Fernando Di Leo
"Milano Calibro 9" è uno dei Noir italiani più bello di sempre, ma c'è anche "La mala ordina" ed "Il poliziotto è marcio" con quel bel vedere di Luc Merenda... di più
Augusto Martelli
Compositore di sigle tv quando ancora la Mediaset si chiamava Fininvest, gli sarebbero bastate "Casa Vianello" e "Il Pranzo è servito", ma prima c'èra stato Round D Minor, colonna sonora di Grand Prix programma sull'automobilismo...anche grande arrangiatore dietro a tanti artisti di più
Ennio Morricone
il compositore di Dio di più
Piero Piccioni
Ascoltate "Splendido il Piccioni" vi sembrerà di essere in una commedia all'italiana di quegli anni felici... di più
Piero Umiliani
Lo piazzo al secondo posto dopo Morricone assieme a Piccioni, delicato e raffinato, accarezzo anche la musica elettronica con ottimi risultati specie come colonne sonore per i film di genere che alle volte valeva la pena vederli per sentire la musica di sottofondo di più
Oliver Onions
...e quando componi per un film di Bud e Terence c'è poc'altro d'aggiungere, autori anche di sigle dei cartoni e tf durante gli anni 70-80 di più
Oasis
Che dire i migliori della mia adolescenza targata british pop anni 90... di più
Mario Monicelli
Per me il regista italiano più grande di sempre da Totò ad Amici Miei, passando per l'Armata Brancaleone con lui Sordi dette il meglio di se con in testa "Un Borghese piccolo piccolo" tra i film italiani più belli di sempre... di più
Mario Bava
Al pari di Lucio Fulci senza di loro i film horror sarebbero stati un assassino che rincorre con un coltello in mano il malcapitato di turno...Maestro in tutti i sensi...omaggiato da Lynch in Twin Peaks ed Black Sabbath presero ispirazione per il loro nome da un suo film dei primi anni 60 che vanta nel cast la presenza di Boris Karloff il vero Frankstein di più
Lucio Fulci
Tra i registi italiani più sottovalutati di sempre negli USA venerato da Tarantino e Raimi vanta film quasi capolavori per il loro genere. Non tutti sanno che è stato anche paroliere scrivendo anche per Celentano. Chapeau di più
Bob Dylan -Shot of Love
Disco mica tanto da buttare, come tanti direbbero. E' il disco della discontinuità rispetto gli ultimi lavori, leggero magari, ma fila che è un piacere di più
Fazerdaze
Giovane promessa del pop-rock neozelandese, produce musica del sotto-genere bedroom pop. Diventata nota nel corso del 2017 in tutto il mondo (tranne che in Italia?!) grazie all'exploit del suo primo LP, "Morningside" e soprattutto del singolo "Lucky Girl", la nostra può essere annoverata nell'elenco degli artisti diventati famosi grazie al passaparola (o meglio, al repost) sul web. di più
Bugo -Nuovi rimedi per la miopia
Cantautorato pop-rock elettronico. Sicuramente è uno dei dischi più sottovalutati di Bugo, se non IL più sottovalutato. Sembra brutto, ma se lo si ascolta bene si capisce che Bugo qui ha fatto passi da gigante nella scrittura dei testi. di più
The Beatles
Penso seriamente che gli ascoltatori di musica debbano smetterla di parlare dei Beatles. Tra fan beceri che attribuiscono loro anche l'invenzione della lampadina e detrattori che si rifanno all'indegna recensione di Scaruffi - nella quale vengono demoliti in modo insulso ed insensato -, credo che avrò beccato solo due o tre opinioni decenti in tutta la mia vita. di più
Elton John -Live In Australia
bingo!!....arrangiamenti classicheggianti in salsa brit-pop, conditi con grande mestiere da Sir John....ben fatto! di più
Thought Industry -Songs For Insects
Il gruppo crossover preferito da Salvador Dalì.
E viceversa. di più
Various Artists -13 Ways To Kill
Quelle sane (ma anche inutili) compilazioni di una volta come non se ne fanno più.

Cannibal Corpse - Hammer Smashed Face
Paradise Lost - Mortals Watch The Day
Epidemic - Vision Divine
Gwar - Ham On The Bone
Skrew - Indestructible
Malhavoc - Conspiracy
Gwar - Bad, Bad Men (Of The Wild, Wild West)
Desultory - Forever Gone
Thought Industry - Third Eye
Skrew - Prey Flesh
Soulstorm - Degeneration Mode
Ignorance - Shocking
Junk Monkeys - Bliss di più
Carly Rae Jepsen
Non sono disposto a sopportare i beoti che etichettano quell'abominio chiamato E•MO•TION come un capolavoro del Pop. Non sono disposto a sopportare spazzatura retrò dal forte e disgustoso sapore noughties spacciata come bella o addirittura incredibile. La musica di CRJ è pura deiezione, è un lassativo potentissimo, è una disgrazia capitata alla musica contemporanea. di più
Donny Hathaway -Donny Hathaway
seriamente contagiato, ringrazio della segnalazione, chi sa, e me lo godo! di più