The Rolling Stones -Exile On Main Street
L'ultimo grande capolavoro delle mitiche pietre rotolanti, un perfetto amalgama di blues rock, soul, gospel e rock'n'roll di più
Electric Light Orchestra
Jeff Lynne se non fossi uomo ti bacerei di più
Bee Gees -Best of Bee Gees
canzoni perfette nella loro imperfezione,tra le piu belle mai scritte di più
Pierrot Lunaire -Pierrot Lunaire
Raffinatissimo,triste,evocativo.cap olavoro assoluto di più
Iosonouncane
Visto dal vivo. Ha un'ottima conoscenza musicale non si può negare, ma i suoi pezzi si assomigliano un po' troppo tutti. Mah non capirò nulla io. Qualche pezzo buono comunque l'ha realizzato. di più
John Cale -Paris 1919
un capolavoro tutto da scoprire, incredibilmente bello malgrado l'apparente semplicità, raffinato nei suoi arrangiamenti, e gentile e delicato come il suo autore, che, abbandonato lo sperimentalismo, concentra in poco più di 30' amabili melodie ed intimismo acustico. di più
Gene Clark -No Other
Se dovessi consigliare ad un amico che ama variare i propri ascolti, poichè "la musica se è bella va ascoltata tutta, senza rinchiuderla in spazi angusti", evitando così comportamenti quasi settari che a turno sono tipici dei fans del prog, rock o country, perchè è certo che le nostre scelte sono migliori di quelle degli altri, gli suggerirei di sicuro questo bel disco, seppur sconosciuto ai più.

Infatti lo stesso si presenta incredibilmente ricco di splendide armonie, caratterizzato dal canto di G.C. che si inserisce potente e melodioso, innovando così le sonorità dei Byrds di cui ne era stato uno dei fondatori. Scoprirebbe così al suo interno una girandola musicale che spazia piacevolmente tra rock, country ed accenni psichedelici...

premesso che ho l'imbarazzo della scelta, vi segnalo questo brano:
Gene Clark - Strength Of Strings
 di più
Lorenzo Fragola
La prova concreta che le fragole danno allergie! di più
Robert Wyatt
Un'artista completo, poliedrico, eccellente polistrumentista (batteria, tastiera) e musicista dalle abilità disumane, in continua evoluzione senza mai cadere in banalità, senza mai essere incoerente con la musica che ha sempre cercato di proporre, una musica nè troppo melodica, nè troppo "sperimentale", nè troppo razionale nè troppo irrazionale.
La sua carriera pullula di grandissimi lavori, inutile citare i mai sufficientemente acclamati Third (prima vera manifestazione del suo genio avanguardistico, grazie alla monumentale "Moon In June") e, ovviamente Rock Bottom...
Unico... di più
Genesis -Selling England By The Pound
probabilmente il mio album preferito (estiqatssi...?) di più
Genesis
Probabilmente il gruppo che ha scritto la miglior canzone progr e la peggiore canzone pop della storia ("Supper's Ready" e "Invisible Touch"). In entrambi i casi si sono fatti notare. di più
Die Antwoord
Quelli di "Chappie" di più
Bernardo Lanzetti
Ho sempre pensato a come sarebbe stato 'Storia di un Minuto' se il cantante fosse stato lui. Voce Grandiosa di più
Marina Rei
Delle 'veterane' romane è l'interprete-musicista che + amo di più
Anggun
È doveroso rimproverarle solo Amore immaginario, fortunatamente: chapeau. di più
Umberto Tozzi
Il Ramazzotti di una volta, solo, più roscio. di più
Genesis
Meravigliosi, multifunzionali, camaleontici durante il loro periodo d'oro, teatrali, spontanei, liricamente straordinari grazie a sua maestà Peter Gabriel.
Certe perle del progressive come Nursery Cryme, Foxtrot, A Trick Of The Tail e The Lamb Lies Down On Broadway non si dimenticano facilmente, se vi lasciate trasportare da questi grandissimi musicisti.
Il periodo pop non influisce più di tanto sulla mia valutazione sul gruppo in questione, il 5 se lo beccano a pieno titolo. di più
Genesis -Nursery Cryme
Il loro album migliore, secondo me. Il più spontaneo, quello con le sonorità più "fluide" e definite.
Il secondo motivo per cui lo amo, beh, credo che sia grazie a "The Musical Box"... di più