Kiss It Goodbye -She Loves Me, She Loves Me Not
Un album che ti trascina nell'oblio e nella disperazione ad ogni ascolto.
Assolutamente fondamentale. di più
Airbourne -No Guts. No Glory.
Leggermente meno diretto dell'ottimo esordio. I pezzi belli tirati non mancano di certo ("Raise the flag", "Chewin' the Fat" "Born To Kill"), ma in questo lavoro la band risulta meno ispirata. Il risultato finale comunque soddisfacente. di più
Porcupine Tree
Mi manca ancora parecchia roba da ascoltare, ma come per i dischi solisti di Steven Wilson sono sicuro che valgano 5 stelle. di più
Airbourne -Runnin' wild
Gli amanti degli Ac/Dc non possono non ascoltare gli Airboune. "Runnin' Wild" si ispira ai primi lavori della band di Angus e co., sopratutto "Let there be Rock" e "Powerage"... Pur essendo dei cloni, i fratelli O'Keeffe hanno dato una loro impronta al gruppo... Album da ascoltare quando si ha bisogno di una bella carica di adrenalina!!! di più
Romario
L´aveva detto lui che era un nido di ratti. di più
Kiss It Goodbye
Dalle ceneri dei Deadguy e dei Rorschach uno dei gruppi Post-hardcore migliori dello scorso secolo.
Rabbia esistenziale allo stato puro. di più
Giuni Russo
La migliore interprete pop in Italia. Bisogna avere problemi d'udito per negare ciò. Peccato sia stata "fraintesa" in vita. di più
Johnny Cash
Qualche anno prima dei due famosi concerti carcerari riuscì a piazzare due autentiche perle discografiche: Ballads of True West e Bitter Tears. Periodo da riscoprire. di più
Mike Patton
Coglione immenso di più
Mike Patton
"Cattivo come adesso non lo sono stato mai" di più
Lynyrd Skynyrd -Second Helping
Buonissima seconda prova per gli Skynyrd solo che, come ho detto, già da qui non mi prendono più come nell'esordio. Comunque il disco è sempre tirato e divertente, per il capolavoro del disco ringraziare J.J. Cale (ottima versione la loro), bellissima anche "The Ballad of Curtis Loew". Ma tutti i brani sono un ascolto gradevolissimo (cito "Don't Ask me no Questions" e "Swamp Music" soprattutto), poi c'è il super-classico "Sweet Home Alabama" che non è mai stata tra le mie preferite del gruppo. di più
Grant Lee Buffalo
Epica Americana di più
Steven Wilson
Il suo ultimo album, "Hand. Cannot. Erase", gli garantisce il voto massimo. Gli altri album solisti non li ho ancora sentiti, ma sono sicuro che non faranno diminuire le 5 stelle. di più
Johnny Cash
non saprei cos'altro dire se non...Leggenda! di più
Deep Purple
Importanti, certo, straordinari dal vivo, senza dubbio, ma c'è qualcosa che non me li fa digerire del tutto, boh forse l'impressione è che siano un po' "grossolani"? di più
Mitsuru Adachi -Rough
L'età per i manga l'ho passata da un pezzo. Ma questo ogni tanto me lo rileggo con piacere e con un po' di nostalgia. Ai tempi della sua uscita lo abbiamo letto in 4 gatti e la pubblicazione era avvenuta a macchie di leopardo. A me era piaciuto un botto, una sorta di trasposizione della storia di Romeo e Giulietta alla fine degli anni 80 in Giappone. Bello. di più
The Blues Brothers -The Blues Brothers
la missione per conto di Dio ha prodotto una delle migliori colonne sonore di più