Elton John
Semplicemente un genio!
E se volete saperne di più su di lui veniteci a trovare nel suo fanclub italiano su Facebook:
Redirecting... di più
The Jimi Hendrix Experience -Are You Experienced
Era il 1967 e il buon Jimi Hendrix con la sua "Experience" , pubblicava quello che è uno dei dischi più belli, più sconvolgenti (musicalmente parlando) di sempre.... Suona maledettamente bene ancora oggi, e sono passati 48 anni!!! Se poi avete la versione rimasterizzata, e quindi con pezzi come Purple Haze e Hey Joe (solo per citarne due), allora la goduria si triplica!!!! di più
Alice In Chains -Dirt
Here They Come To Snuff The Rooster
Yeah Here Come The Rooster
You Know He Ain't Gonna Die....... di più
Paola & Chiara
"Paola e Chiaraaaaa?"
"Ma che cazzo dici?! Sono Iris e Patrizia!" di più
Kanye West
Indifendibile di più
Le luci della centrale elettrica
Sostantivi,verbi ,preposizioni, articoli, locuzioni, infilati uno dietro l'alto per creare testi sconclusionati e brutti come pochi spacciati per "cantautorato", il tutto accompagnato da una musica sciatta e anonima. di più
Alice in Chains
Per me la più grande band uscita da Seattle... Più dei Soundgarden, più dei Pearl Jam, più dei Nirvana.... di più
David Bowie
Credo non ci sia mai stato un artista in grado di influenzare così tanti generi differenti come David Bowie. Glam, Pop, Soul, Musica Elettronica, Industrial e altri che di sicuro ora dimentico. Penso che ancora oggi non tutti ne abbiano capito l'ampiezza della gittata! La sola Moonage Daydream vale intere carriere. Il Bowie del periodo 69/80 è stato veramente imbattibile, non aveva rivali. di più
Demetrio Stratos
Non oso definirlo! Peccherei di ὕβϱις di più
Gabriele Amorth
Harry Potter porta alla magia e, quindi, porta al male. Il demonio ha agito in maniera nascosta e furba, sotto forma di poteri straordinari, magie, maledizioni. di più
Unitopia
Prog-rock del nuovo millennio. "Alzati, Lazzaro" verrebbe da dire. Oppure un galileiano "eppur si muove" per un genere che pareva aver sparato in un botto solo tutte le sue cartucce. E invece c'è gente che sa tirarci fuori ancora qualcosa di davvero gustoso. Unitopia di Nazareth. di più
Vinicio Capossela
Il capostipite della nuova era del cantautorato italiano. Poliedrico, pulitimbrico e straordianario sperimentatore musicale. di più
Amon Amarth
Grande melodic deathe metal. E che nessuno si azzardi a utlizzare la parola viking! di più
Diagonal -Diagonal
Disco del 2008, esordio di sette ragazzotti inglesi che ci sparano un prog crimsoniano-vandergraffiano con forti tinte psichedeliche, un ombra purpleiana e un idea sabbathiana. Un gran bel sentire, vero. di più
Kool & The Gang -Wild and Peaceful
Ora che ho preso anche i due precedenti ho riascoltato bene bene questo e che dire, il 5 ci sta tutto, per la title-track (i Kool che volano ben oltre il Funk) per "This is You, This is Me" (che se sei ancora vivo, quando parte l'assolo di sax ti ritrovi a saltellare col culo sul pavimento, è automatico) per un gioiello come "Life is What you Make it", per le due "Funky Stuff" e soprattutto per "Jungle Boogie" che non è una canzone, è un patrimonio dell'umanità. di più
Simone Cristicchi
All'inizio era partito bene, figlio artisticamente di Endrigo anche se voleva cantare come Biagio Antonacci. Oggi retorico e pomposo. Già passato di moda. di più
ZZ Top
Per fare del grande Blues non bisogna per forza essere di colore.... Gli ZZ Top ne sono la dimostrazione!! di più
Leonard Cohen -Songs of Leonard Cohen
Capolavoro "seminale" della musica d'autore occidentale.

Post Scriptum: piazzare, come prima canzone della carriera, un capolavoro eterno come "Suzanne" ( dove Cohen, con penuria di mezzi, crea un atmosfera irreale e rarefatta, che conduce davvero verso il paradiso) è un colpo da genio. di più
Tom Waits -Alice
Un'opera eclettica,spiazzante e commovente. Nella top 5 della sua discografia. di più