Maccio Capatonda
e gliel'ho buttato! di più
Godflesh -Streetcleaner
"Vi riproducete come ratti, non guardate dietro di voi siete già dall'inizio morti". Si apre con questo urlo terribile il primo album sulla lunga distanza, uscito nel 1989, della "Carne di Dio". Un suono industriale claustrofobico, ripetitivo, ossessivo nelle sue opprimenti linee di basso; la chitarra di Justin, allora ventenne, capace di costruire riff glaciali, terrificanti nella loro pesantezza. La stordente drum machine amplifica il tutto; la voce è un growl da bolgia dantesca...MICIDIALI... di più
Mac DeMarco
Se i Pavement suonassero dream pop. di più
Sodoma
Quando Dio ha distrutto Sodoma tutti capirono che non era mai stato a Mykonos. di più
Lou Reed -Street Hassle
Si trat­ta di un disco scuro, pro­fon­do, vi­bran­te ca­rat­te­riz­za­to da un voce creu­la che rap­pre­sen­ta un cam­bia­men­to ra­di­ca­le ri­spet­to al Reed di Tra­sfor­mer. di più
The Velvet Underground -Loaded
“Loaded” cioè carico – carico di success di più
PJ Harvey -4-Track Demos
Mi piace più questo che "Rid Of Me". Rozza e nuda sporcizia noise-blues. E lei...vabè. Da sempre una delle vocalist da me più amate... di più
PJ Harvey
Mi piaceva molto soprattutto agli inizi. di più
Henry Cow & Slapp Happy -In Praise Of Learning
Inizio la mia DeCollezione con uno dei dischi della mia vita, il risultato di una fusione miracolosa fra due band quasi antitetiche. Il capolavoro del Rock in Opposition! di più
Jeff Hanneman
Autentica ascia armata, con il "gemello" Kerry King, nel creare quel suono di chitarra suonata a deragliante velocità negli Slayer. Con la sua morte si chiude un era, una storia in Musica micidiale...SOUTH OF HEAVEN... di più
Slayer -Seasons In The Abyss
Iniziano gli anni novanta per gli Slayer; il quinto disco in ordine cronologico si apre con uno dei brani più violenti, feroci e che meglio rappresenta il loro immane approccio musicale: "War Ensemble" è il suo titolo. Sono le due chitarre assassine della coppia Hanneman/King a dettare i forsennati ritmi, con l'abituale iper-veloce batteria di Lombardo che sostiene la voce cruda di Araya; dal vivo uno dei loro colossali cavalli di battaglia. E siamo solo alla prima canzone...SPIRIT IN BLACK... di più
Carole King -Tapestry
Pezzo di storia della musica cantautorale, album che consolida il successo della King, già autrice con il marito di moltissime fra le più belle ed importanti canzoni dei '60.Carrellata di grandi classici, una sorta di greatest hits dove dimostra tutta la sua bravura, grandissimo album. di più
David Crosby -If I Could Only Remember My Name
Molto è stato detto e scritto su quest'album, poesia, malinconia ed arte allo stato purissimo, tra le migliori opere degli anni '70, pieno di artisti eccellenti che ne hanno impreziosito il contenuto. Leggenda. di più
Marillion -Misplaced Childhood
Non conoscevo la band se non di nome e se non qualche pezzo sentito in radio come la celebre "Kayleigh". Ascoltato l'album ieri per intero e devo dire che è ottimo, Fish dimostra una grande preparazione nello scrivere testi poetici e visionari, la sua voce ricorda moltissimo quella di Gabriel, e la band, seppure discostandosi molto dal progressive classico degli anni precedenti, fa un ottimo lavoro. Bell'ascolto. di più
The Velvet Underground -White Light White Heat
è mio fermo intento estirpare il diffuso malcostume per il quale chi ha in casa solo il primo disco e nessun altro dei Velvet Underground si possa ritenere a posto con la coscienza.
È mio intento istruire sui vantaggi e i godimenti del possedere
l’opera seconda, "White Light/White Heat". di più