Claudio Lolli -Aspettando Godot
Un monolito, album di un'intensità e profondità che sfociano nel pianto. Per me è pura poesia, se dovessi cercare il corrispettivo di Lolli in letteratura citerei Giacomo Leopardi (il resto è tanto Cohen). Claudio l'unico ad essere riuscito a descrivere con una commozione autentica l'età adolescenziale, e per me resta il cantautore italico più emozionale di sempre. E non si tratta di pessimismo ma, come disse egli stesso, "forte volontà critica". di più
Big Star -Radio City
Quando attaccò 'O My Soul' non era il solito R'n'R. C'era qualcosa di unico, negli accordi. Erano diversi. . di più
Tom Petty and the Heartbreakers -Damn the Torpedoes
Quando al tecnico del suono domandarono "ma come è venuto un suono così perfetto, con la chitarra e il piano e l'organo che sembrano un unico strumento...?", il tecnico del suono rispose "non lo so nemmeno io..." di più
La Dispute
Emozionante narrativa post-hardcore. di più
Bruno Vespa
Viscido grattacapelli di Berlusca , anche se quando ha capito che non gli conveniva più stare con lui glielo ha messo dannatamente in culo di più
Chickenfoot
Progetto questo dei Chickenfoot che vede Sammy Hagar,Joe Satriani,Michael Anthony,Chad Smith dare vita ad un supergruppo fantastico!! di più
Tears for Fears
Quasi il miglior pop possibile, nel decennio più sottovalutato del secolo scorso. di più
Primus -Primus & the Chocolate Factory with the Fungi Ensemble
L'ho ascoltato, finalmente dopo tanta attesa; dico subito che il giudizio sul nuovo album dei PRIMUS è di parte, essendo i miei numeri UNO assoluti in ambito musicale. Disco contenuto per minutaggio, strano, sbilenco, oscuro come poche altre cose firmate da Les; con quella voce "da presa per i fondelli" che ben conosco ed adoro. Come sempre il cugggino compone ciò che vuole, come vuole, senza tener conto di mode e tendenze; uno spirito liberissimo, da trent'anni...GOLDEN TICKET... di più
PJ Harvey
Polly Jean Harvey: da oltre vent'anni ci delizia con le sue trame musicali a volte morbide e secche, a volte delicate ed ammalianti. Ed ha collaborato con Nick Cave e Mick Harvey; ed infine ha "maltrattato" a suo modo un capolavoro di Bob Dylan: "Highway 61 Revisited". di più
The Germs
A quanto pare piacciono al parrocco di pana, mizzica. di più
Pink Floyd -Atom Earth Mother
Beh, che dire, un grande disco, sperimentale, ma maestoso. Il primo brano, sempre se può essere definito così, merita le cinque stelle, i tre brani successivi, "If", "Summer 68" e " Fat Old Sun" sono dei buoni pezzi, ovviamente non reggono in confronto al primo, che è di tutt'altra pasta, ma quale pezzo terrebbe testa a quel capolavoro? Quasi nessuno. L' ultimo pezzo invece è sulle orme del primo, sperimentale, ma godibile e ben fatto. di più
Joy Division -Still
"Still": il mio doppio vinile, ascoltato in mattinata per riscaldare corpo, anima, mente. Ancora una volta è riuscito nell'intento; album pubblicato nel 1981, un anno dopo quello che tutti noi conosciamo, drammaticamente. Una parte di inediti, alcuni clamorosi e stordenti come solo loro sapevano offrirti: "Ice Age", "Dead Souls", "The Only Mistake"...tremende. La seconda metà dal vivo, per l'ultimo concerto a Birmingham: era il 2 Maggio 1980; "Digital" ti annienta, ti spezza in due...FOREVER... di più
Tears for Fears
Quanto ho amato negli anni ottanta e novanta Roland e Curt!!! Techno Pop di eccelsa qualità e fattura, con azzeccati ricami Soul, Funky, Rock; a mio parere tra i migliori, in quei magici decenni...MAD WORLD... di più
Hole -Celebrity Skin
Courtney dichiaró che questo disco era rivolto all'americano medio che compra un disco all'anno. ha detto tutto lei, credo di più
Anathema -Hindsight
Cinque anni; un interminabile lustro ha dovuto il mio spirito attendere per assaporare ancora una volta le atmosfere sognanti, mistiche, decadenti di questo nuovo disco degli Anathema. Una fascinosa raccolta dove i ragazzi inglesi riprendono brani del loro passato, suonati in una sontuosa versione acustica che rende ancor più intenso e colmo di pathos l'ascolto. Dall'iniziale "Fragile Dreams", passando dalle parti di "One Last Goodbye", fino alla lucentissima "Angelica"...ASCETICI... di più
Marky Ramone
Che dire di Marky Ramone, al secolo Marc Steven Bell...Il meno imprescindibile di tutti i fratelloni. Meglio non proseguire, stendendo un velo pietoso su come sta maltrattando una LEGGENDA...RAMONES SAUCE... di più
Anathema -A Natural Disaster
Copertina, come già in molte altre opere degli inglesi, splendida nella sua semplicità: un cielo rosso fuoco che sovrasta una barca tirata a riva. E siamo ancora una volta dalle parti del capolavoro; dieci i brani, con la componente elettronica che ben si evidenzia in molte canzoni, senza dimenticare la spinta chitarristica come in "Pulled Under At 2000..." Ma è la title track a regalarmi momenti emotivi elevatissimi, grazie alla voce sublime, fascinosa, avvolgente di Lee Douglas...FLYING... di più
Virgin Steele -The Black Light Bacchanalia
Stavolta, la maturita artistica raggiunta, non ha particolarmente giovato a De Feis. Raffinato, sofisticato, in alcuni punti indubbiamente magico. Ma si soffre molto l'eccessiva lunghezza dei brani, che lo rendono pesante da seguire. Meno barbarico e molto, molto più romantico del solito. di più
Metallica -...And justice for all
Il più maturo e ragionato della band. E forse anche il più bello...
P.S.
Spettacolari le parti acustiche! di più