Supertramp -Crisis? What Crisis?
Davies e Hodgson: le voci in falsetto doc. di più
Mick Jones
Michael Geoffrey "Mick" Jones, nato in un sobborgo a sud di Londra il 26 Giugno 1955. Il costruttore, l'architetto del suono Clash, che ha portato la band verso una direzione, un sound inimmaginabili...DEFINITIVO... di più
The Clash -Cut the Crap
Nemmeno la copertina salvo: un accozzaglia di colori ed immagini a dir poco imbarazzante. E non ci sarà voto da parte mia, per il rispetto, la devozione nei confronti della precedente enorme carriera dei veri THE CLASH. Un disco brutto, molle, goffo che lascia basiti pensando che è stato concepito da Joe Strummer e Paul Simonon, autori di ben altro nei cinque dischi pubblicati prima di questa nullità. Hanno avuto anche il coraggio di intitolare un brano "We Are The Clash"...THIS IS (NOT) ENGLAND di più
Nazareth
L' Hard Rock nella sua forma piu semplice e cazzuta di più
Marco Paolini
Uno che fa uno spettacolo di più di tre ore completamente da solo affabulando e mischiando il comico e il drammatico come sa fare lui nel racconto del Vajont non lo avevo mai visto! Bravissimo. di più
Wata
Una Dea. Che darei per farmici una foto post-concerto. di più
J-Ax
Ma cm fate a dire k j ax fa skifo cè io boh spakka troppo unisce rap rock e pop zio lui è il migliore in italia poke storie!1!1! di più
Manilla Road
Quando il metal era epico, passione e stile di vita di più
Sigiriya
La nuova incarnazione degli Acrimony. di più
Bob Seger
Lo ricorderò sempre per questa esecuzione Alf canta "Old time Rock'n'roll"
 di più
Sodom -Sodom
Disco del ritorno dopo 5 anni. Ennesima buona prova di Angelripper e soci, con un sound leggermente più "heavy" rispetto al passato e chitarre che perdono parte della loro super corposità thrash. Diversi brani degni di nota come "City Of God", "Axis Of Evil" e "The Enemy Inside". Album che è sempre un bell'ascoltare, pur non essendo tra i migliori dei tedeschi. (7) di più
R.E.M. -Collapse into Now
Marzo 2011; la band di Athens pubblica il quindicesimo album, l'ultimo di una carriera formidabile, a parer mio pazzesca dal punto di vista della qualità musicale. Un disco breve, superando di poco i quaranta minuti, che nulla aggiunge ad una storia iniziata trent'anni prima con un concerto in una Chiesa sconsacrata della loro città. Un brano supera gli altri per bellezza: "Oh My Heart" con quel andamento folk-bucolico, ed un ritornello vocale che per un' ultima volta ti penetra...nel cuore... di più
Big Audio Dynamite
Dopo essere stato allontanato dai Clash, Mick Jones forma la sua nuova band: sperimentare, contaminare, per un crossover "dinamitardo" (appunto!!!). Rock, elettronica, reggae, rap, dub, campionamenti vari; andare ancora, con coraggio, oltre la lezione di "Sandinista!"...Del resto uno dei loro brani più riusciti si intitola "E=mc2"...INNOVATIVI... di più
Iceage
2 album semi ignoranti e 1 capolavoro di melodia e sangue, a 22 anni é anche troppo presto, ma diamine! di più
Guitar
L'elettrica è lo strumento da analfabeti per antonomasia. La mia prima chitarra è stata una Strato messicana con il ponte leggermente storto e numero seriale non rintracciabile. Valore: sui 300 euro. di più
Jonathan Richman -I, Jonathan
In ripresa... dopo un periodo di appannamento. di più