The Pretty Things -Parachute
Un pelino dietro i Grandi !!! di più
The Pretty Things -S.F. Sorrow
Lisergici e altro che band !!! di più
Dire Straits
Una dei più grandi gruppi rock (e non solo) di sempre di più
Gianna Nannini
È stata, in Italia, una pioniera della canzone d'autore al femminile ed anche del "rock d'autore" al femminile. A quell'epoca (fine anni 70-inizio anni 80) non c'era nessun' altra donna che lo facesse (sempre in Italia naturalmente), le altre sono arrivate tutte dopo: ha avuto coraggio ed è stata premiata. Dopo si sarà anche un po' adagiata sugli allori, ma la voglia di sperimentare non le è mai venuta meno (Aria, Perle) di più
Annalisa Minetti
Dopo il Sanremo 1998... PERSA DI VISTA (battuta pessima). di più
Gianni Bella & Marcella Bella
Più Bella lei che lui! di più
Rick Wakeman
Grande tecnica e grandi temi musicali. Come K. Emerson nella musica riesce a fondere i generi colti con temi della musica rock degli anni 70. di più
Johnny Marsiglia & Big Joe
Tra il meglio che l'hip-hop italiano abbia partorito negli ultimi dieci anni di più
Stray -Stray
questo lavoro attinge alla psichedelia garage Usa anni 60 (vedi la compilation Nuggets) gettando i semi per l'hard rock degli anni 70 e forse influenza anche il Glam dello stesso periodo.Un buon disco che ho scoperto grazie a Captain Sensible dei Damned di più
Andrea Bocelli
Sopravvalutato all'inverosimile. Odioso e presuntuoso, lui, il personaggio e tutta la sua discografia, composta solo ed esclusivamente da canzoncine-giocattolo. di più
Renato Zero
Ha rivoluzionato la musica in Italia negli anni 70 anche con i suoi atteggiamenti, molto vicini al glam rock. Ma oltre alla forma c'era la sostanza. Da metà anni 80 in poi è diventato troppo melodico e sdolcinato e solo per questo non metto 5. E comunque qualche buon brano lo è andato sputacchiando qua e là anche dopo la "metamorfosi" di più
Fleetwood Mac
Fantastica la fase rock-blues, in buona parte altrettanto degna quella pop-rock. Anche se non tutto è fondamentale, giù il cappello. di più
Aerosmith
L'apice della genialità cazzara dei Toxic Twins. di più
Pontiak
Cazzuti... di più
Zucchero
Sarà anche antipatico, stronzo, copiatore, come dicono un po' tutti (ma non penso che tutti gli altri siano dei santi) ma nel corso della sua carriera ha proposto svariati stili musicali (blues, rock, funky, latino, pop, melodico, ecc.) e composto pezzi veramente molto belli: Rispetto, Dune mosse, Diamante (con testo di De Gregori), Madre dolcissima, Hey man, Così celeste, Menta e rosmarino, ecc., unitamente ai più divertenti ma non per questo meno belli Con le mani, Pippo, Non ti sopporto più, Diavolo in me, Per colpa di chi, ecc. E poi Blue's (87) e Oro incenso & Birra (89) sono due grandissimi album di più
Gigi D'Alessio
Il suo successo è uno dei più grandi misteri dell'universo. Non voto perché 1 sarebbe troppo di più
Luciano Ligabue
Buoni gli album fino a Buon compleanno Elvis ed anche il seguente live Su e giù da un palco. Poi, un po' come Vasco, i soldi hanno annullato le ambizioni e l'ispirazione. Anche se qualcosa da salvare nei suoi ultimi dischi a mio avviso c'è, a differenza degli ultimi di Vasco Rossi di più
John Garcia
La voce di un assetato che ha vagato per giorni nel deserto di più