Richard Ashcroft
Nei Verve un bel periodo, da solista niente male. Comunque grande songwriter anche se sarà scontata come definizione. di più
Rod Stewart -Never a Dull Moment
E' sempre bello riascoltare questo disco, l'ultimo di una "trilogia" perfetta, anche se "An Old Raincoat.." e "Smiler" aprono e chiudono un lustro formidabile. Questo rimane a testimonianza di un grande frontman e di una grande voce dei decenni passati, nel periodo "Mercury", il suo migliore di sempre. di più
Keith Moon
Non poteva non essere così... lui e' Bonham si presero benissimo non appena si conobbero; salì' persino sul palco con gli Zeppelin a suonare una sera (e il Diavolo sa quanto fosse "impossibile" una scena del genere). Keith non era un grandissimo batterista come si dice di altri grandissimi batteristi. Keith era unico; lo riconoscevi subito il suo sound. Lui non aveva bisogno di fare assoli, lui teneva il tempo attraverso assoli continui. Lui e' Keith Moon, con Bonzo colui che ha più influenzato le generazioni future di devastatori di tamburi. E poi la sua umanità e sensibilità era straordinaria, la sua purissima e splendida "pazzia" di più; purtroppo, come accade spesso a queste grandi anime, l'inquietudine del non saper come vivere, di come starci dentro e' la vera angoscia che li accompagna. Li capisco benissimo, purtroppo. Nei miei sogni ci sono Lui e John Henry che spaccano giù tutto da una qualche parte. E gli Who Dovevano Sciogliersi, zio porco era Keith Moon non solo un grande batterista!!! di più
Myrath
Fantastici professionisti. di più
Depeche Mode
Il gruppo con il quale sono cresciuto e del quale non posso comunque fare a meno. Hanno forgiato un loro riconoscibilissimo e personalissmo stile all'interno del gran calderone del electro-pop e del electro-Rock-blues poi. "Black Celebration" album imprescindibile degli anni '80. Di seguito qui i miei personalissimi voti.
-Speak & Spell 7
-A Broken Frame 6,5
-Construction Time Again 7
-Some Great Reward 7,5
-Black Celebration 9
-Music for the Masses 8
-Violator 8,5
-Songs of Faith and Devotion 8,5
-Ultra 7,5
-Exciter 5,5
-Playing the Angel 7
-Sounds of the Universe 4,5
-Delta Machine 6,5
-Spirit 6,5 (ma lo ascolto in continuazione....)
-memento Mori 7 di più
The Verve
Grande gruppo nulla da dire, anche se a volte mi ricordano troppo gli Oasis. di più
Antonello Venditti
A dispetto dell'ascoltatore tipicamente "Hipster" che valuta bene solo il Venditti dei primi tre-quattro album io preferisco ampiamente il Venditti "mainstream" dal 1975-78 in poi. Per dire: "Sotto il Segno Dei Pesci" sarà commerciale ma contiene delle melodie "icona". Un brano come "bomba o non bomba" ne vale cinque del Venditti pallosissimo e soporifero degli esordi. Sul Venditti di oggi beh...a parte qualche perla isolata meglio stendere un telo bello pesante... di più
Orang-Utan -Orang-Utan
Grandissima band hard rock, peccato questo sia il loro unico lavoro. Avrebbero come tanti altri meritato di più... di più
Primus
Lunga vita a zio les di più
Ed Sheeran
Dal mio punto di vista criticare Ed sheeran è inutile ma elogiarlo è fuori dal comune. Ma come si fa ad elogiarlo? Quale novità presenta questo artista? Nessuna. Mi direte "non possono essere tutti innovatori" e sono d'accordo. Ma scrive le migliori canzoni? No. Ha solo l'abilità a rimescolare 4 ingredienti utilizzati milioni di volte e a presentarsi bene. Sostanza zero. di più
Led Zeppelin
L'essenza del rock' 'n roll, un miracolo durato 12 anni e per questo valorizzato maggiormente. di più
Ed O'Brien
Mi piace. Non fa quasi un cazzo e si rolla l'erba dietro le quinte, sempre meglio del batterista. di più
Ten Years After
Immensi. Tutti si ricordano di Alvin Lee, la sua chitarra ti penetrava (già, non era solo veloce cazzo!) ma gli altri tre?! Lyion, Rich Lee e Churchill erano musicisti incredibili che rendevano anche i pezzi più semplici autentiche gemme. Woodstock rimase folgorata. di più
Beastie Boys -Hello Nasty
poco da fare, probabilmente il loro album più bello. di più
Beastie Boys -Ill Communication
dopo check your head arriva il colpo grosso e i beastie realizzano l'ennesimo capolavoro. Alternando sempre le parti suonate con il più classico rap, Ill communication è uno dei migliori album degli anni 90, un misto di generi tra cui: punk, rap, rock e funk. Da avere! di più
Beastie Boys -Check Your Head
a differenza di paul's botique, quest'album, fatta eccezione per i singoli, è ancora un pò ingiustamente sottovalutato. La produzione di Mario C. e l'aggiunta degli intermezzi strumentali danno un'ulteriore svolta al gruppo che diventa molto più rap rock di prima e regala alcune perle (ex. "in 3's" e la cover punk di "time for livin'") di più
Beastie Boys -Paul's Boutique
dopo l'esordio rochettaro i beastie conoscono i dust brothers e nasce uno dei migliori album di sempre, non solo del rap. Un album davvero avanti e innovativo, ogni traccia contiene numerosi campionamenti di svariate canzoni che formano un collage sonoro assurdamente perfetto per l'anno in cui uscì. Un capolavoro. di più
Beastie Boys -Licensed To Ill
tre idioti hanno creato un capolavoro. Che poi tanto idioti non sono, vedasi il resto della loro discografia. Comunque come esordio è una bomba sonora, il precursore del crossover e di tanta bella roba che arriverà nei 90. Unica traccia leggermente sottotono è "Girls", so che è stra amata ma a me non fa impazzire molto. di più
AC/DC -If You Want Blood.. You've Got It
potrei azzardare, ma secondo me questo insieme a Back in black è il vero capolavoro del gruppo. Un live davvero tosto, dove si sente tutta l'energia degli AC\DC che di lì a poco diventeranno un caso internazionale. Le versioni dal vivo dei loro classici sono di un'epicità unica! di più
Mario Merola
il miglior attaccante nella storia del rock di più