Jaco Pastorius
Il basso semplice strumento di accompagnamento ? Dopo Charles Mingus non più, dopo Jaco Pastorius meno che mai di più
The Heads
Dio. Con un lancinante, abrasivo, insistente mal di testa.

"" Dai bambino... schiaccia il pedalino..." di più
Marta sui tubi
se sanremo parlasse di musica italiana di gran classe, questi sbancherebbero. di più
Jaco Pastorius
Personalità straripante, grande compositore ed arrangiatore, ha saputo incarnare con estrema naturalezza il prototipo di musicista a 360°. La voce calda ed inconfondibile del suo jazz-bass fretless è stata il suo verbo. Attraverso l'approccio solistico ha riformulato forse più di ogni altro l'abc di uno strumento che acquista grazie a lui funzioni melodiche e contro-melodiche. Herbie Hancock: "è un'assoluta sorpresa per le facoltà percettive". Talento naturale. di più
Dream Theater
la masturbazione al potere! bravi tecnicamente, superflui sotto ogni altro punto di vista. tra i più sopravvalutati di sempre di più
Genesis
I più grandi di più
Siouxsie and the Banshees
Sempre fiabeschi, sia nel dark-punk degli esordi che nel più soffice pop della seconda parte di carriera. di più
Medusa's Spite
bravissimi musicisti romani che fanno dell'ottimo electrorock.
www.medusaspite.com di più
Depeche Mode
Il synth-pop è stata una moda veloce, i Depeche Mode hanno avuto una carriera pluridecennale. Un motivo ci sarà. di più
Premiata Forneria Marconi
Il fatto che fossero italiani per noi è motivo di orgoglio, per loro invece è stata una mezza fregatura. di più
Zucchero
"Tenor-like version of Sting...Italian Peter Gabriel" for the US. Plagiario for Italy. Ha spaziato dal soul-jazz sublime ("Dune Mosse") alla canzone intimista ("Diamante", "Un Piccolo Aiuto"), esplorato i sentieri wave-electro del Battisti Ermetico ("Eccetera Eccetera"), e del pop UK ("Occhi", "Pure Love"), ha unito bianco natal e rai ("Così Celeste") blues e lirica ("Miserere"), M.Davis E.Morricone C.Rustici J.Lee-Hooker F.De Gregori I.Fossati C.Mami Bonovox Elisa... un pò "montato" di più
The Cure
Periodi allegri che si alternano ciclicamente a periodi dark. Nel bene e nel male un gruppo che mi assomiglia. di più
Genesis
Tecnica sopraffina e inventiva melodica quasi illimitata. L'ideale rampa di lancio per spiccare il volo verso il pianeta della musica classica di più
Genesis
Musica e Magia finalmente insieme. di più
Premiata Forneria Marconi
Strumentisti meravigliosi, davvero formidabili. Peccato che non abbiano avuto l'aura che meritavano. Eccellenti. di più
Paul & Linda McCartney
Su Paul non c'è altro da dire. Lei è stata una grandissima donna malgrado un caratterino a volte in evidenza. Dopo di lei Paul ha perso la testa in peggio e le ripercussioni sono state evidentissime (Driving rain, Heater Mills, divorzio miliardario...) Di Linda ce n'è stata una Paul. Basta. di più
Zucchero
Ha iniziato quasi dal nulla. Ha toccato la cima grazie anche ad ottime collaborazioni. Si è gettato in picchiata verso il baratro grazie a plagi e mancanza di nuove idee. Peccato. di più
Paul McCartney
Semplicemente geniale. di più
Paul McCartney
Apollo McCartney. di più
Zucchero
se non fosse che purtroppo non si capisce chi cazzo gli scriva i pezzi, il mio voto sarebbe un tre abbondante e positivo, in italia ha sicuramente cantato (almeno la voce, bella, è sua) ottime cose, in barba ai ligabue e vaschi nazionali. di più