Muse
Fin dall'inizio tra i gruppi più spocchiosi della storia. Solo qualcosa si salva. di più
Coldplay
Gruppo inutile. Nessun loro disco vale un ascolto attento. Al massimo vanno bene da sentire come sottofondo mentre si fa altro. di più
AC/DC
Una band fastidiosa, che dice poco o niente. Bisogna comunque accettare la loro presenza tra le stelle del rock. di più
Alice In Chains -Unplugged
Live di un'intensità rara. E poi ormai è una pietra miliare. di più
Radiohead -A Moon Shaped Pool
I suoni curatissimi e i complessi arrangamenti non bastano a fare di questo gruppo di belle canzoni un buon album. di più
Mario Merola
1 a Mario Merola? Ma stat for e cap? Mario perdonali che non sanno quel che fanno di più
Radiohead
Sopravvalutati dai fan, sottovalutati dagli altri. di più
Tim Buckley
Mi inchino al cospetto del miglior cantante della storia del rock. Non ho parole...faceva cose che nessuno potrebbe mai immaginare. Inoltre, è stato anche un grandissimo cantautore, capace di produrre album di altissima qualità nel giro di soli tre anni ("Goodbye And Hello","Happy Sad","Blue Afternoon","Lorca" e "Starsailor"). Un vero professionista, angelico. di più
Jeff Buckley
Una stella troppo luminosa per rimanere accesa a lungo. Riposa in pace di più
Giorgio Gaber
'Signor Gaber, secondo lei le donne sono tutte puttane?'
'Si, per fortuna, altrimenti la vita sarebbe tristissima...' di più
Banco del Mutuo Soccorso -...di terra
Il prog che diventa Musica Classica moderna di più
The Doors -The Doors
The Doors, o meglio, il miglior debut album possibile di più
Morphine -Good
Monumentale...Ho perso letteralmente la testa per questo capolavoro. di più
Van Morrison -Moondance
Il capolavoro "umano" di Van Morrison. Strepitoso. di più
Aurelio Fierro
Ma tu vulive a pizz di più
Bobby Farrelly & Peter Farrelly -Kingpin
Secondo film diretto dai fratelli Farrelly dopo il riuscito e di successo, 'Scemo & più scemo'. La storia è quella di un giovane giocatore di bowling protagonista (Woody Harrelson) che a causa del suo principale rivale, interpretrato da Bill Murray, perde la sua mano destra. Anni dopo, con un uncino e una mano di gomma al posto della mano, si ritroverà a condurre una esistenza grigia e solitaria. Sarà solo l'incontro con il giovane amish Ismael, che considera un giocatore di bowling molto promettente e che decide di aiutare, a dargli la voglia di riprovare a mettersi in gioco. Una commedia simpatica e con un paio di grandi attori che fa sempre piacere vedere recitare. Un film cui è impossibile chiedere di più. di più
Verma -Mul.Apin
Quarto disco in studio e uscito via Trouble in Mind Records nel novembre 2015 del gruppo acido-psichedelico di Chicago, i Verma. È un disco che non potrà non piacere agli appassionati al genere psichedelico e soprattutto a quelli che amano quelle aperture spaziali tipiche del kraut-rock e della space-music. Solo cinque tracce per questo disco, ma l'ultima, la lunga session di sedici minuti di 'Gal Damhara/Last Battle' vale quasi da sola il cosiddetto prezzo del biglietto. È un disco che non è girato molto l'anno scorso e che consiglio molto: ce lo metto sicuramente tra le cose da recuperare per quello che riguarda il 2015 (e per chi non lo avesse ascoltato allora ovviamente). di più
David Hare -Page Eight
Film britannico uscito inizialmente per la rete televisiva BBC (che si è occupata anche della produzione). Una spy-story ambientata ai giorni nostri e dove a intrecci politici di carattere internazionale e che riguardano i legami sottili tra UK e USA relativamente la situazione in Medio Oriente e quelle che sono le politiche internazionali adottate dai rispettivi servizi segreti, si affiancano quelle riguardanti la vita familiare e personale del personaggio protagonista, l'agente e analista Johnny Worricker, interpretrato da Bill Nighy. Ed è forse proprio la sua recitazione a tenere a galla questo film, che in effetti più che fare acqua da tutte le parti, annoia e quelli che appaiono dei misteri, sembrerebbero invece essere già svelati o comunque non interessare affatto lo spettatore. di più