -Union Cafe
[1993]

La musica dell'orchestrina pinguina, cioè la perfezione. Misteriosa, altera eppure così spontanea.
Ultima parte: il salpare di navi per chissà dove, le costellazioni vaghe lontane. di più
The Velvet Underground -The Velvet Underground & Nico - Unripened
[1966]

Norman Dolph's acetate, Scepter Studios, New York City NY, April 1966. Cioè, la versione più ruvida e rumorosa del ruvido e rumoroso velluto sotterraneo. di più
Penguin Cafe Orchestra -Signs of Life
[1987]

La musica dell'orchestrina pinguina, cioè la perfezione. Misteriosa, altera eppure così spontanea.
Quarta parte: la totale spensieratezza e la malinconia, come quando finiscono le vacanze. di più
Blind Willie Johnson
"Dark was the night, hot was the ground" è una sorta di punto di non ritorno della musica blues. di più
Luciano Cilio -Dialoghi del presente
[1977]

Una solitaria avantgarde, in quattro atti.
Quadri fatti e disfatti nel dormiveglia.
Un disco veramente unico. di più
Sandy Denny
La più bella voce femminile della musica popolare inglese. di più
The Reds, Pinks And Purples -The Town That Cursed Your Name
JANGLE POP DAI SAPORI ANNI 80 PER I TANTI ORFANI DELLA SARAH RECORDS.
ANCORA UNA VOLTA SEMPLICEMENTE SPLENDIDI di più
Rory Gallagher
Il miglior chitarrista elettrico della sua epoca, dopo solo e soltanto Hendrix. di più