Brian Eno -Music For Films
Uno dei miei dischi preferiti di Eno. "Slow Water", "Sparrowfall", "Quartz", "M386", "Strange Light". di più
Big Mama Thornton -The Way It Is
Alla faccia delle fighettine amorfe di oggi.....potenza e passione allo stato purissimo! di più
Gianna Nannini -Puzzle
bastò poco per consacrare la Nannini.....disco piuttosto scarno e scarso di più
Jeff Buckley -Grace
Ci sono pochi dischi che suscitano emozioni ad ogni ascolto come questo capolavoro.
Riposa Jeff, ci hai lasciati un solo album in studio, ma è molto più di quanto si creda! di più
Alanis Morissette -Under Rug Swept
“Under rug swept” è un mezzo passo avanti nella carriera dell'artista: un disco piacevole, fatto di 11 belle canzoni, ben scritte e ben suonate. Da nessuna parte si sente la potenza incazzata di You ought a know, ma non si può chiedere sempre il paradiso. di più
Sigur Rós -Kveikur
Sempre Onirici meno magici e più cattivi. Non una rivoluzione ma una bella scossa di Electro-Rock. di più
Equipe 84
Discreti mestieranti dell'allora pop italiano, anche se Vandelli mi è sempre stato simpatico come una gastrite... di più
Eddie Cochran -The Very Best of Eddie Cochran
ladies and gentlemen, Mr Rockabilly! di più
Lucio Battisti -Emozioni
Ogni brano un classico. Praticamente un greatest hits! di più
Genesis -Live at The Lyceum Ballroom, London 06.05.1980
bootleg di buonissima qualità in doppio vinile. Dal vivo non si discutono e le cagate dovevano ancora inciderle, per cui nulla da dire e 4 pieno! di più
Van Halen -Van Halen
esordio favoloso, disco da incorniciare! di più
Muddy Waters -Live at the Checkerboard Lounge, Chicago 1981
I Rolling Stones insieme a uno dei loro padri putativi. Disco maestoso! di più
Creedence Clearwater Revival -Pendulum
fase calante di Fogerty e Co, anche se è ancora un signor disco! di più
The Who -’64–’74 / The Best of the Last Ten Years
la storia del rock passa anche da qui..... di più
Santana -Moonflower
Santana in gran forma. Ottimo live di più