Adriano Celentano -Io Non So Parlar D'Amore
Testi di Mogol e musiche di Gianni Bella. di più
Pink Floyd -Atom Heart Mother
Copertina immensa. Riascoltato dopo infinito tempo, un lavoro di rara bellezza, avanti coi tempi, registrato da Dio e invecchiato bene. Ad oggi lo considero il miglior Floyd del dopo Saucerful. di più
The Mothers Of Invention -Uncle Meat
Secondo me il miglior disco di Frank Zappa, che si pone perfettamente a metà tra i capolavori di stampo dada/psichedelico e quelli più rock/fusion. King Kong è eterna. di più
Jethro Tull -Aqualung
Edificante tasso tecnico di più
Anathema -The Silent Enigma
Adoro tutta la discografia degli Anathema; "The Silent Enigma" rimane uno dei miei dischi preferiti e non solo riferendomi alla band inglese. Siamo nel 1995: Darren White ha lasciato la band; Vincent Cavanagh prende il suo posto al canto, dando ai brani una profondità da togliere il fiato. La superba componente Gothic irrompe in un album da ascoltare dalla prima all'ultima nota, al buio; è l'interminabile "A Dying Wish", crepuscolare e visionaria nell'incedere, a conquistarmi...ALONE... di più
Nailbomb
Nailbomb is: Max Cavalera (Sepultura) and Alex Newport (Fudge Tunnel). Supported by Igor Cavalera, Andreas Kisser, Dino Cazares. Null'altro da segnalare...RELIGIOUS CANCER... di più
Eagles
"Desperado" (forse il mio preferito) "On the Border" e "One of These Nights" non saranno certo capolavori ma sono lavori validi e memorabili. Coverizzare Tom Waits ("Ol' 55") a un anno dal suo esordio è decisamente un bel biglietto da visita, sebbene non vada matto per quella cover. Anche "Hotel California" era carino, però la, bella, title-track per un motivo o per l'altro mi ha un po' scassato il cazzo. di più
Robert Plant
Da quando l'hanno definito "paolino paperino" qui su Debaser non ho più smesso di ridere. di più
The Clash
I primi due saranno anche belli, e lo sono eccome, ma "London Calling" e "Sandinista!" sono proprio da isola deserta. di più
Delirium -Dolce Acqua
Gioiellino dimenticato di progressive melodico, molto bello e raffinato. Non un capolavoro, ma sicuramente un disco piacevole e di notevole qualità; inoltre stravedo per la voce di Ivano Fossati, acerba ma già pastosamente ben impostata. "Resterà di noi solo un grande falò." 7,5-8. di più
Ufo -No Heavy Petting
Il figlio di "Force It", ma decisamente più ispirato. Diversi pezzi degni di nota, tra cui "Can You Roll Her", "Belladonna" e "Martian Landscape". (7.5) di più
Ufo -Force It
Disco che non mi ha mai entusiasmato. L'ho sempre visto come troppo "piatto" e monocorde, privo di reali spunti. Manca un po' di necessità compositiva, come se sia venuto fuori per inerzia dopo il ben più azzeccato predecessore. Però "High Flyer" mi fa sempre venire la pelle d'oca. (6.5) di più
Burzum
L'unico artista black metal che apprezzo. E pure tanto. Peccato sia nazista... di più
Zillatron -Lord of the Harvest
Bootsy Collins si fa chiamare Zillatron (o Fuzzface) e produce questo album di funk/metal assieme a Bill Laswell. Siamo nel 1993. di più