The Dwarfs of East Agouza -Bes
Un disco come questo è e sarà per le sue caratteristiche sempre una gemma rara. Quante volte su mille infatti può succedere che un disco che mescoli generi come fusion, jazz sperimentale, psichedelia e tradizioni tuareg che attingono a piene mani dal patrimonio del grande Ali Farka Touré, sia allo stesso tempo anche un ascolto che possa colpire in una maniera così fulminante. Non stupisce che del trio faccia parte, oltre che Maurice Louca e Sam Shalabi, anche Mr Alan Bishop dei Sun City Girls ed è forse anche la sua presenza e la sua guida a rendere questo lavoro qualche cosa di così particolare e sorprendente e allo stesso tempo riuscito e un lavoro maturo e consapevole e quindi non semplicemente un delirante tripudio di danzanti demonietti nerboruti e cazzuti (in tutti i sensi). di più
35007 -Sea of Tranquillity Ep
I 35007 colpiscono ancora nel segno con questo EP rilasciato nel 2001 e intitolato giustamente 'Sea of Tranquillity'. Si va da 'Von Braun' a 'Artificial Intelligente' fino alla title-track in un trip di musica psichedelica stoner che ti fa sentire come se fossi all'interno di una specie di cocktail shaker spaziale sbattuto alla deriva in una pioggia di asteroidi e meteoriti. Allacciati le cinture, Chewbe, pronti per il salto nell'iperspazio! di più
Claudio Cupellini -Una vita tranquilla
'Una vita tranquilla', diretto dal regista Claudio Cupellini, è la storia di Rosario Russo e di Antonio De Martino e che poi sarebbero la stessa persona. Malavitoso fuggito in Germania da quindici anni, dopo essersi finto morto, gestisce un hotel-ristorante lontano da quella che era la sua vita precedente finché questa non gli si presenta improvvisamente davanti in tutto il suo 'furore' e con tutte le partite irrisolte che aveva cercato di lasciare dietro di sé. Difficile giudicare una figura come quella del protagonista (il solito bravo Toni Servillo): è un criminale e un assassino, ma la sua fuga costituisce allo stesso tempo la voglia di rifarsi una vita ma anche una forma di espiazione. Facile dire che la morale del film sarebbe che alla fine nessuno può veramente fuggire da se stesso, ma le cose (ebbene) stanno proprio così. di più
Gigione
Tutt’ ‘e juorn’ abbascio a ‘sta marina
ci sono tante ragazzine
ed è proprio lì
che ho conosciuto lei.
Mi faceva sempre l’occhiolino,
me vuleva purta’ ‘int’ ‘a cabina,
era assai golosa ‘e ‘sta banana doce. di più
King Crimson -Larks' Tongues in Aspic
Bill Bruford capisce subito che gli Yes hanno raggiunto il loro apice con "Close To The Edge" e decide di intraprendere una carriera con i King Crimson...lui rimane mostruoso e quest'album rimane un capolavoro assurdo... di più
The Flower Kings
Progressive ab aeternum di più
Antonin Artaud
Il genio e il pazzo, il sangue e lo sperma, il Santo e il Mago, l'Illuminato e l'Oscuro, il Cialtrone e il Profeta, la Verità e la Menzogna, la Vita e la Morte. di più
Gumball -Super tasty
Grunge (?) beffardo! di più
Meat Puppets -Up On The Sun
Non posso non pensare all'azzeccatissima recensione di Scaruffi su rettili che si crogiolano al sole del deserto... di più
35007 -Liquid
Terzo LP della space rock band olandese 35007 (aka 'Loose' in beghilos oppure calculator spelling). Uscito nel 2002, il disco è una lunga session di musica space rock e dronica che invece che essere in qualche maniera impetuosa (nonostante gli elementi sonori tipicamente stoner), si insinua lentamente ma sempre in maniera più profonda nelle orecchie degli ascoltatori fino a trasportarli in una dimensione spaziale e eterea. Come dice un caro amico, ''Liquid' - questo è il titolo del disco - 'si sente in maniera incredibile, ti spoglia e ti mette la tuta spaziale, fa tutto da solo.' Va bene anche per i cosmonauti più pigri allora. Quelli lì da divano. Provare per credere. di più
Nick Cave & The Bad Seeds -Abattoir Blues/The Lyre of Orpheus
Disco curatissimo anche nel packaging, un'opera quasi gospel rock, "sacra", matura, ma godibile e coinvolgente. di più
Nick Cave And The Bad Seeds -Dig!!! Lazarus Dig!!!
Oltre il singolo non mi ha mai convinto piu` di tanto di più
The Postal Service -Give Up
Una perla elettronica-indie-anni 2000 non arrogante ma anzi umile e adorabile! di più
Prozac+ -Acido Acida
Come molti coetanei rimasi flashato da "Acido acida" e comprai subito il cd! Imbarazzanti i testi, ma il sound era bello, tipico rock di quegli anni. di più
Lucio Dalla
Ti penso sempre, ciao Lucio mio di più