Marco Nero
Marco Nero è la definizione del pre-neo-classicismo italiano, movimenti culturali tali come il romanticismo possono accompagnare solo rispetto a ciò che vuole farci sentire il nostro signor mentore Marco Nero , che sembra voler esprimere il suo dolore e le sue forti emozioni in un urlo quasi silente , di certo non decifrabile da un normale essere umano , sentibile solo da esseri superiori comissiori . Di certo le sue parole non andranno perdute... rimembriamo tutti le sue parole dolci e soavi... " ti sborro negli occhi " , che potranno solo essere accompagnate da quelle del suo allievo,dante aligheri , che però si è fatto cuckare da beatrice. di più
Running Wild -Masquerade
Considerato dalla critica come l'inizio del declino musicale e compositivo per i Running Wild, Masquerade non è assolutamente ciò che un lettore (e ascoltatore) distratto si aspetta, ovvero tutto tranne che un fallimento. Probabilmente uno dei dischi più pesanti dei pirati tedeschi, con la Titletrack e Jorg Michael che non risparmia colpi dietro le pelli, o ancora il bellissimo refrain di Lions Of The Sea, e i riff di Soleil Royal/Underworld a non lasciare neanche un attimo di respiro. Primo atto di una trilogia incentrata sul bene e il male, riuscito più che bene a mio parere, 8. di più
Santana -Abraxas
Santana in stato di grazia, disco perfetto, psico-roc-pop-latino ad alto gradimento. di più
Guy Blakeslee -Ophelia Slowly
Scusate il becero sessismo, ma solo per la copertina questo disco merita il massimo dei voti. di più
Eugenio Finardi -Finardi
Freddo e tagliente come una lama,per me il suo album migliore.Dopo 30 anni ora è nuovamente disponibile in un unico CD con Secret Streets,la versione in Inglese.IMPERDIBILE di più
Umberto Maria Giardini
Umberto Maria Giardini, noto anche con lo pseudonimo di Moltheni (Sant'Elpidio a Mare, 22 giugno 1968), è un cantautore italiano. In bilico tra cantautorato, prog, post-rock. di più
The Pogues
Il produttore del primo album li definì "una banda di ubriaconi lasciati liberi di scorrazzare per uno studio di registrazione". Poi negli album successivi hanno lasciato delle vere punte di magia. di più
Dave Alvin
Un grande songwriter, ottimo cantante e bravo testimone della storia della canzone americana. di più
The Sugarcubes
Sarà che sono in un periodo in cui apprezzo quasi tutto ciò che viene dall'Islanda (musica, calcio...), ma questi mi prendevano assai bene anche quando erano usciti. E poi che fulmine, Bjork! di più
Le Orme
Tanti parlano di "Uomo di pezza" e di "Felona e Sorona", ma io preferisco "Florian"... di più
The Nitty Gritty Dirt Band
Uno dei più grandi gruppi folk-rock americani. Solo la loro versione di "Mr. Bojangles" (e in generale tutto "Uncle Charlie...") sono da storia della musica americana. di più
Slint
Noia allo stato puro di più
Gentle Giant -Giant For A Day
siamo verso il canto del cigno...la band tenta di rinnovarsi per non farsi spazzare via dai tempi, il risultato è un disco discreto ma ben lontano dagli standard. di più
Alberta Cross -The Thief & the Heartbreaker
niente di originale, sfacciatamente ma elegantemente strizza l'occhio a Young, e ne esce un ottimo disco d'esordio. di più
Riot -Restless Breed
Subentra Rhett Forrester alla voce, e il cambiamento si sente decisamente, sia a livello vocale che musicale. I Riot perdono gradualmente quell'attitudine Blues/Hard Rock che contraddistingueva i primi tre lavori, e si hanno riff più ricercati, semplici ma mai banali, e il tono di voce più "mascolino" di Forrester contribuisce a dare al gruppo di Reale un aspetto più maturo. Da segnalare pezzi come C.I.A., la Titletrack, Loanshark, e Showdown. di più
iron butterfly -in a gadda da vida
semplicemente uno dei dischi fondamentali della storia della musica di più
Gabriel Garcìa Màrquez -Cent'Anni Di Solitudine
Come mettere ordine nel caos della vita, nerrando di personaggi talmente fuor di logica che solo la vita può creare. di più
Blank Goofee -Blank Goofee 0
Limited edition, 100 copies. di più
Pink Floyd -Ummagumma
troppo sperimentazione nel disco in studio. Bello il live. di più