The Black Crowes -Lions
La collaborazione con Jimmy Page ha lasciato in eredità dei riff più sporchi del solito.
Non al top ma qualche lampo c'e' anche qua. Mia valutazione: 3,6. di più
Robbie Robertson -Robbie Robertson
Produzione di Daniel Lanois e dello stesso Robertson.
FALLEN ANGEL è stata scritta per il suicidio dell'amico Richard Manuel. di più
Brian Eno & Harold Budd -Ambient 2: The Plateaux Of Mirror
Harold Budd e Brian Eno compongono suoni tranquilli, soffici, con impronte di musica classica. di più
The Modern Lovers -The Modern Lovers
Eh eh che gruppo... I pezzi,scritti nel 1973, uscirono nel 1976 quando la band (tra cui Jerry Harrison, futuro Talking Heads) non esisteva già più. di più
Dwarves
L'essenza di ciò che non morirà mai: FICHE, CAZZI E MORTE di più
X-Wild
La loro discografia non è impeccabile. Ma hanno saputo difendere la loro dignità artistica. R.I.P. di più
Satyricon
Prendete un pazzo semi-drogato come batterista,un cantante nerd che voleva fare il figo ma su è beccato solo calci nel culo,un chitarrista ed un bassista costretti a soffrire in eterno per quel pirla del cantante durante i concerti e avete ottenuto uno dei migliori gruppi black metal. di più
Deutsch Amerikanische Freundschaft -Alles ist gut
1980: l'elettronica atmosfera krauta del decennio precedente lascia il posto a nervosi beats grondanti il sudore di una spettrale e provocatoria dancefloor. Qui Mussolini, il comunismo, Adolf Hitler e Gesu' Cristo si son messi in lista per entrare. di più
The Kinks
Non ho mai ascoltato una canzone dei Kinks che non mi è piaciuta.
-David Bowie di più
George Harrison
Scaruffi mi rivolgo a te, tu che sei fissato con i "suoni orientali" l'hai mai ascoltata "Love You"? di più
R.E.M. -Around The Sun
L'unico disco imperfetto di una carriera che invece lo è stata, perfetta appunto; uscito nel 2004, dopo oltre un anno di lavorazione, si apre con la splendida malinconica ballata "Leaving New York" una dichiarazione d'amore incondizionato della band nei confronti della Grande Mela. Poi mi basta citare una frase di Peter Buck: "A tratti il disco risulta inascoltabile, perché suona per quello che è; un gruppo di persone talmente annoiate dal materiale, da non poterne più". E' il tredicesimo album. di più
Dinosaur Jr.
Chissà cosa diranno SilasLang e hjhhjij quando leggeranno ciò che segue: i mie due album preferiti sono "Bug" e "Where You Been"...APRITI CIELO...Le loro prime opere restano per me di un gradino inferiori, ma il massimo dei voti è doveroso...FREAK SCENE... di più
Sodom -M-16
Ottimo disco thrash targato Sodom. Insieme a "Code Red" formano l'accoppiata che li ha rilanciati a cavallo del nuovo millennio. Ancora una volta parliamo di un disco buono, non certo un capolavoro, ma si lascia ascoltare che è un piacere e i Sodom incazzatissimi fanno sempre bene. Lo metto (di poco) davanti anche a "Code Red". (7.5) di più
Paw -Dragline
Ogni tanto risbuca fuori un disco che avevo persino dimenticato di possedere. Anno 1993. Altra meteora del periodo, svaniti nel nulla dopo un album o poco più. Decente rock mediamente tosto con qualche influenza 'sudista', su tutto ovviamente alleggia quel mood di 'Seattle Sound' a datare il tutto non oltre il 1995. 3,5. Ora torna a riposare nel dimenticatoio... di più
Joni Mitchell -Blue
Riflessivo ma che fremiti... di più
Stan Getz
Samba e non solo. Di spessore. di più