The Crazy World Of Arthur Brown -The Crazy World Of Arthur Brown
Completamente "andato".... A Palermo, grazie al suo magico cappello, ha bruciato mezzo palazzetto. di più
Depeche Mode -Songs Of Faith And Devotion
Secondo disco degli anni novanta per il gruppo con provenienza Basildon, provincia inglese; decade che rappresenta il loro periodo più difficile, anche e soprattutto a causa delle condizioni fisiche, che iniziano a farsi precarie, del cantante Dave. Le canzoni propongono un riuscito mix tra angoscia e pesantezza, con un suono di chitarra cupo, tagliente, pregno di oscurità; l'accoppiata iniziale "I Feel You" "Walking in my Shoes" ben ricalca l'atmosfera di un disco tra i migliori dei Depeche. di più
Iggy Pop
Di James Newell Osterberg Jr., in tutti i decenni della sua carriera, si è scritto e detto tutto e di più: uno dei simboli del Rock and Roll più grezzo e vero, uno dei padri riconosciuti del Punk. Il RE IGUANA: non serve per me aggiungere altro...I WANNA BE YOUR DOG... di più
The Beatles
Qualcosina di buono...in linea di massima sono sopravvalutati all'inverosimile (tanto per cambiare) pop da quattro soldi spacciato arte dai cretini.
Loro sono 4 bipolari (Ringo era intrattabile e un pò omosex) penso basti questo per definirli.. di più
Cream
La più grande band di sempre, divertenti, duri e originali di più
Deep Purple
Fino all'arrivo della checca cotonata Coverdale la più grande band della storia della musica insieme ai Cream
Dopo merda.. di più
Led Zeppelin
Hanno plagiato più di qualsiasi altra band...penso che basti questo...musicalmente non si discutono...ma le idee.. di più
R.E.M.
Canzoncine pop per il popolino, niente di più. Qualcosa di buono fino a "Document" poi la perdizione, un accozzaglia di roba pop senza arte nè parte...sprecati di più
Mark Knopfler
Si dicesse che avesse un alito pestilenziale, un artista a tutto tondo...nonostante lo trovi di una piattezza e boriosità fine a se stessa allucinante lo stimo... di più
Franco Battiato
"maestro" per i boari ricottari, per il popolo ignorante e consumatore incallito. Un artista imbarazzante musicalmente nullo, dotato di una voce assai fastidiosa, checchesca, lamentosa e gracchiante. Un sacco di lavori spacciati come arte quando si tratta di canzoncine nostalgiche belate da questo finto-intellettuale d salotto. Agli inizi sembrava pure interessante ma era un mix tra la maga magò e un tranvione ebreo di più
Roger Waters
Di un antipatia incredibile, spesso si dice che sia paranoico
Tra lui e Gilmour non si sa chi sia peggio...mi dispiace per Barrett, Mason e Wright sempre dimenticati per colpa di due egocentrici monocorda e banali (infatti i PF piacciono al popoletto) di più
Robert Plant
Il migliore vocalist dell'hard rock degli anni 70 . una voce unica inconfondibile e originale. Senza possibilità di imitazioni!! di più
Emma
Oh ma questa nella foto qui sul debasio ha un White Falcon! Cioè, capiamoci, una Gretsch White Falcon! Non so se mi spiego, una cazzo di Gretsch G6136T White Falcon! Ma devi morire di gonorrea fulminante! di più
Pink Floyd -The Division Bell
Cavolo, come si fa a mettere in dubbio la validità di quest'album, è davvero ottimo, le tastiere vanno a ricreare atmosfere celestiali ed allegre, non ha una nota fuori posto e come al solito Gilmour dimostra il suo talento nel scrivere parti di chitarra all' altezza, in molti potranno dire, non sono i Floyd ma bensì Gilmour in solo, ma dopo tutto non è sempre stato così negli altri album? Gilmour è sempre stato il padrone Wish You Were Here ne è un esempio, l' eccezzione è The Wall di più
Beppe Grillo
Il fatto che al raduno del movimento 5 stelle al circo massimo ci fosse Pino Scotto come ospite speciale penso parli da se. di più
Steve Hackett
Ho avuto la fortuna di sentire questo ARTISTA dall'inizio in quanto siamo quasi coetanei.Oggi posso solo ringraziare lui e i suoi Artisti compagni di essere stato insieme al Prog parte fondamentale nella colonna sonora della mia vita...Con questi artisti difficile e ingiusto creare classifiche. Per me Hackett Page e Howe sullo stesso piano..... di più
Bauhaus
Una band assurda. Partendo da un glam rock di matrice certamente Bowiana scrivono due singoloni come Bela Lugosi's Dead e Dark Entries per poi tramandare ai posteri un album che vale una carriera intera, In the Flat Field. Anche il loro successivo. Mask, è un grande album.
Peter Murphy sconvolge le folle dei concerti, col suo pallore spettrale e la sua magrezza mentre Daniel Ash si dimostra un chitarrista coi controcazzi. Menzione d'onore per David J e le sue linee di basso tipicamente dub. di più
Impaled Nazarene
Questo gruppo è LEZZO! di più
Emma
Musicalmente sufficiente, fisicamente e di bellezza….tanta roba!!! di più
New Trolls -Concerto grosso (n.1)
Opera (superba) del Rock Italiano, dalla peculiarità unica. I quattro tempi del Concerto grosso sono semplicemente sublimi, senza una sola sbavatura, di un'omogeneità ed ispirazione favolose, l'improvvisazione di 20 minuti assolutamente mostruosa. La classica incontra i King Crimson ed i Jethro Tull. "To die, to sleep, maybe to dream." 9,5. di più