Secret Machines
Io questi li adoro.. Han dentro un botto della roba che mi piace, dai Led Zeppelin allo space-rock, dalla struggente melodia all'elettronica. Ritmica coi controcoglioni e testi che funzionano.. Ecco, sono una band che funziona alla grande.. E non è poco. Mi spiace per il talentuoso Benjamin Curtis, ci sapeva fare... di più
Soundgarden -King Animal
PERCHE'?!? Ps. mezza palletta in più solo per 'A Thousand Days Before', che pare un outtake di "Down on the Upside", fosse stato il master finale più 'umano' e meno laccato e pulitino, magari non avrebbe sfigurato su quel disco...invece, cristo che suoni merdosi...così sterili che manco Madonna. Perchè, cazzo? Vabè.. di più
Ludwig van Beethoven
Il miglior esempio di qualità musicale dovuta ad un'accurata e premeditata composizione. Il suo perfezionismo lo rese anche innovativo: la "Corale" ne è un esempio lampante. Ma a parte le sinfonie, i più bei momenti delle sue opere sono in realtà celati nei suoi lavori più semplici, come le sonate per piano e violino, o per trio d'archi e pianoforte. di più
Bathory -Hammerheart
Sgraziato, crudo, poetico, drammatico. Un concept sulla cristianizzazione dei popoli vissuta dal punto di vista dei vichinghi. Ottima fusione tra black ed epic. Emozioni allo stato puro. "One Road to Asa Bay" è il manifesto della band: sofferto e arrabbiato elogio della fine di un'era... di più
King Crimson -Islands
Che pace....non voglio più tornare indietro....ho bisogno di questa pace...lasciatemi qui....nello spazio...qui...a scrutare il mondo che mi appartiene....il mondo che fra poco tornerà a far parte di me....
Ecco, sono tornato e già torno a sentirmi inquieto. Voglio tornare subito a respirare pace....pace....ho bisogno di questa pace.... di più
Pink Floyd -The Endless River
Disco piacevole, unisce ambient ad atmosfere pacate con evidenti richiami agli album del passato. Ottimo come sottofondo, e quindi sufficienza più che piena. Certo non se ne sentiva la necessità, però a loro voglio tanto bene. 3,5. di più
Subsonica
Utili per darsi un piglio alternativo mentre si segue Sanremo di più
The Germs
GI è tutto, anche sono Annihilition Man è tutto. Un solo disco, ma tra i più grandi dischi di tutto l'hardcore. di più
Alice In Chains -Unplugged
Non mi interessa scrivere dove è stato registrato; non è necessario riportare la data del suo concepimento; quello che per me è basilare di questa meraviglia sonora è l'inizio del disco, dopo gli applausi del pubblico presente: Jerry inizia un arpeggio acustico di semplicissima fattura e bellezza. Poi un altro scroscio di applausi questa volta ancora più intensi e subito dopo Layne inizia a cantare...Mi fermo, chiudendo gli occhi meditando, colmo di brividi e di lacrime...DEVASTANTE... di più
Formula 3 -Dies Irae
Un disco bello e ben suonato ma che non mi entusiasma e che ritengo affacciarsi molto al pop. In ogni caso Non è Francesca è meglio quella di Battisti. Sufficienza. di più
Jerry Cantrell
E' stato il chitarrista degli Alice In Chains quando alla voce c'era Layne: mi basta questo per le cinque stelle...HEAVEN BESIDE YOU... di più
Anathema -A Fine Day To Exit
Primo disco del nuovo millennio per la band di Liverpool; uno dei lavori che più apprezzo di una carriera pregevolissima. Mai come in questo album i suoni si dilatano, con quel velo di malinconia sempre ben presente in brani dove domina la chitarra di Danny; in alcuni passaggi risulta facilissimo accostarli ai Pink Floyd più "Gilmouriani", come nell'accoppiata iniziale "Pressure" e soprattutto "Release": ed è il finale di quest'ultima ad incendiare nel lungo assolo della sei corde...UNICI... di più
Bathory -Blood on ice
Un'antica leggenda pagana sulla vendetta, basata sui capisaldi della fede norrena. L'occhio di Odino, la virtù di Sleipnir, l'invisibile volo di Huginn e Muginn. La sofferta e gelida epopea di una rivalsa scaturita dal fuoco lanciato dalla mano dell'uomo. Fuoco che arde la patria, fuoco che inghiotte uomini ed animali, fuoco che sparge l'acre odore del sangue sul ghiaccio... di più
Quorthon
Musica geniale nella sua semplicità. Creatore del viking e di profonde opere dall'ingente spessore artistico. di più
The Heads -Dead in the Water
Psycho-fuzz free-form acid trip. Procura vertigini di più
Albert Collins -Showdown!
Le chitarre blues di Albert Collins, Robert Cray e Johnny Copeland di più
Jethro Tull -A Passion Play
Il più complesso della band. Le parti per flauto sono meno invadenti e viene concesso maggior spazio al sassofono, che dona una spruzzatina di jazz all'atmosfera teatrale di questo lavoro. di più
KILLING JOKE -HOSANNAS FROM THE BASEMENT OF HELL
La più sincera discesa all'inferno del ramo Industrial. Miglior pezzo, Invocation: una tetra e sinfonica danza dai toni tribali. Verrete soggiogati dalle tenebre. di più