Denovo -kamikaze bohemien
Toh! Chi l'avrebbe detto ,un grande "ritorno",con una serie di brani inediti del periodo del primo EP "Niente Insetti su Wilma",quasi tutti inediti e di ottima fattura. di più
The Gang -Fuori dal controllo
Dopo la trilogia Combat-Folk che aveva portato il gruppo a vertici di lucente e fulgida bellezza, i Gang ritornano al Rock elettrico; che assume uno spessore maggior con il cantato in italiano. La partenza è affidata a due inni battaglieri come "Muoviti" e soprattutto la title track, con quel trascinante riff di chitarra che mi ricorda molto da vicino i Pearl Jam di "State Of Love And Trust". Non mancano episodi più struggenti come la ballata "Bruciami l'anima"...FINO ALLA FINE... di più
The Who -Quadrophenia
Per me non è un capolavoro, o meglio è un qualcosa di più grande, di indefinibile.... Il termine capolavoro non gli rende giustizia come dovrebbe... Uno dei dischi, più belli che io abbia mai ascoltato!! di più
Bauhaus
Nessuno meglio di loro è riuscito a trasferire in Musica il concetto di Gothic-Dark; e ritengo a tal proposito la lugubre glacialità di "Bela Lugosi's Dead esempio da tramandare...IN THE FLAT FIELD... di più
Edoardo Bennato -Non Farti Cadere Le Braccia
Comincia l'avventura di Bennato aiutato dal fratello e da altri bravi musicisti di più
Scorpions -Taken By Force
Disco di una bellezza sconfinata... Ultimo abum in studio con Roth alla chitarra... Pezzi come "We'll Burn the Sky" e sopratutto "The Sails of Charon" vorresti non finissero mai!! Riff micidiali e strepitosi.. Capolavoro! di più
Uli Jon Roth
Grandissimo chitarrista dotato di una tecnica infinita... Peccato che la sua esperienza negli Scorpions sia durata solo 5 anni... di più
Roger Waters
Più volte mi sono posto una domanda in questi anni: e se Roger non fosse mai esistito? Per mia (nostra) fortuna ciò non è accaduto...IN THE FLESH... di più
Pink Floyd -The Final Cut
Disco complesso di non semplice lettura che vede per l'ultima volta Waters impegnato nella stesura dei brani; ed è proprio il bassista a prendere in mano le redini di un album alienante che ho sempre faticato ad ascoltare. Sono troppo legato al suono di chitarra di Gilmour che in questo lavoro viene messo in disparte, tranne in rarissime eccezioni; risulta inevitabile la rottura definitiva del rapporto musicale e di amicizia tra Roger e David. Il taglio finale, purtroppo...PARANOID EYES... di più
This Heat -This Heat
Uno dei CD a cui sono piú affezionato. Roba troppo avanti. di più
Museo Rosenbach -Zarathustra
Grandissimo concept album sull'opera di Nietzsche (tra l'altro uno dei miei filosofi preferiti), suite ispiratissima ed anche gli altri tre pezzi sono molto belli. Album capolavoro. Solo chi non ha capito un cazzo di questo disco può dire che questi fossero dei Fasci. di più
Kurt Cobain
Altro artista criticato in modo clamoroso..... Ognuno è libero di giudicare un gruppo o un artista come preferisce (ci mancherebbe altro), ma non riconoscere ciò che Kurt con i Nirvana ha dato alla musica è ingiusto... Magari , anzi sicuro, da Seattle sono uscite band migliori dei Nirvana, ma Nevermind, In Utero, l'Unplugged e anche Bleach sono album immensi.... di più
Iron Maiden
Gruppo base per l'Heavy Metal, e forse gli unici a non toccare argomenti come droga e alcol, preferivano la cultura, come letteratura gotica, cinema e storia, addirittura passi tratti dal vangelo. Quando l'Heavy Metal diventa intellettuale! di più
Pink Floyd -Wish You Were Here
Per me il loro capolavoro più grande, più di "The Wall" più di "Dark Side".... La title track, mamma mia, da pelle d'oca ad ogni ascolto!!! di più
Metallica -Death Magnetic
A distanza di anni non riesco ancora a dare una spiegazione sui motivi che mi ha spinto ad ascoltare il disco in questione; forse la parola Death nel titolo dell'album ha avuto un certo effetto, suscitando una sorta di curiosità. Poco ascolti mi hanno consentito di emettere il giudizio definitivo sui Metallica; un lavoro che supera i 70 minuti di durata divisi in dieci brani noiosi, vuoti, interminabili nei chilometrici riff di chitarra. A parte la conclusiva "My Apocalypse" non salvo alcunché. di più
Sonic Youth
"In tutto 53 utenti hanno lasciato un loro commento su quest'artista e l'hanno votato. Il voto medio è 3,64" (cit. Debaser). Ma per favore!!! Diamo un contributo ad alzare la media...DAYDREAM NATION... di più
Carl Craig -ReComposed
Ravel & Mussorgsky in viaggio nella technologica Detroit. Da avere! di più
Warlord
I massimi esponenti dell'epic-doom metal. di più
Cirith Ungol
Epica macabra e cadenzata messa in musica. Il timbro acido e malsano di Baker è qualcosa di mai sentito. Un gruppo capace di creare scenari tenebrosi e apocalittici col solo ausilio degli strumenti tradizionali. Le vostre orecchie diverranno pane per la loro magia nera. di più