Wall of Voodoo -Dark Continent
album strepitoso... non aggiungo altro... di più
Joy Division -Unknown Pleasures
Ian Curtis era un poeta, e questo disco l'ha dimostrato. Per me resta un capolavoro indefinibile, 10 pezzi romantici, tenebrosi e commoventi. Loro il mio gruppo preferito post-'79, quando parte "New Dawn Fades" mi viene da piangere. 10. di più
Jethro Tull -Roots To Branches
Bel disco che offre i primi risvolti etnici per la band. Ma soffre della stesso difetto di tutti gli album post 84: musica bella e raffinata, ma condita di una certa freddezza di fondo e priva del geniale estro dei primi dischi. Alti e bassi dunque. Affascinante ma a tratti un po' stancante. di più
Bathory -Twilight of the Gods
Incontaminato, sublime, malinconico, desolato. di più
Fugazi -The Argument
Siamo all'ultimo atto di una Storia Musicale iniziata a Washington nel 1987; un disco ancora una volta esemplare, vivo, riconoscibilissimo dalle prime note strumentali. Non mi stancherò giammai di ripetere quanto segue: personalmente una delle poche band dalla carriera perfetta, sempre eccellenti a livello compositivo. Coerenti, concreti, indipendenti: il mio eterno riconoscimento e la mia stima fraterna a Ian, Guy, Joe, Brendan. Quanto mi mancate!!!...FULL DISCLOSURE... di più
Lenny Kravitz
Abile, abilissimo nel riproporre con la sua Musica la tradizione del Rock-Soul di Hendrix, Prince, Sly & The Family Stone ecc...ecc..."Let Love Rule", "Mama Said" e "Are You Gonna Go My Way" dischi che ho apprezzato ed ancora riascolto con sommo piacere. Non si è più ripetuto a questi sontuosi livelli, ma lo rispetto sempre e comunque...FIELDS OF JOY... di più
Beth Hart
tipica cantautrice americana media: né meglio né peggio della morissette. mah? di più
The Skeletons -Rockin' Bones
Band roots-rock che non hanno ottenuto un riconoscimento giusto. di più
Jorma Kaukonen -Quah
Capolavoro assoluto per me, un album scarno e semplice ma di grandissimo impatto. Il mio Kaukonen preferito, con una tecnica chitarristica ed uno stile eccezionale. "Genesis" ma non solo, tra suoi originali ed interpretazioni di vecchi traditionals e vecchi blues una carrellata di grandi brani... di più
Oasis
Brutpop di più
The Nice -The Thoughts of Emerlist Davjack
1967...London....UFO Club....Light Show....Psych Happening.....Blowing Experience.......Pink Floyd.....Soft Machine......The Nice. di più
Colleen -The Golden Morning Breaks
Delicato, etereo, sognante... Veramente un gioiellino! di più
Ben Harper
Nutro dai suoi lontani esordi una grande stima nei confronti di Ben; è sempre riuscito con estrema facilità a destreggiarsi tra Rock, Blues, Folk, Reggae, Soul, Gospel. Con risultati eccellenti soprattutto negli anni novanta...POWER OF THE GOSPEL... di più
KoRn -Life Is Peachy
Ancora più secco e ruvido il secondo disco dei Korn; si merita anch'esso il massimo dei voti. Copertina che inquieta: l'immagine è sempre quella di un bimbo, questa volta davanti ad uno specchio "deformante". Il suono è un muro di potenza illimitata, immergendosi in un Metal-Rap contaminato da industrial, dark, hardcore schizzato. "Good God" magistrale esempio di ciò, con la voce deviata e schizofrenica che devasta corpo e mente. Carriera da qui in avanti in caduta libera...KILL YOU... di più
Finntroll -Visor om slutet
Attenzione, questo non è folk metal, ma ambent folk, semplicemente. Si tratta di un esperimento alternativo della band finlandese, molto interessante, invero. Racconta di una lugubre e scanzonata notte in un tetro bosco in terra scandinava. Imperdibile per tutti gli amanti della musica popolare. Consigliato l'ascolto nelle ore notturne, o durante il dormiveglia. di più
Francesco De Gregori -Per Brevità Chiamato Artista
Fra i lavori più diretti di Francesco. Siamo distanti dalla complessità dei dischi ostici del passato (Viva l'Italia su tutti). Canzoni fresche e spontanee, dalla dolce filastrocca "Volavola", ai risvolti Dylaniani di "Ogni giorno di pioggia che Dio manda in terra". Da menzionare anche "L'infinito" con le sue armonie sinfoniche sospese tra malinconia e pace: commuovente elogio al camminatore solitario. di più