Davide Van De Sfroos -Brèva e Tivàn
Una sfafillante perla della canzone d'autore, nonché il capolavoro di De Sfroos. Fra i brani più riusciti "Foemm e prufoemm" e "La balera" dove padroneggia il folk più festaiolo e popolare, "Ciberfolk" con le sue strofe reggae e il suo regrain dal suono quasi metal. Infine, la superba title-track, acustico affresco di una tragica escursione sul lago di Como. Tribudio sonoro in dialetto comasco! di più
Vas -Offerings
Mi piace la world music, ma non m'intendo affatto di trascendenza e spiritualità. Malgraso tutto, l'idea di tutte queste cose amalgamate insieme in un piccolo dischetto, mi fa raggiungere la pace dei sensi. Grazie Danny! di più
The Prodigy -The Fat Of The Land
il primo amore elettronico non si scorda mai (tre puntini che simboleggiano un sospiro romantico cazzaro ma un filino bimbominkiesco in arrivo)... di più
Screaming Trees
Ho conosciuto gli Screaming Trees grazie al sito. Fino a qualche tempo fa ignoravo l'esistenza di questa band essenziale! Che dire? Straordinari! Album di una bellezza quasi unica! Sweet Oblivion, Buzz Factory senza dimenticare Invisible Lantern e Uncle Anesthesia... Meritano un casino! di più
Salmo -Midnite
Mah, nella media. Peccato. di più
Salmo
tra i migliori rapper della scena attuale (anche perchè non c'è molta concorrenza :-p). Qualcuno banni hetzer pls. di più
Gianfranco Marziano
Terra terra, mit cacat o cazz, o riest ra canzon cantatevell po mazz di più
Dream Theater -Metropolis Pt 2: Scenes From A Memory
Sicuramente il loro più migliore. Ovvio, dopo questo Dream Theater: The Astonishing Ma chi se lo incula Star Wars. di più
Metal Church
Gruppone assurdo di più
Barry Manilow
OH MAAAANDYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYY YYY di più
Ringo Starr
Dopo Beethoven, c'è lui di più
Vain
Una malinconia e una raffinatezza mai sentite in una sleaze/hair metal band. Tra le tante band che hanno raccolto meno di quello che hanno seminato, l'esordio No Respect è uno dei migliori dischi del genere. di più
George Harrison
Il Beatle che non voleva essere un Beatle. Fra i quattro, il mio preferito. di più
Paul McCartney
A tratti un po' troppo commerciale da solista, nei Beatles faceva la parte del "bravo ragazzo pulitino e perfettino". Però con un talento e una bravura incontenibili. di più
Paul McCartney
Dopo Mozart, c'è lui di più
Iron Maiden -Somewhere In Time
Un'opener devastante. Due tra i migliori singoli della storia degli Iron Maiden. La traccia finale che è epicità nel senso più puro del termine. Album quasi perfetto. Il mio preferito di questa band leggendaria. di più
Scratch Acid -The Greatest Gift
Un viaggio tra i meandri di un manicomio criminale con stupratori ghignanti che si tirano la cacca addosso. di più
Etta James
Voce semplicemente divina! di più