Supertramp -Breakfast In America
Disco pop bellissimo, mi è sempre piaciuto molto. Non arriva al 5 ma ci va vicino, davvero un ottimo disco (e nemmeno il loro migliore, poi). Pezzi come "Goodbye Stranger" "Gone Hollywood" "Casual Conversations" e "Child of Vision" valgono il prezzo del biglietto, anzi del disco. di più
Hüsker Dü -Everything Falls Apart And More
Da molti sminuito ma dove li mettiamo pezzi come FROM THE GUT, WHEELS, GRAVITY e PUNCH DRUNK? di più
Fëdor Michajlovic Dostoevskij -Memorie Dal Sottosuolo
Tra il negativo monologo di un'individuo frustrato, e le perverse memorie dello stesso, quando si attinge a narrare di come la vita abbia contribuito a ridurlo a tal punto, è celato un Dostoevskij che si improvvisa psicologo cartaceo delle umane turbe mentali. Fra le più grandi opere di narrativa che io conosca. di più
Pere Ubu -The Modern Dance
Genialmente indefinibile , veramente non so che dire ... sarà anche perchè non sono esperto in materia.. grande lo stesso. di più
The Teardrop Explodes
gruppo musicale inglese attivo tra il 1978 ed il 1982, guidato da Julian Cope. Debitori dei Doors come del punk più intellettuale sono considerati tra i fondatori del movimento neopsichedelico inglese. di più
Paolo Conte -The Best Of
ll colore di questa voce è un arancione scuro che sa di spezia amara e rara di più
Guns N' Roses -The Golden Collection
la voce di Axl tocca vecchi miei ricordi liceali, mi è impossibile parlarne male di più
Temple of the Dog
Disco da isola deserta.... di più
Buddy Guy -Drinkin' TNT 'n' Smokin' Dynamite
Oltre a Buddy Guy e Junior Wells da annotare la presenza di Bill Wyman (1974 Montreux Jazz Festival) di più
Bo Diddley -The Essential Bo Diddley
Lui stesso un giorno disse: "io ho messo il rock nel rock'n'roll" di più
Joe Strummer & The Mescaleros -Global a Go-Go
La capacità compositiva di Strummer era ancora viva. di più
Jim Jarmusch
Il nulla.
Non trasmette niente, non comunica niente.
Nessun sentimento, nessuna emozione, nessun pensiero. A volte, noia, ma poca anche di quella.
Nulla. Il nulla. di più
The Heads -At Last
5 jam per lato senza interruzione alcuna. Un infernale trip lisergico, FUZZ a motore, come degli Stooges presi a calci in culo dagli Hawkwind, il tutto in chiave ultra-noise. Roba da orgasmo. Ripeto, una delle band più eccitanti in giro negli ultimi 20 anni. Mannaggia a loro, potrebbero stampare più dischi però...per comprarli mi son dovuto vendere gli organi di più
Pelican -Australasia
Profondità, ipnotismo, divagazione eterea; sono le prime parole, le prime sensazioni che mi vengono in mente ascoltando il debutto della band americana. Siamo nel 2003 e l'etichetta discografica che li produce è la "Hydra Head Records" di un certo Aaron Turner, Isis docet; quindi il loro sound è facilmente riconducibile al post, Metal e Rock con una caratteristica: i lunghi ed atmosferici brani sono strumentali, aumentando ancor di più quella sensazione di viaggio cosmico infinito...DROUGHT... di più
Michael Mann -Collateral
Il bene e il male incarnati in due uomini che si fronteggiano nel buio della metropoli.
Inusitatamente alla fine vince il bene. di più