Lou Dalfin
Gran bel gruppo davvero, danno il meglio dal vivo di più
Tom Waits
Mai un passo falso lungo lo sterminato, caracollante, disarticolato e folle cammino musicale di questo incredibile e immenso Artista. di più
Michael Bay
Questo si fa di cocaina, vero? di più
Tiziano Ferro
Tra i migliori fabbri in circolazione un tempo. Ora è arrugginito.. di più
Cannabis
Legalizzatela, si potrebbero guadagnare miliardi di euro grazie alla tassazione che invece vanno alla criminalità organizzata, inoltre una cannetta ogni tanto non può che fare bene. di più
Simon & Garfunkel
Simon.
E va beh, dai, anche Garfunkel di più
Francesco Guccini -Metropolis
Ricolmo di nuovi arrangiamenti pop raffinati, questo disco completa maggiormente la svolta tematica inaugurata con il precedente album: "Bisanzio", "Venezia" e "Bologna" sono tre brani splendidamente perfetti, degni del miglior Guccini. Gli altri un po' meno, ma restano comunque pezzi buoni ("Lager" bella e cruda come un macigno, ad esempio). 7,5-8. di più
The Clash
Come cazzo fate a dire che son meglio sti qui dei Ramones. di più
Tiziano Ferro
Su di una famosa rivista, mi è capitato di leggere: "Tiziano mette a Ferro e a fuoco lo stadio". In parole povere, Burzum gli fa una pippa... di più
Running Wild -Under Jolly Roger
A parte l'anthem della title track, già consegnato da tempo all'immortalità artistica, il resto della tracklist si presenta con una serie di buoni brani, ma ancora acerbi rispetto a quanto la band riuscirà ad esprimere con i capolavori degli anni novanta. Per i cultori. di più
Antonio Vivaldi
Il più grande del periodo barocco. di più
Eugenio Finardi -Dal Blu
Quando uno spiazzante cambio di rotta dal rock al pop, riesce a convincere buona parte del pubblico più intransigente. Disco notturno, raffinato, intimista che ci presenta un cantautore ancora in grande spolvero, e in grado di sperimentare efficacemente nuove sonorità. di più
Cirith Ungol -Frost and Fire
Il più diretto della band. L'opener è pura adrenalina, attenuata subito dall'incedere oscuro e cadenzato di "Chaos Descends". E da qui, via ad una serie di trasposizioni epico metalliche di grande classe e cadenzata potenza. Menzione per la title-track e per "Nadsokor" uno dei più accattivanti ed estatici inni all'epic metal, mai concepiti da mente umana. di più
Michael Amott
Colonna portante, con i suoi incendiari riff di chitarra Ultra-Hard & Heavy-Stoner, di Arch Enemy e Spiritual Beggars. Ma il massimo dei voti lo raggiunge per aver suonato in "Necroticism - Descanting The Insalubrious" e in "Heartwork" dei CARCASS...DEATH CERTIFICATE... di più
Francesco Guccini -Amerigo
Quanto profuma d'America 'sto disco. Gli arrangiamenti solari ed ariosi ed i testi meno introspettivi ed esistenziali inaugurano una nuova parte della carriera per il Maestro di Pàvana. Title-track, la Pennsylvania ed soprattutto "Eskimo" le migliori del lotto. Insomma, molto più West che Via Emilia d'ora in poi. Ottimo. 7,5-8. di più
Joe Cocker
meraviglioso interprete di più
Pink Floyd -The Piper At The Gates Of Dawn
Le canzoni dello zecchino d'oro cantate e suonate da quattro drogati. di più