Marillion -Sugar Mice
Tipica "Saloon Song" di quelle che cantava Sinatra (che infatti viene citato dall'"astemio" Fish). Che dire poi sulla bellezza dell'arpeggio e del precisissimo solo "gilmouriano" di Rothery?. di più
Roxy Music -For Your Pleasure
Capolavoro che non ha perso un grammo della sua modernità. In quel periodo I Roxy in inghilterra ed i Can in Germania, col loro hypno-funk, suonavano, dieci anni prima, quello che sarebbe stato il nuovo trend solo dieci anni dopo (almeno). Pazzesco! di più
The Flaming Lips -The Soft Bulletin
disco che ha segnato la svolta (Dream) Pop delle labbra fiammeggianti. Molti storsero il naso, sopratutto dopo lo sperimentale Zaireeka, ma io non ho problemi se il pop è ben fatto ed ha un'anima. E poi con Feeling Yourself disintegrate il gruppo di Wayne Coyne e soci ha proprio azzeccato una ballad (sulla morte) che progressivamente arriva ad altissimi livelli emozionali. di più
Fleetwood Mac -Man of the World
Il singolo che replicò il successo di "Albatross" è una ballad semplice e sofferta (nella migliore tradizione blues), appena un pò ritmata nel brevissimo bridge. Ah poi il tono dolcissimo della les Paul di Peter Green può evocare qualsiasi emozione con una semplice frase.Aggiungete una voce straordinariamente espressiva e piena di sentimento e cosa si ottiene? Musica meravigliosa. di più
Camel -Stationary Traveller
non son proprio i Camel migliori.Tuttavia, anche pensando a cosa pubblicavano Genesis e Yes nello stesso periodo, I Camel hanno fatto "più bella figura" pure con un album un pò scialbo come questo. Detto questo la title track è uno dei pezzi migliori ed il solo di Latimer ha un suo perchè. di più
The Cars -Move Like This
Un aggiunta piu' che positiva al catalogo del gruppo ,qui' purtroppo orfana del bassista e cantante Ben Orr. Alcuni brani realmente convincenti ,ma tutto l'ulbum si fa ascoltare piacevolmente.Irrinunciabile per i Fans del gruppo.3/5 di più
Dream Theater
Sicuramente è uno dei gruppi con più pareri discordanti nel mondo musicale.. Non adatti ad un ascolto superficiale. Dietro quel muro di tecnica c'è del buono e anche tanto. Solo non si può pretendere di percepirlo in 20 minuti. E nemmeno in 2 ore. di più
Fat White Family
Davvero interessanti questi talentuosi giovinotti di Brixton... Influenze e citazioni di ogni tipo (Fall-B.Party...) che convergono in un originale stile con un bravo front man che mena le danze. Il nuovo lavoro, Songs for our mothers è bbbuono. Tra tante banalità e schifezze una boccata di aria buona potrebbe far gridare al miracolo... di più
The Darkness -Last of Our Kind
Per me il loro disco migliore! "Barbarian" con quel riff spacca pietre... "Open Fire" è un pezzo da sparare a palla nell'auto e premere il pedale dell'acceleratore... E poi ancora la title track , "Mudslide" e le altre... Ripeto, il loro album più riuscito! (4,5) di più
Neil Young -On the Beach
Musica di livello superiore. Il lato B dell'album formato da On the Beach, Motion Pictures e Ambulance Blues rappresenta il trittico di canzoni più bello degli anni '70 ed è forse l'apice compositivo di Neil Young. Nonostante sia stato composto durante gli anni più bui e difficili della sua vita, insieme al misconosciuto Time Fades Away e Tonight's the Night, il disco riflette il lato più fragile ed evocativo della sua musica. La copertina surreale ricalca perfettamente l'atmosfera contemplativa del disco ed è tra le più belle di sempre. di più
The Darkness -Permission To Land
Disco molto divertente dalla prima all'ultima traccia. Personalmente non ho trovato filler all'intero (poi ovvio che ognuno la pensa diversamente)... Però il 5 mi sembrava esagerato. Un 4 e via! di più
Adriano Celentano
A tutti gli idioti che l'ho hanno insultato morite! Lui è un fottuto genio.. Riesce a far ridere qualcuno muovendo una gamba.. Ma la gente non lo capisce.. Chissà perché il mondo va male di più
Justin Bieber
Mi sono sempre chiesto cosa ci trovino in questo bambolotto. di più
Pink Floyd -The Dark Side Of The Moon
Che dire? Mi folgorò in tenera età. Unico, perfetto ed eterno, oggi come nel 1973. di più
Rocco Hunt
dà fastidio sapere che si è pubblicizzato la sua canzone peggiore a sanscemo, e questo gli fa perdere qualche punto. Ma rimane uno degli artisti rap più interessanti degli ultimi anni, sebbene ci sia di meglio. di più
Sheryl Crow
I was riding on the E-train
I was whistling to the rhythm
I was thinking about my live-in
I was feeling pretty fine
I asked the time
Got a poke in the eye

Mi piace. di più
David Bickerstaff -Goya: visioni di carne e sangue
Il soggetto del documentario, che nasce dalla mostra tenutasi alla National Gallery, è al di là dell'umano, trattandosi dell'arte di Goya, ma la realizzazione, fra inserti inutili e lungaggini su aspetti secondari di una carriera costellata invece da realizzazioni sublimi, poteva essere migliore; notevole la filosofia dell'arte espressa da alcuni degli esperti interpellati. di più
A. Inarritu -Biutiful
Un'amara microepopea nella Barcellona che non conosciamo, fatta di migranti, reietti, innocenti e piccoli delinquenti. Bardem ai massimi. Inarritu, già da tempo fra i grandi del cinema, tratteggia la discesa verso la morte fisica di un uomo proprio a un passo dalla resurrezione. di più
Radu Jude -Aferim
Piccolo e recente (2015, orso d'argento a Berlino) gioiello romeno in bianco e nero, la foto-radiografia di un mondo dimenticato, quello dei rom schiavi nella Valacchia di metà Ottocento. Crudo, dolente, epico. Fondamentale. di più
U2
Alfieri del pop-rock epico-melodico, dapprima animati dall'Indimenticabile Fuoco, deragliati in seguito verso sonorità meno originali
e fattisi pressoché infallibili nello scegliere via via i brani più insulsi fra quelli scritti per lanciare i dischi successivi al '93 di più