Eugenio Finardi -Fibrillante
Altra chicca di quest'anno. Un opera che denuncia un sistema troppo liberista, che non ha fatto altro che sopprimere le classi inferiori. Ascoltatelo attentamente, dandogli un giudizio romantico e non politico: lo apprezzerete di sicuro! di più
Pippo Pollina -L'appartenenza
Siamo alla fine del 2014. Se vi piace la musica d'autore, dovete andarvelo a sentire. Il miglior disco del genere dell'anno che si concluderà a breve. Maggiori info sulla rece. di più
John Coltrane
il capolavoro del jazz di più
Art Ensemble of Chicago
un gruppo straordinario di grandi musicisti bello vederli del vivo di più
Sodom -Epitome Of Torture
Solito buon disco thrash dei Sodom. Non mi convince troppo la registrazione, con la chitarra che sovrasta un po' tutto. Manca anche la hit vera, ma è comunque un bel sentire. Old style. (7) di più
Manilla Road
Il più grande gruppo di tutti i tempi. Superiori a qualunque genere musicale esistente, prima ci sono loro, tutti gl'altri sono al secondo posto!!! di più
Jethro Tull
I più grandi sperimentatori rock di tutti i tempi. di più
Angelo Branduardi -La Pulce D'Acqua
Il più alto esempio di cantautorato medioevale. di più
Haggard -Eppur Si Muove
Ecco, questo è puro symphonic metal, esente dal clima favolesco dei nostri Rhapsody, e infarcito di quella teatralità lirica che lo hanno reso un punto di riferimento per ogni amante del genere. Oltretutto, questo disco è un concept su Galileo Galilei: onore all'Italia! di più
Rhapsody -Symphony Of Enchanted Lands
Il più bello della band triestina. Il folk, il classico e il barocco, uniti assieme su un tappeto di ritmiche dinamiche e piacevoli. Innovativo. di più
Rainbow -rising
Introduttore ufficiale del power e dell'epic metal, questo disco ha fatto scuola più d'ogni altro lavoro dei "cugini" Deep Purple. Uno dei più belli dischi di hard rock che esistano. di più
Napalm Death -"Fear, Emptiness, Despair"
"Paura, vuoto, disperazione" è l'emblematico titolo del quinto lavoro dei Napalm Death, pubblicato nel 1994 per l'Earache Records; un riuscito tentativo di sperimentare, andare oltre il muro Grind-Death dei precedenti dischi. Un suono che diventa più ragionato, a tratti glaciale, avvicinandosi alle sonorità industriali dei Godflesh; non mancano, ed è ovvio, le tipiche incursioni violentissime che ricordano il passato, come nelle micidiali "Hung" e "Plague Rages"...TWIST THE KNIFE (Slowly)... di più
Mick Harvey
Per il massimo dei voti all'australiano mi basta citare gli oltre trent'anni di amicizia musicale con Nick Cave; ed aggiungo che è un validissimo produttore, chiedere di ciò a Polly Jean che di cognome fa anch'essa Harvey, polistrumentista, autore di colonne sonore...ecc...ecc...Un bravo ragazzo della porta accanto... di più
Luca Carboni
Musica piacevole nella sua semplicità. I testi non sono cervellotici, tuttavia il verso: "Le ragazze che sghignazzano e mi fan sentire solo" mi è rimasta nel cuore. di più
Decapitated
SPHERES OF MADNESSSSSS!!! di più
Metallica
Master of Puppets cazzo, Master of Puppets! di più