Stiff Little Fingers -Inflammable Material
'Suspect Device' e 'State of Emercency' un uno due che ti rivetta al muro, primo assaggio di una tirata senza fiato fino ad una delle cover (Johnny Was) venute fuori immensamente meglio all'originale (anche se in questo caso non ci voleva molto), e prima e dopo un mucchio di roba. di più
Halestorm
Ogni tanto ci stanno, dai... Poi con Into The Wild Life hanno dato prova di essere anche un po' meno monotoni. Rimangono comunque una band da poco di più
Opeth
Sicuramente tra le migliori realtà musicali moderne. Grandissimi! di più
AC/DC
Se smettessero di romperci le balle, con le stesse identiche canzoni forse gli darei pure 4. Per me sono morti con Back In Black, che per giunta è di un bel po' inferiore ad un album come High Voltage o T.N.T di più
Greg Norton
In ordine di importanza viene per ultimo rispetto a Bob e Grant. Non è necessario citare il gruppo dove ha militato...I'LL NEVER FORGET YOU... di più
Massive Attack
Ascoltarli è come entrare nella tana del Bianconiglio. Meravigliosi. di più
Uriah Heep
I cugini ritardati dei deep purple. di più
Jethro Tull -Aqualung
Manifesto del rock, del prog, e della musica tutta. Lasciando stare i pezzi storici che gl'inteditori avranno ingurgitato fino alla nausea, l'unplugged folk di "Mother Goose" i risvolti medioevali di "Up to Me" l'articolata e durissima "Wind Up"; sono anch'essi pezzi di storia cui vale la pena dare un ascolto! P.S. L'assolo di flauto di "My God" farebbe iaculare l'uomo più impotente di questa terra. di più
Genesis -Selling England By The Pound
Il manifesto del prog melodico. L'opener è pura antologia! di più
Van Der Graaf Generator -Pawn Hearts
Un cervellotico concentrato di emozioni! di più
Pink Floyd -Atom Heart Mother
"Summer 68" , "Fat Old Sun" e la suite finale mi piacciono molto. Il resto non riesco ad ascoltarlo, compresa la mastodontica title-track che, chi se ne intende più di me, ha saputo pienamente apprezzare... di più
Pink Floyd
Il mio tallone d'Achille sono proprio loro. Non sono mai riuscito a farmeli piacere. Anzi, tiro fuori un po' di coraggio e lo dico: non mi piacciono. Per il resto non voto, non è materia mia. Un cinque virtuale alla bravura ed al loro meraviglioso pubblico. di più
Tom Petty
Il suo rock è orecchiabile ed irresistibile, tanto da convincere sia i cultori della musica pesante, sia le tenue orecchie del pubblico che apprezza solo la musica commerciale. di più
Perigeo -Abbiamo tutti un blues da piangere
Folk, Jazz-Fusion, Progressive, Psichedelia e le Influenze Rock del già bellissimo esordio si amalgamano magicamente in questo magniloquente affresco musicale. Un disco totale, strabiliante e totalmente rivoluzionario per quei tempi, in Italia. Vertice assoluto, connaturato da una copertina altrettanto bella. 9. di più
Jovanotti
recentemente ho scoperto che ci sono persone che vanno davvero ai suoi concerti, intendo pagando... io avevo sempre pensato che si trattasse di figuranti pagati di più
Greymachine -Disconnected
Solo le menti "malate", ma allo stesso tempo geniali, di Justin Broadrick ed Aaron Turner potevano creare un disco così claustrofobico, pesantissimo, a tratti inascoltabile. Una colonna sonora ideale per un viaggio di sola andata negli inferi più profondi; angoscia, disperazione, con le urla psicotiche di Justin ed Aaron a dare forma ad una musica spettrale che si muove tra sludge, industrial, dub, noise. Non provate ad ascoltarlo: crea dipendenza...WE ARE ALL FUCKING LIARS... di più
The Allman Brothers Band
The allman brothers band - In memory of elizabeth reed (Fillmore East 71') e i problemi scompaiono.

ps: con la definizione di RIBBBALDO, nessun dubbio più sul suo grave ritardo mentale.
 di più
The Allman Brothers Band
grandi musicisti ma poca fantasia. canzoni così così, troppo osannati. non basta la tecnica mi devi fare belle canzoni. di più
Jovanotti
Complessivamente 2 stelle, ma qualche bella anche da 3,5 stelle l'ha fatta.
Ultimamente troppa quantità e poca qualità. di più