Deftones
Si salva solo qualche traccia dei primi tre album di più
Rage Against the Machine
Con la loro avversione alla falsità del mondo ricco, hanno fatto entrare il rap metal nella storia della musica. di più
The Allman Brothers Band -Seven Turns
Il capolavoro nascosto della loro discografia... di più
The Allman Brothers Band -Brothers And Sisters
Primo album (intero) senza quel mostro di Duane, ma ennesimo capolavoro! Neanche la perdita di quel genio delle 6 corde fermò gli Allman... Tra i migliori dischi della scena "Southern" di sempre! di più
RIBALDO
Un uomo dai sani principi morali. di più
Nico -Desertshore
Cupo, commovente, adrenalinico, spettrale: tutto questo è "Desertshore"...grazie Nico di più
Led Zeppelin -Led Zeppelin IV
Probabilmente lo zenit dei Led Zeppelin (quasi alla pari con Led Zeppelin I), non solo per "Stairway To Heaven", la vera perla è "When The Levee Breaks". di più
Safri Duo
Il cuore pulsante e caldo dell'Africa misto alla fredda electro-house danese. Fenomenali. di più
The Sweet Inspirations -The Sweet Inspirations
Oh per me questo esordio in proprio delle straordinarie coriste di Aretha Franklin (e nell'esordio solista di Van Morrison, e nel disco più bello di Dusty Springfield, e con Presley ecc.) vale le 5 stelle. Scelta dei pezzi eccezionale (tra un Isaac Hayes, un Bacharach/David e un Cropper ci infilano anche due pezzoni del coevo repertorio arethiano da I Never Loved a Man... a cui avevano appena partecipato), interpretazioni impeccabili, alcune eccezionali. Tra groove e melodie assassine è un disco senza momenti morti. "Reach Out for Me" di Burt & Hal è comunque una spanna sopra al resto, melodia eterna. di più
Minor Victories -Minor Victories
Primo disco del supergruppo composto da Rachel Goswell (Slowdive), Stuart Braithwaite (Mogwai) e Justin Lockey degli Editors con l'aggiunta del fratello di quest'ultimo, il film-maker James Lockey, il cui contributo oltre che come musicista, sarà anche quello di dare un aspetto 'visuale' all'intero progetto. Al disco collaborano anche come guest Mark Kozelek ('For You Always) e James Graham dei Twilight Sad (Scattered Ashes - Song For Richard). Il progetto ha chiaramente una qualche ispirazione di tipo cinematografico, il disco si apre in effetti con delle sonorità tipicamente shoegaze per subire un calo di tono e infine divenire a tutti gli effetti una specie di colonna sonora emozionale. Non mi ha entusiasmato in modo particolare, forse perché troppo etereo, ma è un lavoro ben fatto e sicuramente più che ascoltabile. di più
Black Sabbath -Sabotage
Forse forse penso di aver capito da dover potrebbe esser nato il thrash metal..."Symptom Of The Universe" RULES di più
Ian Brown
Forse mi sbaglio ma credo di non averlo mai visto sorridere. di più
Renato Zero
Ha rivoluzionato i costumi, il pensiero e la poliedricità nell'immagine del pop in Italia. Artista con la A maiuscola. di più
Pitbull
Niente di più basso nella storia della musica. di più
Fabrizio De André
Il cantautore italiano. di più
Band Of Horses -Why Are You OK
Sicuramente è una delle band nel panorama indie (tanto che questa definizione gli andrebbe forse anche stretta e sarebbe più che altro riferita a quella che è una attitudine più che un vero e proprio status) più celebrata e amata del momento. Personalmente non li ho mai considerati troppo e ho ascoltato il disco senza avere grosse pretese. Ebbene, in tal senso allora non ho potuto fare altro che apprezzarlo. Perché no. Ecco, quello che voglio dire è che penso che ti debbano stare per forza sul cazzo per dire che un disco come questo non sia almeno ascoltabile. Se poi cercate il capolavoro, passate direttamente altro. Chiaro. di più