Pixies -Surfer Rosa
Nei gruppi di oggi si intravedono tracce dei Pixies... Hanno lasciato il segno... di più
Van Halen
mah ! sono il risultato tra l'interferenza del vento solare e il campo magnetico terrestre creando i begli effetti delle aurore boreali...sono cmq da evitare perché dannosi alla salute. di più
Judas Priest
quasi l'inventori del metal creando anche la moda dei giubbotti di pelle con gli spuntoni e le borchie in ferro. Sembra che siccome il cantante è mezzo gay avesse un debole per i travestimenti in pelle cari ai gay della scena sadomaso omosessuale. di più
Tony Iommi
chissà se invece di tranciarsi le falangette nella tranciatrice non avrebbe abbassato di un semitono le corde della chitarra e quindi non avrebbe creato quel particolare sound progenitore di stili futuri , chissà magari tutta la scena futura metal e doom non sarebbe esistita e gruppi metal si sarebbero buttati nel punk.... di più
Ivan Graziani -Pigro
A volte bistrattato ingiustamente... Io tifo per lui... di più
Talking heads -77
Non lontano dal massimo dei voti... Ho un debole per i Talking Heads... di più
Pretenders -Pretenders
Lo ascolto sempre volentieri... di più
Wall Of Voodoo -Call Of The West
Siamo su livelli molto alti... Leggera preferenza per DARK CONTINENT. di più
Noir Désir -Tostaky
Il più bell'album rock di sempre che non sia cantato in Inglese (o quasi)? di più
Mike Rutherford -Smallcreep's Day
Un grazie alla burrasca matrimoniale di Phil Collins per aver dato tempo al buon Rutherford di incidere questo gioiellino e di ritrovarsi con un Anthony Phillips in veste tastieristica. Con gente come Simon Phillips, Morris Pert e Noel McCalla sono gli ultimi botti di un caratteristico sound spazzato via da Abacab. Una suite e 5 brani di eccellente Prog, fatti per emozionare. di più
Frank Zappa
Genio? Non credo proprio. di più
Anthrax -Among the Living
La sacra trilogia del Thrash Metal si completa con il terzo disco in ordine temporale degli Anthrax; dopo "Reign In Blood" e "Master Of Puppets", non serve scrivere i gruppi, usciti nel 1986, nel Marzo del successivo anno viene dato alle stampe "Among The Living". L'incredibile velocità di esecuzione strumentale dei cinque ragazzi, grazie in particolare alla prodigiosa batteria di Charlie "quadrupla cassa" Benante, pone le basi per lo Speed-Thrash Metal; "Caught In A Mosh" brano pazzesco!!!! di più
New Order
18 Maggio 1980: il suicidio di Ian. Nel Luglio dello stesso anno esce "Closer", ma i Joy Division non esistono più; Bernard, Peter e Stephen decidono di continuare a suonare insieme, per una nuova vita. Per un Nuovo Ordine...DREAMS NEVER END... di più
Jethro Tull -War Child
I Jethro, dopo la sbornia-prog del bienno precedente, tornano alla forma canzone ma i risultati non migliorano tanto dopo il deludente "Passion Play", continua il periodo non eccezionale di Anderson. Oh, il disco non è brutto eh ma è piuttosto impalpabile e poco coinvolgente, i pezzi non sono granché. Mi piacciono "Back Door Angel" e i due pezzi che sono versioni pop più vicini ai "vecchi" Tull, Skating Away e quella "Bungle in the Jungle" che non è chissà cosa ma mi si è appiccicata ai timpani di più
Cinderella
Primedonne in piena regola, a dispetto del nome. di più
Fabrizio De André
Sul serio non me ne frega niente di chi vuole fare il grande esperto di poesia o di cantautorato (come cazzo lo si può paragonare a Cohen? Due mondi completamente diversi) per me è il miglior cantautore italiano di sempre. di più
Depeche Mode
I più originali e divertenti di tutti, meravigliosi...purtroppo dimenticati troppo spesso di più