Enrique Iglesias
Yo te miro, se me corta la respiración
Cuanto tu me miras se me sube el corazón......Con tu física y tu química también tu anatomía
La cerveza y el tequila y tu boca con la mía ... Bailando....Bailandoooooooo MA CHE CANZONE DI MERDA!!!!!! di più
Enrique Iglesias
Lo avevo rimosso. di più
The Cure -Boys Don't Cry
Robert Smith... proprio un personaggino curioso curioso... di più
Violent Femmes -Violent Femmes
La voce di Gordon Gano assomiglia a quella di Black Francis (o Frank Black) dei Pixies. di più
Cocteau Twins -Heaven or Las Vegas
Disco uscito nel 1990 e che per me rappresenta il capolavoro dei Cocteau Twins; un album di breve durata, trentasette minuti, e dieci avvolgenti brani che si muovono tra un sinuoso, caldo ed elegante Dream Pop, con rimandi New Wave di variopinta bellezza. Una produzione superba che mette in evidenza il meraviglioso incedere della voce di Elisabeth Fraser, nella title track o nella misteriosa "Fotzepolitic": gemme di inestimabile valore, come buona parte della carriera della band scozzese. di più
Cocteau Twins
Uno dei gruppi migliori dell'etichetta 4AD; eterei, raffinati, avvolgenti. Con quella voce di Elisabeth ipnotica, enigmatica, sognante...IMPALPABILI... di più
Dire Straits -Dire Straits
Assoli di chitarra da brividi. di più
Bob Dylan
E ci può stare che dite che non ha una gran voce, che la musica è una lagna, ma per non riconoscere la sua importanza bisogna essere veramente dei coglionazzi e qui vedo parecchi 1 e 2... di più
Mark Lanegan -I'll Take Care of You
Album impressionante, una raccolta preziosissima di pezzi di musica americana. Come disse qualcuno, Lanegan riprende dei classici, maggiori e minori, diventando un classico anch'egli. di più
B.B. King
Ottimo mix di Blues, Soul e R'n'B al servizio di un ottimo chitarrista . di più
Crusaders
L'apice di tutti i generi della"black music" di più
John Lee Hooker
Che dire ? IL Blues di Detroit. di più
Miles Davis
Oltre il Jazz di più
URSS
Un sogno diventato un incubo... di più
The Seeds -A Web of Sound
Micidiale saggio di ignorantissimo garage-rock a propulsione lisergica. Enormi Seeds! Ed è assai plausibile che Lou Reed abbia ascoltato la conclusiva, acidissima e chilometrica "Up In Her Room" per ispirarsi alla "Sister Ray" di Velvettiana memoria... di più
Area
Pipponi inconcepibili, riconosco il loro valore ma nun se reggono... di più
U2
Grande band (anche se fastidiosi nelle loro crociate da finti cowboy-maledetti) fino al 1990.
Successivamente un ondata di pop da quattro soldi noioso e banal (si salverà qualcosa di quel periodo ma di fatto è così)
Spreco di più