Anathema -The Crestfallen EP
"The Crestfallen EP" è l'esordio discografico dei cinque ragazzi di Liverpool, poco più che adolescenti; nonostante la giovanissima età dimostrano una capacità di scrittura invidiabile. Siamo come sonorità dalle parti di un lento ed opprimente Doom Metal, che ricorda molto da vicino i primi ferali lavori dei Cathedral: è il brano "Crestfallen", che si sviluppa per oltre dieci minuti, a segnalarsi come il migliore, con quell'angosciante piano iniziale che mette i brividi, e non d'amore. di più
Rage Against the Machine
Il gruppo Rock più scomodo e discusso degli anni novanta; il primo omonimo album sconvolgente fin dalla copertina. E non parlo della Musica...THE BATTLE OF L.A... di più
Linkin Park
Ascoltabili agli albori. Ora dannatamente pessimi. Nu spazzaturik crossover' n ' metal. O pop? O dance? O funcky? O rap? O merda? Ah, sì merda, ho indovinato? Che cosa ho vinto? di più
Michael Jackson -History
Sempre saltato il greatest hits, disco di inediti assolutamente mediocre, salvo 2-3 canzoni in un mare di cacca-cacchina-caccona. Questo era partito da quasi un decennio ormai. di più
Michael Jackson -History
Cd1 voto 4. Cd2 voto 2. Media 3 di più
Gianna Nannini
L'arroganza e la mediocrità che, stimolati dall'egoismo più becero, copulano grottescamente per secernere canzoncine di merda e servirle calde e fumanti al fottuto grande pubblico italico.. di più
The Mayfield Four
Carriera molto breve... ma ci hanno lasciato due album molto belli... Myles Kennedy già dava prova delle sue enormi capacità!! di più
UFO -PHENOMENON
Per quanto mi riguarda il lavoro migliore degli Ufo. Michael Schenker (al suo esordio con gli inglesi) dipinge melodie indimenticabili, abbandonandosi anche a virtuosismi solistici da conservare negli annali della storia (su tutti il solo di "Rock Bottom"). Una perla un po' oscurata dalla qualità eccelsa di quegli anni. Da riscoprire. (8.5) di più
Ufo -Ufo 2: Flying
Lunghe digressioni psichedeliche, space psych diluito e senza confini. Disco che va assaporato a piccole dosi, personalmente non l'ho mai digerito più di troppo. Molto bella l'opener "Silver Bird". (7) di più
Ufo -Ufo 1
Opera d'esordio per una band ingiustamente sottovalutata del panorama hard rock dei seventies. Ma c'è da dire che in quel periodo in Inghilterra c'èra parecchia concorrenza. Comunque disco apprezzabile, dove troneggia il basso pulsante dello straordinario Pete Way. Meritano "Boogie" e "Timothy". (6.5) di più
Grand Belial's Key
Scorretti, aggressivi, ma sopratutto Black Metal. di più
Richard Strauss
Semplicemente Strauss... incredibile. di più
Luigi Russolo
Probabilmente è il più grande musicista del primo '900. di più
Nirvana
« Nirvana significa liberazione dal dolore, dalla sofferenza e dal mondo esterno e questo si avvicina al mio concetto di punk. »
(Kurt Cobain) di più
Donovan
ceniale di più
Avenged Sevenfold
Classica band che si ama o si odia.... a me personalmente piacciono. Il disco omonimo e "Nightmare" sono grandi album, specialmente il secondo.... di più
David Bowie
Trascurabile David Bowie? Questa sì che è buona! di più
King Crimson
In the court of the Crimson King, vedilo con le orecchie, ascoltalo con il cuore, non ti stancherà mai. di più
Vasco Rossi
In alcuni brani la musica non è davvero male ... peccato non sia muto. di più